BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - BMW 320D borbotta con il caldo | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 BMW 320D borbotta con il caldo

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Petit123, 20 Marzo 2023.

  1. Petit123

    Petit123 Aspirante Pilota

    20
    1
    4 Aprile 2009
    Torino
    Reputazione:
    10
    BMW 320d 177cv - 11/2008
    Ciao a tutti.
    E' sempre bello vedere questo forum che condivide esperienze e soluzioni. Lo trovo sempre molto utile.
    Volevo condividere un problema che sto avendo ultimamente per vedere se qualcuno ha riscontrato lo stesso ed eventuale soluzione.

    La mia 320D ha 238000km.
    Non fa un filo di fumo, non fa rumori strani, il minimo è regolare ed è sempre arzilla.
    Circa 40000km fa sono stati sostituiti gli iniettori. Catena di distribuzione nuova (5000km). Filtro gasolio nuovo.
    Nessuna spia avaria motore accesa.

    Da alcuni giorni sto riscontrando quanto segue.
    Al mattino alle 7:30 (temperatura fresca) percorro circa 9km da casa a lavoro e l'auto è perfetta.
    A mezzogiorno (temperatura più calda) faccio il percorso inverso e ai bassi regimi il motore borbotta, strattona un po' e fatica a prendere giri. Sembra "ingolfato".
    Schiaccio sul pedale e appena supera 2500 giri circa il motore si rianima e sembra che tutto funzioni alla perfezione.
    Mi fermo al semaforo successivo e la storia si ripete.

    Ho specificato la questione delle temperature perchè ho fatto caso che con il fresco del mattino non succede mai (quest'inverno con il freddo non succedeva mai neanche durante il giorno) ma succede solo quando le temperature sono più elevate.

    Avete avuto problemi simili e come avete risolto?
    Ciao e grazie per il vostro prezioso aiuto.
     
  2. bazzani

    bazzani Kartista

    67
    5
    21 Marzo 2013
    Reputazione:
    10.195
    BMW 320D E92 LCI
    Buongiorno,
    riporto in vita questa discussione perchè finalmente qualcuno sembra avere il mio stesso problema.

    Anche la mia ha 237000 - E92 LCI 320D 184

    Nessuna spia, nessun problema ma ormai da 3-4 anni quando viene l'estate è un calvario.
    D'inverno con le temperature fresche è un gioiello, d'estate borbotta, strattona e nessun meccanico è stato in grado di trovarmi una soluzione.

    Per caso qualcuno ha risolto in qualche modo?

    Grazie
     
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.568
    11.019
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Salve...la butto lì e magari è una stronzata!! :haha
    Non è che sono vetture "nate"/"create" per i climi rigidi e col caldo soffrono un pò?
    Ci sono vetture, appunto, predisposte per i climi caldi e, credo, anche per quelli rigidi....
    Hai visto mai che....:mumble:confused2:-k
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  4. bazzani

    bazzani Kartista

    67
    5
    21 Marzo 2013
    Reputazione:
    10.195
    BMW 320D E92 LCI
    Anche il padrone a dire la verità, preferisce il freddo....
    ma che lei debba andare male appena la temperatura è intorno ai 20 gradi mi sembra eccessivo :lol:
     
  5. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.329
    812
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    hai visto con la diagnosi se ci sono errori strani?
     
  6. bazzani

    bazzani Kartista

    67
    5
    21 Marzo 2013
    Reputazione:
    10.195
    BMW 320D E92 LCI
    Nessun errore "purtroppo"...
     
  7. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.329
    812
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    che intendi con borbotta e strattona? gira a 3?
    debimetro e collettore di aspirazione/EGR se puliti o sporchi li hai mai controllati?
     
  8. bazzani

    bazzani Kartista

    67
    5
    21 Marzo 2013
    Reputazione:
    10.195
    BMW 320D E92 LCI
    Il difetto si nota a regimi bassi, diciamo sotto i 2000 e in pianura, con un filo di gas.
    A gas costante, la macchina strattona e vedo proprio la lancetta che sale/scende di 40/50rpm.

    Per escludere persino il pedale, ho provato pure con il cruise control inserito, velocità minime tipo 60/70 km/h e lo fa uguale.

    Tante volte me lo fà anche in curva perchè appunto normalmente le faccio con un filo di gas.
    Alla fine l'unica soluzione è mantenere il motore più allegro.

    Come detto, solo quando le temperature sono sopra i 15/20 gradi.
    Infatti in questo periodo la mattina va abbastanza bene perchè ho ancora 5-6 gradi, la sera con 15-20 invece no.

    Collettore di aspirazione l'avevo fatto pulire, EGR pulita e comunque una volta l'avevo anche cambiata in garanzia BMW. L'unica cosa che non ho mai controllato è il debimetro, come potrei fare?
    I meccanici quando gliene ho parlato mi hanno sempre risposto che il debimetro se non dà errori la centralina è meglio non toccarlo...
     
    A nivola piace questo elemento.
  9. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.910
    3.009
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Non è così, la spia motore si accende solo se il debimetro restituisce valori completamente sballati.
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.242
    13.402
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Può essere anche il sensore di temperatura in aspirazione ad essere fuori taratura che da valori non corretti a certe temperature.
    La centralina usa sia il debimetro (quantità d'aria) che la temperatura dell'aria per valutare l'iniezione.
     
    A nivola piace questo elemento.
  11. bazzani

    bazzani Kartista

    67
    5
    21 Marzo 2013
    Reputazione:
    10.195
    BMW 320D E92 LCI
    OK
    allora magari questa volta provo a far controllare i sensori ad un elettrauto...
     
    A nivola piace questo elemento.
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.716
    2.435
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Nei moderni debimetri, che io sappia, si usano sia flusso che temperatura dell'aria per determinare con precisione l'aria immessa, in modo da calibrare l'iniezione

    Come detto da altri, i sensori di temperatura dell'aria sono i primi da indagare ma anche altri è meglio controllarli
     
  13. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.329
    812
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    hai il cambio automatico?

    molto probabilmente mi sbaglio ma se hai l'automatico da come lo descrivi potrebbe essere il convertitore di coppia
     
  14. bazzani

    bazzani Kartista

    67
    5
    21 Marzo 2013
    Reputazione:
    10.195
    BMW 320D E92 LCI
    L'ho pensata...
    Ma se così fosse, è possibile che il convertitore di coppia sia influenzato così tanto dal caldo?
    D'inverno non fa difetto nemmeno a motore caldo e dopo 500km.
    Inoltre ho sempre fatto manutenzione ogni 50-60.000 anche al cambio.
     
    A nivola piace questo elemento.
  15. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.329
    812
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    probabilmente si, l'ho detto perchè anche la mia e60 automatica fa una cosa del genere ma è quasi impercettibile, non strattona ma c'è una lieve oscillazione dei giri motore a bassa velocità, devo farci proprio caso, si sente di più a freddo però. Anche io pensavo fosse un problema di debimetro ma indagando ho scoperto che è il convertore che mostra i primi sintomi...

    Avverti anche un leggerissimo rumore o vibrazione?
    Se acceleri a bassa velocità e lasci l'acceleratore rimane accelerata per un breve istante dopo che hai alzato il piede?
     
  16. bazzani

    bazzani Kartista

    67
    5
    21 Marzo 2013
    Reputazione:
    10.195
    BMW 320D E92 LCI
    Non avverto nessuna vibrazione e non rimane accelerata, e come dicevo sono proprio strattonamenti a 1200-1300 giri specialmente con gas al minimo.

    Ora intanto che trovo un meccanico/elettrauto che abbia voglia di sbatterci la testa, ho scaricato un pò di dati tramite OBD e guardate cosa ho scoperto sul MAF (debimetro).
    Praticamente ho notato che anche con motore in idle il debimetro continua a schizzare tra i 2 e i 20 g/sec. Il grafico che vi posto rende l'idea ma per darvi dei tempi, ogni secondo passa da 2 a 20 e viceversa almeno una volta.

    Non sono un esperto, ma a giri costanti e macchina ferma, il valore misurato dal debimetro non dovrebbe essere più o meno costante?
    La stessa irregolarità c'è anche poi in marcia ma con valori diversi (20-50 g/sec).

    Il grafico che metto mostra l'orario e i valori del debimetro, si vede un picco nei giri che è quando ho acceso l'auto poi giri costanti ma debimetro che va su e giù...

    Che ne pensate?

    PS: quanto al sensore di temperatura aria in ingresso, mi sembra OK... mediamente segna 5-10 gradi in più rispetto alla temperatura esterna, specialmente se vado a piano o soprattutto se mi fermo, ma mi sembra normale in quanto è influenzato dalla temperatura del vano motore.
     

    Files Allegati:

  17. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.329
    812
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    475.807.433
    BMW & Porsche
    non so dirti se queli valori sono corretti, hai provato a fare un giro con il debimetro staccato?
     
  18. bazzani

    bazzani Kartista

    67
    5
    21 Marzo 2013
    Reputazione:
    10.195
    BMW 320D E92 LCI
    Non sapevo si potesse fare senza avere conseguenze... :D posso provarci.
    Vediamo se qualcuno mi sa dire qualcosa sui valori comunque...
    Io da ignorante mi aspettavo una linea più o meno dritta e non degli spikes.
     

Condividi questa Pagina