Già fatto A suo tempo, ho usato Alfetta 1.8 e Alfa 75 TS ed altre TP in dotazione alla P.A.... A livello dilettantistico, da "gagno" ho fatto moto-fuoristrada, da "cresciutello" moto-stradale e kart 100cc, sono cresciuto come guidatore in zone dove d'inverno c'è neve e non mi preoccupa guidare in condizioni precarie di aderenza (e senza elettronica ed ABS)
Non sono il tipico fanboy che difende la propria auto a spada tratta nonostante le evidenti scelte che hanno portato a peggiorare un prodotto già esistente involvendo la piattaforma. Dico solamente che dalla MY22 hanno fatto un enorme passo in avanti: retrotreno totalmente rivisto, supporti motore diversi, sospensioni e molle sostituite, mappa cambio e camber di 1.7 front 1.3 post. Non dico che abbia lo stesso anteriore della Megane RS o il torsen post di una Yaris GR ma non merita tutto questo odio, ora con queste migliorie è diventata un oggetto con un senso, dove S3 o A35 con i open diff non riescono ad arrivare, almeno si ha un torsen vero all'anteriore che lavora e anche tanto. Con PS4S (compratele sono optional ma compratele) ha capacità di cornering di riferimento, ovviamente inferiore a 140 di motore e cambio, però c'è da dire che anche che il 140 stock open diff con quell'assetto ballerino non è il sacro graal che tutti millantano, intervenendo in post vendita sicuramente si riescono a colmare le lacune che si porta l'f20
122 e 145/150 cv su 1100/1200 kg? Togli 500 cv o aggiungi 200/250 cv... Anche la 128 ce l'ha, giusto? Ma non si porta dietro il peso della pseudo integrale. Ma per carità. Compratele su GD (o similari). Allo stesso prezzo di BMW ci prendi due treni e mezzo! E' infinitamente più appagante e giocosa anche grazie all'assetto che tu definisci ballerino. Io per strada apprezzo le auto i cui movimenti della cassa contribuiscono alla dinamica. Un'auto che potevi guidare alla vecchia maniera, un'auto con un signor motore, un'auto decisamente più emozionante di ogni altra competitor, allora. Non è questione di fare polemica, o di odio. Io ti riporto la mia esperienza, al netto dell'abbagliamento da pecetta. Le altre cugine della triade non fanno meglio, sia chiaro. Motori con cavalli e coppie come se piovesse, ma totalmente privi di carattere. Cambi il cui prego maggiore permettere di settare le scoregge in cambiata. Sistemi di trazione che non ne valorizzano le doti dinamiche, gravando inesorabilmente su peso e prestazioni. Assetti e messe a punto per piacere un po' a tutti senza piacere davvero a nessuno. Auto sempre più asettiche, neutre, insipide. La stessa minestra con piccole, insignificanti sfumature.
ora dire che l'xdrive della 135 non funzioni mi sembra abbastanza assurdo... poi che comunque la si voglia mettere rimane prettamente un'anteriore son d'accordo, ma vale per la 135 come per a35 s3 golf ecc ecc ma non c'è bisogno di andare in pista per accorgersi che l'xdrive quando deve funzionare funziona, e anche parecchio bene.. basta fare curvone in autostrada a velocità del cds comunque questo genere di hatchback sono tutte asettiche ormai.. sono auto da tutti i giorni che all'occorenza vanno molto forte di nuova a me è piaciuta molto la megane rs trophy.. anteriore ma ancora con una bella anima sportiva
Posso dire che la 205GTI (850 kg) sul bagnato, sebbene TA, non era per niente facile rispetto alle Alfa del tempo, sicuramente complici le gomme degli anni '80 Con le TP, quando il culo allarga, puoi lavorare con sterzo ed acceleratore, con la 205 avevi solo lo sterzo
E' infinitamente più appagante e giocosa anche grazie all'assetto che tu definisci ballerino. Io per strada apprezzo le auto i cui movimenti della cassa contribuiscono alla dinamica. Un'auto che potevi guidare alla vecchia maniera, un'auto con un signor motore, un'auto decisamente più emozionante di ogni altra competitor, allora. Non è questione di fare polemica, o di odio. Io ti riporto la mia esperienza, al netto dell'abbagliamento da pecetta. Le altre cugine della triade non fanno meglio, sia chiaro. Motori con cavalli e coppie come se piovesse, ma totalmente privi di carattere. Cambi il cui prego maggiore permettere di settare le scoregge in cambiata. Sistemi di trazione che non ne valorizzano le doti dinamiche, gravando inesorabilmente su peso e prestazioni. Assetti e messe a punto per piacere un po' a tutti senza piacere davvero a nessuno. Auto sempre più asettiche, neutre, insipide. La stessa minestra con piccole, insignificanti sfumature.[/QUOTE] Non fraintendermi, sono d'accordo con te. Credo che la 140 sia veramente un gran mezzo, ma si porta dietro tanti ma tanti difetti che ad oggi chi ce l'ha ancora (giustamente) con BMW per aver fatto la f40 non nota e non ammette, ha venduto veramente poco tra l'altro. Chi come me voleva il nuovo vincolato da mille aspetti, tecnicamente era ed è la più completa nel segmento (P.s l'xdrive ora funziona e sembra tutto tranne che anteriore in molte situazioni)
Posso firmare con il sangue? Questa è la sintesi. E lo senti se parti a cannone con qualsiasi angolo di sterzo. Non pattina niente e parti forte e subito. Secondo me non è nemmeno corretto dire che sembra anteriore. È soprattutto e prevalentemente neutra nella trazione. Abbiamo capito che non è pura TP ma secondo me il MY 2023 meriterebbe una nuova prova.
Ma di che anno parliamo? Io ho iniziato a viaggiare con mio padre più o meno nel 84 e questa cosa non me la ricordo proprio.
Nell'84 già avevo la patente e l'autostrada si pagava in base al passo dell'auto Quando non avevo ancora la patente, ricordo solo che all'ingresso si doveva dire al bigliettaio quale sarebbe stata la stazione di uscita e lui indicava il pedaggio
...io nel '72 ho avuto la mia prima macchina........un Maggiolino "Herby" bianco a pedali!!! P.S. Ce l'ho ancora in cantina dentro uno scatolone!!!
Dopo un'oretta di ricerca in rete iniziavo a pensare che tu stessi confondendo pedaggio autostradale con il bollo che si pagava in base ai cavalli fiscali, ed invece no, ricordavi bene. Ho trovato questo
Non sono un moderatore ma mi permetto di dire, non potreste rimanere in tema, a me la cosa interessava ma mi sono sorbito due pagine di inutili commenti e relativa pubblicità, scusatemi in anticipo.
Mi hai convinto,prenderò il modello rs della racechip,150 € in meno del top e 7cv in meno(dichiarati),penso che i 34 ,promessi,possano bastarmi.
Ciao a tutti. Ho una 120I del 2023 e quando sarà scaduta la garanzia sto valutando ad un upgrade a Stage1. Guardando in giro ho visto Stage 1 che dicono di portare a circa 250 CV e 390 NM!!! Mi sono subito chiesto se non sia chiedere troppo al cambio e a tutto il resto. Qualcuno ha fatto già upgrade simili? ha integrato con altro?