BMW Serie 2 Coupè - Non trovo info su 218d coupè | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Coupè Non trovo info su 218d coupè

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Ben12, 3 Maggio 2025 alle 22:51.

Tag (etichette):
  1. Ben12

    Ben12 Aspirante Pilota

    1
    0
    Sabato
    Italia
    Reputazione:
    0
    C3
    Ciao a tutti!
    È la prima volta che scrivo in un forum, quindi spero di fare tutto nel modo giusto!
    Mi trovo nella situazione di dover cambiare auto: attualmente ho una Citroën C3 ormai con i suoi anni e km, e vorrei fare un bel salto di qualità. Ho un budget di circa 20.000€ (non vorrei sforare) e sto cercando qualcosa che sia bello esteticamente, con costi di mantenimento ragionevoli, benzina o diesel, e che magari possa regalare un po’ di emozioni alla guida—capitemi, arrivo da una C3, quindi l’asticella non è altissima

    Mi piacerebbe qualcosa da tenere nel tempo, con un certo potenziale anche in ottica futura (mappa, scarico, ecc. ) ma NIENTE di sicuro... solo una piccola idea ahah. In particolare, mi ha colpito la BMW Serie 2 Coupé, sia per le dimensioni (né troppo grande né troppo compatta) che per il look sportivo. Dopo varie ricerche sono finito sul 218d, che mi sembra un buon compromesso tra consumi, costi di gestione e prestazioni. Inizialmente avevo scartato il 218i perché criticato come “moscio”, ma poi ho visto che con qualche intervento può tirar fuori anche più di 250 CV—quindi non da buttare.

    Faccio circa 20.000 km all’anno, ma non escludo che con un’auto migliore potrei finire per usarla anche di più. Ultimamente ho provato anche un’Audi A3 Sportback 2024 (2.0 150CV) e, anche se è a trazione anteriore, mi è piaciuta parecchio. Questo per dire che non cerco per forza la macchina “più veloce”, ma qualcosa che dia soddisfazione alla guida.

    Avevo valutato anche altre alternative come l’Alfa Giulia 2.2 150 CV, che mi piace molto esteticamente, ma temo costi di mantenimento più alti. Ah, ovviamente sono aperto anche ad altri suggerimenti, purché rientrino nel budget e abbiano quel mix di estetica, piacere di guida e gestione sensata.

    Insomma, volevo chiedere pareri e opinioni sul 218d, magari da chi lo possiede o lo ha guidato, e capire se può essere davvero una scelta sensata o se c’è di meglio nella stessa fascia.

    Grazie in anticipo a chi risponderà e scusate il papiro!
     

Condividi questa Pagina