BMW Serie 1 F40 - sostituzione pastiglie freno (anteriori e posteriori) | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 sostituzione pastiglie freno (anteriori e posteriori)

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da &rew, 2 Dicembre 2022.

  1. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.440
    3.463
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    I categorici li trovi su RealOEM:
    upload_2025-3-17_14-23-33.png
    a te servono:
    - sensore usura (ant. SX) 34356888167
    - corredo rep. guarnizioni freno ... (pastiglie) 34106889266
    inserisci i categorici sul catalogo online ATE
    https://web.tecalliance.net/ate/it/home?language=it&country=it&articleCountry=it
    sulla "ricerca per numero a piacere"
    upload_2025-3-17_14-29-16.png
    e trovi questo codice:
    upload_2025-3-17_14-32-2.png
    13.0470-4702.2
    stessa procedura per il sensore:
    upload_2025-3-17_14-34-36.png
    24.8190-0983.2

    Autodoc:
    upload_2025-3-17_14-36-43.png
    upload_2025-3-17_14-38-31.png

    170/180 euro oltre a 40/60 euro di manodopera presso meccanico di fiducia
     
    A ale.tsrm, mangost, THOMAS73 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. Neruxx1

    Neruxx1 Aspirante Pilota

    44
    5
    1 Luglio 2023
    Ancona
    Reputazione:
    0
    F40 120d Xdrive
    Grazie mille.
    Non solo mi hai indicato il codice del ricambio ma mi hai anche insegnato l'uso dei 2 siti. Grazie mille veramente.
     
    A &rew piace questo elemento.
  3. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.440
    3.463
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    E' la famosa canna da pesca del detto cinese ;)
    Un forum deve essere condivisione e aiuto reciproco altrimenti che senso avrebbe :biggrin:
     
    A Giuseppe D., Dago65, danibt e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  4. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    555
    171
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Secondo voi, il segno che in frenata quasi da fermo (stile quando andando a passo d’uomo in coda, ci si ferma) i freni fischiano, e’ normale per le pastiglie di serie o stanno finendo? Ho 30.500km percorsi oggi.

    Poi con il primo caldo , l’auto ha iniziato a fischiare in rotonda quando va in appoggio laterale sulle pastiglie (avevo aperto una discussione gia’ in passato e fatto provare auto al capo officina ma senza aver sentito il problema, anche se secondo lui era il materiale delle pastiglie). Al cambio gomme che faccio faro’ controllare e magari dare una pulita / soffiata e ingrassata dove si puó…
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.696
    2.432
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    A suo tempo, le mie pastiglie posteriori avevano cominciato a fischiare, più o meno nelle tue stesse condizioni (marcia molto lenta)

    Non ricordo bene i km percorsi a quel tempo ma il cambio delle pastiglie (senza alcun avviso CDB) lo feci fare dopo più di 10mila km ad un tagliando BMW, il meccanico mi fece notare che le pastiglie interne erano alla fine

    Al posto tuo, se a ruote montate non si capisce lo stato delle pastglie, lo controllerei bene al cambio gomme come dici
     
    A Pielume piace questo elemento.
  6. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    555
    171
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    ok grazie! Si vedendo le percorrenze medie, missá che hanno ancora un po’ di vita anche se è tutto rapportato alla guida ovviamente, per me è tranquilla. Il fischio in curva e rotonda invece lo ha sempre fatto
     
  7. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    se non sono consumate ci sarebbe da smontarle ,mettere il grasso al rame ,e rimontarle ….
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.696
    2.432
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    A me, il fischio lo faceva nella discesa della rampa box condominiale e raramente in altre situazioni, alla fine scelsi di non fare nulla per eliminarlo
     
    A Pielume piace questo elemento.
  9. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.440
    3.463
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Sì, l'ideale sarebbe uno smontaggio integrale e una pulizia approfondita con spray e spazzole.
    Se i lavori vengono effettuati in proprio consiglierei comunque di avere già a mano le pastiglie nuove altrimenti trovo che sia un lavoro ridondante.
    Mi raccomando: pulizia certosina e tanto olio di gomito utilizzando grasso al rame o un antisqueeze, consiglio quello blu della Liqui Moly, dipende da cosa si ha in garage.
     
    A Pielume piace questo elemento.
  10. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.510
    1.803
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Non so se me l'abbia detto per sfottò, ma il mio meccanico una volta che mi lamentavo dei fischi dei frenii disse che era colpa mia: frenavo troppo piano. Poi si corresse e mi disse che alla mia età cosa pretendevo? Gli applausi? ....
     
    A Felis e JackyXXX piace questo messaggio.
  11. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    871
    283
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
     
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.696
    2.432
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Mah, secondo me il tuo meccanico pensa solo al vile denaro, vorrebbe che i suoi clienti cambiassero dischi e pastiglie a go-go

    Il miglior utilizzo dell'impianto frenante è quello che lo sollecita poco, rimanendo l'obiettivo della frenata quello di rallentare/fermarsi nello spazio e nell'intarvallo di tempo che il cervello del guidatore ritiene ottimale nella circostanza contingente

    Quersto pippone, per dire che la frenata giusta in una certa situazione si impara con l'esperienza, cosa che oggi non frega nulla al guidatore medio
     
    A JackyXXX piace questo elemento.
  13. JackyXXX

    JackyXXX Secondo Pilota

    871
    283
    4 Febbraio 2022
    Padova
    Reputazione:
    28.605.912
    120d f40
    Sacrosanta verità!!!
     
  14. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.510
    1.803
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Lo conosco dai tempi dell'asilo e successive scuole poi lui è andato a Torino al Politecnico a studiare meccanica dell'automobile. Non mi ha mai dato cattivi consigli. Il frenare poco intendeva che troppe frenare lunghe e leggere rovinano le pastiglie
     
  15. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.627
    21.818
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    e due frenate potenti possono imbarcare i dischi. come per le stagioni, non ci sono le mezze misure :mrgreen:
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  16. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.510
    1.803
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Temo più le discese in montagna che due frenare con intervento dell' ABS
     
  17. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.655
    1.548
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputazione:
    278.228.561
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    A me capita di fare frenate violente,non ho cigolii e nemmeno fischi e i dischi non si imbarcano ma si consumano..;)
     
    A Felis piace questo elemento.
  18. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.321
    552
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Mi successe sulla E81 120d. Quando frenavi pesante e prendevano acqua, i dischi si deformavano. Cambio in garanzia.
     
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.696
    2.432
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Guido da oltre 40 anni, moto e auto, utilitarie e sportive, leggere e più pesantucce, i dischi delle mie auto sono durati tranquillamente oltre i 100mila (almeno 40mila le pastiglie) e l'ho guidate sia nel traffico cittadino che in quello autostradale che in percorsi di montagna

    Se il tuo meccanico sostiene una certa tesi, chiedigli di spiegarne le ragioni tecniche, sono proprio curioso di conoscerle
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition

    L unica spiegazione che mi viene in mente ad una “tesi” del genere è che teme il calore prolungato ….imho
     

Condividi questa Pagina