Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 283 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Stelvio | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 16 Novembre 2016.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.584
    23.443
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ammesso che decidano di piazzarla anche nel mercato nord americano, quasi certamente le metterebbero qualcosa di più voluminoso.
    Gli americani un due litri non lo vogliono nemmeno nel tosaerba.
     
  2. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.053
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Ma infatti, senza contare che le varie X3-GLC-Q5 sono disponibili diesel nonostante "non le volglia nessuno".
    Sembra il remake della Gulia sw mancata, che sarà anche diventato un bel meme per prendere per il culo ma è indubbio che ne abbia azzoppato le vendite.
     
    A Giuseppe D. e Mvagusta piace questo messaggio.
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Da queste scelte si evince l'interesse approssimativo di Stellantis per questo brand.
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Visto che era prevista solo elettrica è già tanto che ci sia il motore termico.
     
    A who83 piace questo elemento.
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Una gran bella pietra tombale per il modello.
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.001
    4.431
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ancora con il diesel?
    La quota diesel in Europa è al 15% (se la memoria non mi tira inganni) e con i malus per le auto aziendali prese diesel, sarà destinata ancora a scendere.
    Mercedes-Benz, Audi e BMW, hanno 2 motori diesel declinati in diverse potenze e tirano perché sono su volumi più ampi di Stellantis.
    In america il diesel non lo vogliono, in altre parti del mondo nemmeno.
    Il 2.2 diesel aggiornato all'Euro7 gira già da tempo in Stellantis, e sarà su mezzi professionali e pesanti del gruppo.
    Non si tratta di miopia, si tratta di margini e di cosa il MONDO richiede, non l'Italia.
     
    A adnew, Felis, AR147 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.001
    4.431
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    [​IMG]
    [​IMG][​IMG]
     
    A who83 piace questo elemento.
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.732
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Quindi dici che questo forum non influenza il mercato dell'automobile? :D
     
    A beckervdo piace questo elemento.
  9. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    @ beckervdo
    Hai anche i prospetti del posteriore ?
     
    Ultima modifica: 29 Aprile 2025 alle 19:00
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.001
    4.431
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Dei patent, sì. Queste creazioni grafiche sono ad opera di un utente pio di AP. Ci mette il tempo che ci vuole :-D
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma mica bisogna comperarla. La distanza tra la strategia dalla tazza del cesso e la sedia della banca per il leasing è molto più lunga di quel che sembra.
     
    A who83 piace questo elemento.
  12. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.534
    1.555
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    543.099.129
    ...
    Colorata non sembra male. Vedremo dal vivo.
     
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Infatti, la vista latero-frontale non è male.


    pollice in sù 2.JPG
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.729
    5.659
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Tutto dipende dalla bontà del PHEV.

    Perché alcune PHEV sono realmente interessanti e possono sostituire il diesel anche sulle lunghe percorrenze. Certo non è una vettura che ti farà 18 al litro in autostrada, infatti per una determinata nicchia di mercato il diesel continua ad essere imbattibile.

    Attualmente il 2.0 330cv su Maserati, tecnologia MHEV, mediamente si assesta sui 10-11 al litro di media.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.001
    4.431
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Su Alfa stanno adattando il GME T4 di Maserati, ma con teste semplificate, da quel che ho letto in giro, in modo che abbia un carattere differente. In ogni caso se ne parla fra un anno almeno
     
  16. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.579
    3.153
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Su Grecale, ad andare tanto piano.
    Su Levante mai viste queste medie…
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.584
    23.443
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non male, ma il "40d" (per tirare in ballo il solito diesel del piffero) è ben più efficiente ed in certe versioni ha pure più cavalli.
    Concordo sul fatto che il diesel sia adeguato solo ad una certa nicchia di mercato, ma è per dire che in quanto ad efficienza la tecnologia motoristica s'era spinta molto avanti nei propulsori a gasolio.

    Comunque ben vengano le Alfa ibride, sperando che questo consenta loro di fare bei numeri.
     
  18. Handsome

    Handsome Collaudatore

    299
    286
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    Quello che fa rabbia è che per contrastare le emissioni di CO2, si va a scoraggiare la vendita del motore termico più efficiente e che ne emette di meno (Diesel), favorendo invece quello che nella vita pratica ne emette di più (benzina plug-in), soprattutto se usato al di fuori del suo utilizzo migliore come auto per il commuting quotidiano, dato che le auto aziendali normalmente vengono usate per fare molti km in autostrada.
    Il mondo vorrà meno Diesel, ma la politica sta facendo di tutto per fare in modo che non lo voglia, e anche Stellantis di fatto lo sta togliendo ovunque, e se lo elimina dal catalogo è chiaro che i volumi sono pochi. Poi per carità, il suo 1.5 fa abbastanza pietà, ma il 1.2 benzina è quasi peggio.
    Oggi la maggior parte delle auto di segmento medio e alto fa parte delle flotte aziendali, che garantiscono un ricambio continuo del parco auto. Se penalizzi questo settore penalizzi buona parte del mercato, e le flotte aziendali hanno bisogno del Diesel perché il plug-in alla fine è un costo in più e basta, lo vedo nell'azienda per cui lavoro, dove mediamente ognuno fa 40.000 km all'anno, e ora sono tutti in crisi per il prossimo cambio auto al termine del noleggio.
     
    A Mvagusta, who83 e Sam_Cooper piace questo elemento.
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Davvero c'e' ancora qualcuno che cerca il diesel in italia con la nuova tassazione delle aziendali?
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.001
    4.431
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Appunto. Mi sa che molti non conoscono i nuovi parametri sulle aziendali per le auto a ciclo diesel, inoltre verranno alzate le ascisse sul gasolio, portandolo a costare in più alla pompa rispetto alla benzina.
    Sempre parlando del mio "caro" Sportage, con 231 CV ho il 18 al litro di media, con un turbo benzina a 1.669 €/L.
    Se il diesel equivalente mi fa lo stesso chilometraggio, mi costa di più inizialmente all'acquisto, mi costa di più di manutenzione e anche di carburante, ma a che serve prendermi il diesel?
     

Condividi questa Pagina