BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Poca potenza dopo cambio catena distribuzione 320d E92 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Poca potenza dopo cambio catena distribuzione 320d E92

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Robboape, 13 Aprile 2025.

  1. Robboape

    Robboape Aspirante Pilota

    14
    2
    8 Luglio 2017
    Reputazione:
    10
    3408282802
    Ciao a tutti,
    apro questa discussione perché sto impazzendo con la mia BMW E92 320d N47 (184CV – 200.000 km).

    La macchina ha sempre funzionato bene, ma dopo la sostituzione della catena di distribuzione in BMW in casa madre, appena fuori dal service ho sentito che non aveva potenza e ha iniziato ogni tanto ad andare in protezione con errore avaria motore perdita di potenza.
    Da allora mi hatto tenuto mesi la macchina in officina BMW oltre al fatto che ho:
    • cambiato turbina intera con attuatore
    • cambiati tubi e tubini vari
    • controllato pulito EGR, pulito collettore aspirazione, pulito intercooler, verificato fap, cambiati sensori vari per sicurezza
    • Puliti gli iniettori
    • Cambiato filtro aria e gasolio
    • Cambiato valvole swirl
    • fatto diagnosi su diagnosi(nessun errore persistente)
    Non fuma, non fischia, non fa rumori strani, parte perfettamente... ma tra 1000 e 2000 giri è morta. Sembra abbia perso almeno 100 cavalli e anche sopra i 2000 è terribile. Ovviamente beve come una barca.

    La BMW non sa darmi una risposta. Ho già speso un bel po perchè tutti gli interventi sono stati a pagamento ovviamente.

    Mi sto chiedendo se possa essere un problema di fasatura errata dopo la sostituzione della catena...ma loro spergiurano che non è possibile. Sfido che lo ammetterebbero mai però.
    Sto un po perdendo la fiducia. L'auto prima della sostituzione della catena (volontaria) era un orologio. È da settembre scorso che ci sono dietro.

    Qualcuno ha vissuto qualcosa di simile? Ogni genere di consiglio è ben accetto.
    Grazie in anticipo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2025
  2. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.823
    bmw
    se prima andava e dopo no, beh.... va rismontata e trovata la causa, non cambiati pezzi a caso. Oltretutto quel che dici "nessun errore persistente" è un ragionamento errato. Se l'auto registra dei guasti in diagnosi, "non funziona che se li cancelli e si cancellano allora va tutto bene", vanno analizzati uno ad uno e magari fare un giro in corsa con visualizzazione dei valori di tutta la sensoristica. Inoltre, i service ufficiali, hanno troppo una formazione da "tedeschi", lavorano su schemi e non col cervello analizzando le tecnologie dell'auto, aprono ticket su ticket e il tempo passa. Non vengono volutamente formati dalla casa madre per conoscere cosa c'è dietro all'elettronica (reti lan, dipendenze, relazioni software, tabelle gateway, vpn, certificati ecc...) non è una colpa loro ma di ste cose sanno zero. Che guasti riscontri quando si accende la spia di anomalia motore? parlo di codici di guasto, e non in eobd (quelli con la lettera P), ma quelli del costruttore bmw.
     
    A THOMAS73 e AR147 piace questo messaggio.
  3. Thriller

    Thriller

    11.621
    4.182
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Potresti metterla su banco rulli x vedere coppie e potenza… certo se avessi la rullata prima dell’intervento catena sarebbe facile addossare la responsabilità al service.
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  4. Robboape

    Robboape Aspirante Pilota

    14
    2
    8 Luglio 2017
    Reputazione:
    10
    3408282802
    Durante i test drive non ci sono messaggi di errore se non avaria motore dovuta a bassa pressione nel collettore. Non c'è un messaggio di qualcosa di rotto.
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.398
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E l'avaria non è il segnale di qualcosa che non va nel sistema di aspirazione/sovralimentazione?
     
    A Thriller piace questo elemento.
  6. Robboape

    Robboape Aspirante Pilota

    14
    2
    8 Luglio 2017
    Reputazione:
    10
    3408282802
    Si, che non c'è abbastanza pressione.
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.398
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E credo basti a spiegare i problemi di erogazione.
    Turbina o tenuta dei condotti e intercooler?
    È stato cambiato di tutto ma ci sono ancora errori persistenti...
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.730
    5.660
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Purtroppo la bassa pressione può anche dipendere dal motore fuori fase.

    Esattamente, da quando ha iniziato a non spingere da sotto?

    Quali sono i DTC esatti in ECU?
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.398
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Sarebbe veramente da denuncia, dopo aver sostituito la catena sbagliando la messa in fase continuare a cambiare altre parti a carico del cliente senza verificare l'intervento origine del problema.
     
  10. Robboape

    Robboape Aspirante Pilota

    14
    2
    8 Luglio 2017
    Reputazione:
    10
    3408282802
    Gruppo turbina intero cambiato poiché era il maggiore indiziato. Manicotti e intercooler controllati, smontati, puliti e rimontati.

    Non so cosa siano i DTC.

    Il problema è iniziato esattamente alla riconsegna dell'auto per la sostituzione della catena di distribuzione.

    Un po di malcontento è normale. Non so se è fuori fase, loro mi hanno detto che il motore è in fase. Mi hanno detto che hanno "rimesso le spine" per verificare ciò, senza tirare giù il motore di nuovo...non so
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Aprile 2025
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.730
    5.660
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    I DTC sono i Diagnostic Trouble Code, letteralmente codice di errore diagnostico.

    Ribadisco che il problema, per me, è nella fase.
     
    A rsturial piace questo elemento.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.398
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    I DTC sono i codici di errore che trovi.
    La coincidenza è "drammatica" ... sarebbe da fare una diagnosi in un'altra officina.
     
  13. Robboape

    Robboape Aspirante Pilota

    14
    2
    8 Luglio 2017
    Reputazione:
    10
    3408282802
    Buongiorno a tutti.

    La mia amata E92 è ora sotto i ferri in BMW. Mi hanno chiamato dicendomi che non rilevano niente di anomalo se non un "leggero" ritardo nell'attuatore del turbo, stesso problema che dava con la turbina vecchia tra l'altro.

    Tra le cose che mi hanno detto, visto che non è chiaro dove arrivi il problema, proveranno a cambiare il tubino rosso che va dal collettore di aspirazione ad un polmoncino in plastica, collegato con la EGR. Se il tubicino sarà ok, verificheranno se ordinabile singolarmente il polmoncino ed eventualmente il radiatore della EGR. Perchè, come dice il tecnico diagnosta, se cambiando il tubicino e il polmoncino in plastica (poco più di 115€) non migliorasse nulla, il radiatore dell'EGR potrebbe essere il nuovo maggiore indiziato. I gas al suo interno potrebbero non scorrere bene a causa delle ostruzioni e incrostazioni e rendere il lavoro del turbo poco performante.

    Che ne pensate? Mmmmh.
     
  14. Thriller

    Thriller

    11.621
    4.182
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Mi sembra brancolino nel buio.... speriamo in una botta di culo ma sono pessimista
     
  15. Robboape

    Robboape Aspirante Pilota

    14
    2
    8 Luglio 2017
    Reputazione:
    10
    3408282802
    Mi hanno ribadito che la fasatura è ok, altrimenti l'auto si accenderebbe a fatica.

    La storia del tubicino mi sembra una sciocchezza anche a me.

    Porca vacca, ho portato l'auto da loro per stare tranquillo e da 6 mesi mi ritrovo con l'auto che non va senza che sappiano il motivo. Ma cosa dovrei fare? Dovrei dirgli cambiate tutto ciò che volete finché non la fate andare come prima? Dovrei lasciarla da loro finché non sistemano? Dovrei scrivere a BMW?
     
  16. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.937
    1.320
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Dovrebbero essere competenti e non fare "prove" a tuo carico...ma spesso chi lavora nelle officine BMW si muove come un automa,solo e secondo direttive della casa madre,ossia non funziona una cosa,cambia tutto ( a cazzum) finchè fai l' auto nuova,tanto paga il cliente e noi fatturiamo.
     
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.398
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma poi sono officine private e fuori garanzia la casa madre non ne risponde e non ci mette neanche il naso.
     
    A Tennic piace questo elemento.
  18. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.937
    1.320
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Private o ufficiali o associate a BMW...regna il "prova a cazzum"...poca competenza,e "io pago"!
     
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.663
    2.418
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Ma tubicino e polmoncino sono stati cambiati già una volta quando è stata cambiata la turbina oppure no?
    Con una distribuzione a catena e senza vanos, non mi sento di dissentire da questa considerazione
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Questo è il riassunto di tutto, ed aimè posso solo confermare, in caso di lamentele con la casa madre la risposta è "può rivolgersi alla sua concessionaria di fiducia", ignorando che motivo del reclamo è magari proprio l'operato della concessionaria di fiducia ](*,)
     

Condividi questa Pagina