Buongiorno a tutti,mi interessa sapere se fosse possibile ,quando metto la freccia,le luci diurne diventassero gialle lampeggianti ,cioè facessero freccia ,ho visto qualcosa in giro ma chiedo agli esperti! Su bmw 118 f40 del 21,grazie in anticipo.
Se non sbaglio mi sembra sia una funzione prevista sui nuovi fari, io l'ho vista su alcune X1 U11 e X5 G05 LCI.
Non avevo pensato al CDS perché ho visto la funzione su qualche auto….se fosse legale qualcuno sa dirmi cosa e dove cercare?ho visto sul famoso sito cinese qualcosa ….ma non vorrei rischiare….
La modifica delle luci, se non con parti originali/OEM ed omologate sul modello di auto, non è conforme al CDS, nel caso in questione forse una codifica è sufficiente senza sostituire nulla Beh, nei video la funzione di freccia è svolta dalla stessa luce che fa la posizione/diurna, alcune auto (anche utilitarie) lo facevano anche 50 anni fa quando i LED nei fari delle auto non esistevano neppure
Io vedo parecchie auto che lo fanno di fabbrica. Bisogna controllare ma secondo me il cds è rimasto un po' indietro mentre le case automobilistiche si prendono parecchie libertà.
Più che lampeggiare la diurna cambia colore per far notare maggiormente l’indicatore di direzione. Sulla x1 di mia moglie si attenua solamente per mettere in risalto l’accensione della freccia separata dalla diurna
Fino al 1977, una norma del CDS rendeva obbligatorio il colore bianco della luce degli indicatori di direzione anteriori, alcuni modelli (tra cui la Fiat 500) avevano una lampadina biluce per le "frecce" anteriori e le luci di posizione ospitate nello stesso gruppo ottico Didascalia: Dante Giacosa con la Fiat 500 e la Topolino (fonte: wikipedia)
Quando obbligheranno certe case a fare le frecce posteriori più grandi sarà sempre tardi. Ci sono auto con frecce puntiformi .....