BMW X3 F25 - Geometria variabile e attuatore elettronico | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X3 F25 Geometria variabile e attuatore elettronico

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da Bmw_X3_F25, 2 Maggio 2025 alle 10:28.

  1. Bmw_X3_F25

    Bmw_X3_F25 Kartista

    61
    2
    7 Agosto 2022
    Roma
    Reputazione:
    0
    X3 F25
    Ragazzi vi scrivo perché sono un po’ di giorni che la macchina mi sembra meno prestante, come fosse ovattata (fatica un po’ a prendere i giri). Anche a un filo di gas mi sembra un poco più “spenta”.

    Anche da fermo, in folle, dando gas ho l’ impressione che ci voglia un ulteriore spinta (che manca) per far salire i giri, cosa che ovviamente non sto facendo per paura di far danni. P.s. 10k km fa ho fatto il richiamo di sostituzione radiatori no egr+valvola ma in questi 10k km nessun problema.

    Premesso che passati questi giorni di festa la porterò a far controllare, volevo chiedervi come si comportano l’ attuatore e la geometria variabile.

    Lo chiedo perché la spinta dovrebbe arrivare proprio dal turbo che non sento più come prima (il classico rombo). Ho come l’impressione o che si sia bloccata parzialmente la geometria o che qualcosa comunque lavori male; oltretutto se ci fate caso si sente un lieve rumore metallico di sottofondo nella zona del compressore, che aumenta con i giri ma viene coperto dal motore. Il turbo é stato revisionato completamente (geometria compresa) 50k km fa.

    Ho fatto un video di come si comporta l’ attuatore accendendo l’ auto e dando gas. Non so se l’ escursione della leva sia corretta nei due casi (accensione e sgasate) e se c’é differenza tra motore in marcia o no (non so se si basa solo sui giri del motore o tramite elettronica anche sulla velocità dell’ auto).
    L’impressione è che si muova tutto poco (leva geometri e cilindro attuatore soprattutto dando gas) ma non avendolo visto prima non saprei.

    Nella pratica guidandola arrivo ai 110/120km/h intorno ai 1800-2000 giri, andando oltre ci va pure ma mi sembra con più fatica.

    Fermo restando eventuali altri problemi che posso influire (depressioni ecc…), pareri, consigli o eventuali prove da fare per questi due componenti?
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 2 Maggio 2025 alle 11:01
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.743
    2.436
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Si, c'è molta differenza tra auto ferma ed auto in movimento, la pressione dei gas di scarico aumenta molto quando l'auto si muove

    Temo che una valutazione adeguata della geometria variabile e dell'attuatore richieda una diagnosi elettronica eseguita bene
     
  3. Bmw_X3_F25

    Bmw_X3_F25 Kartista

    61
    2
    7 Agosto 2022
    Roma
    Reputazione:
    0
    X3 F25
    Sicuramente, non potrà essere diversamente.

    Ma giusto per capire il funzionamento dell’ attuatore, tu hai idea di come regola la geometria variabile?
    Nel senso, vedendo un altro video in rete ho notato che accendendo l’auto, il cilindro dell’ attuatore si sposta tutto verso la geometria credo chiudendo le palette, poi dando gas il cilindro dell’ attuatore si sposta verso l’ attuatore stesso aprendo le palette della geometria.

    Ora a prescindere dalla posizione di inizializzazione credo che il funzionamento sia lo stesso per tutti o sbaglio?
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.743
    2.436
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Che io sappia, ti sbagli
     
  5. Bmw_X3_F25

    Bmw_X3_F25 Kartista

    61
    2
    7 Agosto 2022
    Roma
    Reputazione:
    0
    X3 F25
    Bene‍♂️ ti andrebbe di spiegarmi come funziona il movimento?
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.743
    2.436
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Per niente, non lavoro in BMW

    Ogni modello di motore ha la sua specifica mappatura e tanto è sufficiente per lo scopo di questo forum
     
  7. Bmw_X3_F25

    Bmw_X3_F25 Kartista

    61
    2
    7 Agosto 2022
    Roma
    Reputazione:
    0
    X3 F25
    Ricevuto, ho pensato che si potesse fare qualche ragionamento di base sul principio funzionamento a prescindere dal modello e siccome mi hai risposto “che io sappia ti sbagli” pensavo potessi spiegarmi dove fosse lo sbaglio.

    Grazie lo stesso, ciao
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.743
    2.436
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Lo potrei spiegare se io sapessi in dettaglio quali sono i parametri di funzionamento del modello di motore (PME, temperature di regime, rapporto stechiometrico e altri) della tua auto

    Così non è, visito che non lavoro in BMW

    Come dicevo, so per certo che il funzionamento termodinamico e volumetrico di qualunque motore a pistoni varia di molto a secoanda del carico a cui è sottoposto il motore, se l'auto è ferma il motore ha un carico molto basso, se viaggia a 130 km/h avrà un carico in relazione alla pendenza della strada, della quantità di peso a bordo (persone, bagagli), della pressione delle gomme e chissà quanti altri parametri

    La gestione della geometria variabile e della pressione di sovralimentazione (a questo serve l'attuatore) ha lo scopo di mantenere le condizioni di funzionamento del motore in un range ottimale che dipende da quanto detto sopra
     
    A Bmw_X3_F25 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina