Fatti e misfatti | Pagina 6382 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.584
    23.443
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ma quel simbolo di blocco dei Torrents in Italia e altri paesi cosa significa?
    Perchè a me i torrents funzionano regolarmente....
     
  2. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.554
    8.287
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.631.563.267
    BMW G21 - Q5
    Significa che il tuo ISP sa perfettamente se scarichi torrent o magnet, ma dato che il loro uso è legale se non si scambiano file proprietari, si limita a flaggarti, e a mantenere il flag per 3 anni se ricordo bene...
    In modo che se qualcuno si lamenta di infrazioni sul copy del file che hai gestito sul protocollo, ti vengono a prendere con comodità..
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.584
    23.443
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ok, thks.
    Era più per curiosità, che per altro.
    Il mio utilizzo è legalissimo (o quasi): dovessi scaricare cose strane come minimo userei altre modalità di connessione. E magari non dalla rete di casa mia..... magari m'attacco a quella del vicino :mrgreen:
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  4. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.259
    12.110
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Questa cosa del flag non mi risulta proprio, anche perche' analizzare il traffico di rete da parte dell'isp e schedarlo andrebbe decisamente contro il GDPR.
    Quello per cui imho l'italia ha il simbolo di blocco e' perche' vengono bloccati in italia la maggior parte dei siti di indicizzazione e ricerca di torrents.
    Se qualche azienda vuol perseguire chi scarica, come del resto e' anche già successo deve agire con metodi suoi, e di solito lo fanno scaricando un file di loro proprietà e fornendo poi alle autorità l'ip di chi lo stava condividendo e di chi lo stava anche scaricando.
    A quel punto le autorità chiedono all'isp a chi corrispondeva quell'ip in quel determinato orario, cosa questa che si gli ISP non solo possono ma devono per legge schedare, ed il gioco e' fatto.
    Se uno pero' usa una VPN già tutto e' piu' complicato perche' se questa ha sede ai caraibi vagli a spiegare che ti devono dire chi aveva quell'ip ...... ti fanno PRRRRRRR
     
    A Fabio64 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.584
    23.443
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Piuttosto, stavo dando un'occhiata al blocco dell'esportazione in tutto il modo delle terre rare da parte della Cina, come risposta ai "dazi amari" di Trump: la Cina controlla il 70% delle estrazioni di terre rare nel mondo, ma il 90% della loro lavorazione, che poi sale al 99,9% quando si parla di terre rare pesanti (quelle col numero atomico più alto).
    Per la costruzione delle auto elettriche si utilizza circa il 5,1% della produzione totale, mentre il resto viene impiegato sopratutto per motori elettrici brushless, turbine eoliche, dispositivi elettronici (smartphones, tablet, computer, ecc) e.... strumenti militari (radar, ecc).

    Anche proiettando la situazione nel futuro Cina, Australia, Myanmar e Malesia manterranno il controllo su produzione e raffinazione per quasi il 60%.

    Pare inoltre che il problema principale della lavorazione stia nel livello di inquinamento che essa produce, intollerabile per le normative della maggior parte dei paesi (tra i quali l'Europa).

    Insomma, possiamo anche rinunciare alle auto elettriche (e non sarebbe nemmeno così male) e alle pale eoliche, ma se non vogliamo rinunciare anche agli smartphone, ai PC e, soprattutto, a strumenti militari particolarmente importanti, temo proprio che toccherà scendere a patti con la Cina.
     
  6. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.554
    8.287
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.631.563.267
    BMW G21 - Q5
    Se condividi pacchetti torrent, che hanno TUTTI uno specifico hash, e che a differenza di qualunque altro hash in circolazione, esattamente come prevede il protocollo specifico, non è legato alla composizione in bit del file, ti flaggano eccome..
    È ancora lo strumento più utilizzato per scambiare pedopornografia...
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.259
    12.110
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Ma certo che l'isp non ha nessun problema a riconoscere il traffico torrent, ma senza un legittimo scopo per il gdpr non può flaggare o segnalare qualcuno solo perché usa torrent che è di suo perfettamente legale.
    Diverso discorso in caso di segnalazioni inviategli dai detentori dei diritti o peggio dall'autorità giudiziaria per sospetta pedopornografia in quanto a quel punto si verifica un legittimo scopo per l'archiviazione dei dati.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  8. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.554
    8.287
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.631.563.267
    BMW G21 - Q5
    Il flag non è una segnalazione..
    È solo un record interno che viene mantenuto a disposizione sulla iptable...
    Tu puoi anche condividere solo una parte di un file torrent, e soprattutto: con un hastag che non è legato alla struttura in bit, puoi metterci dentro tutt'altro, e senza uno "score" il file per gli inquirenti non è "rimontabile"...
    Ma se hanno l'intero file, possono ricavarne i pacchetti trasmessi, ma come possono risalire a chi condivide con chi, se non hanno un flag di trasmissione?
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.259
    12.110
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Ma non gli serve ricostruire chi condivide e con chi, io celyproduction detengo i diritti di anche le formiche si incazzano.
    Incarico un azienda di mettere in rete un file che sembri quello e controllare poi gli ip dei peer che lo.scaricano e dei seed che lo condividono.
    O semplicemente lo scarico da chi lo abbia già condiviso.
    Nel caso degli eseguibili poi ho sentito di versioni civetta craccate che inviano direttamente Lip dell'utilizzatore al produttore.
     
  10. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.554
    8.287
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.631.563.267
    BMW G21 - Q5
    I flag non servono a beccare chi condivide "La liceale nella classe dei ripetenti"...
    Per fare quello basta che si collegano con in client alla rete e si annotano gli IP...
    Ma chi condivide file con hashtag incapsulati in cui c'è dentro altro...
    Che scarichi da pochi utenti che condividono "file incompleti", e che per poterli gestire hai bisogno di un decompressore in grado di gestire file con criptazioni complesse, come 7-zip..
    Essere un grande figlio di puttana, non significa per forza essere un cretino, e per "maneggiare" determinati file, o sei "furbo", o ti beccano in tempo zero la terza volta che apri un client, perchè neppure gli inquirenti sono proprio dei cretini...
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.259
    12.110
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Si ma questo e' tutto un altro discorso da quello che facevi prima sul fatto che flaggano tutti quelli che fanno traffico torrent e comunque non credo abbia molto senso, se si prendono la briga di dividere i file in più parti incomplete con 7zip criptarle con password ecc... a quel punto useranno sicuramente anche una vpn criptata e rete onion e più che gli inquirenti per bravi e competenti che siano ci va la NSA.
    Di solito quando beccano quegli schifosi lo fanno tramite infiltrati più che per il semplice traffico internet, anche perche' con file criptati magari a doppio fattore aes256 con passworld e file di decriptazione la vedo dura ad intercettarli.
     
  12. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.554
    8.287
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.631.563.267
    BMW G21 - Q5
    Telegraficamente che la Pina mi chiama per la cena:
    Il flag su un pacchetto torrent è automatico...
    Non il controllo della pula, che è sempre possibile se il provider segnala degli slice che "passano" troppo spesso sulle stesse iptable, credo che per il monitorig usino un semplice script di campionamento..
    Grazie a un semplice flag posto sul transito, milioni di hashtag diventano scalabili, altrimenti sarebbe un carnaio...
    Il provider non infrange nessuna legge ponendo un flag...
    7-zip permette la decompressione di file che hanno subito uno slicing e se hai la chiave riesce anche a ricomporli nonostante la criptatura, cosa che la maggior parte dei decompressori non si sognano neppure di fare...
    I protocolli P2P .torrent non funzionano su reti Onion/Tor...

    P.S.
    Siamo molto più controllati di quanto si creda..
     
    Ultima modifica: 17 Aprile 2025
  13. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.807
    4.996
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD

    أنت لا تفهم أي شيء تقوله ولكن لا يهم... :bad-words:
     
    A Fabio64, Sam_Cooper e cely piace questo elemento.
  14. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.259
    12.110
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    Ma c'è sempre onionshare.
    PS ho provato la rete onion appena era uscita ma l'unica cosa che ricordo è che era lentissima
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.584
    23.443
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ma secondo voi cos'avrà messo la Meloni sul tavolo durante la visita a Trump?
    Avranno parlato male di Xi Jinping come due vecchie comari e poi si saranno scambiati qualche ricetta con le uova, commentandone i prezzi americani?
    Gli avrà portato in dono un cartone di bottiglie di Prosecco (che lui avrà regalato al giardiniere messicano, dato che preferisce la Coca Cola)?
    Gli avrà promesso di sostituire le auto blu italiane con delle Mustang? Di comprare qualche migliaio di F35? Di fargli costruire una Trump Tower dorata al centro di ogni capitale europea?
    Il modellino di 747 sul tavolo sarà stato il dono di Trump per il primo ministro italiano? "Ahò, si mme vieni a trovà te regalo un Boeing" :mrgreen:

     
  16. Thriller

    Thriller

    11.621
    4.182
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Ma la traduttrice se l'era portata da casa o gliel'hanno data li alla casa bianca? Aveva iniziato veramente male... brava Giorgia che l'ha interrotta e spiegato direttamente lei cosa aveva detto.
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.584
    23.443
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Secondo me non se l'era portata (volendo appunto dimostrare la sua famigliarità con l'inglese) e ha lasciato che ne raccattassero una al volo pochi istanti prima.

    Bisogna comunque ammettere che se fosse andata proprio così avrebbe corso qualche rischio, dato che nelle considerazioni successive al disastroso incontro Zelensky-Trump, al presidente ucraino si rimproverò soprattutto di non aver fatto uso dell'interprete, mettendosi dunque alla mercé dei padroni di casa madrelingua.
     
  18. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.205
    2.979
    19 Agosto 2021
    Jolukka
    Reputazione:
    1.232.025.558
    a scrocco
    Poi dicono che uno non debba smadonnare quando riceve questa notifica. Ho dormito col sorrisetto sulle labbra tutta la notte, dopo aver ricevuto ieri sera la mail di conferma consegna oggi dalle 8,30 alle 12,00.

    ctr.PNG

    Niente, se ne parla martedì prossimo, taglierò l'erba con la forbice porcat....!!!
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.732
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    GLS auguri
     
    A bluemarine piace questo elemento.
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.398
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Anche BRT si difende bene, una consegna prevista per venerdì della scorsa settimana ci ha messo fino a martedì per trovare il magazzino di smistamento di Rovato, avrà fatto il giro d'Italia.
     
    A labrie_it piace questo elemento.

Condividi questa Pagina