Guidando normalmente senza assistenza alla guida abilitata quando arrivo davanti a una rotonda rallenta in modo importante e fa la stessa cosa davanti ad alcune curve e anche sui raccordi di uscita dell'autostrada ... Questo comportamento scompare se metto nella modalità sport o se metto anche solo in cambio in sport. Si può disattivare o rendere meno sensibile? Altra cosa; il allentamento come avviene? è il freno motore cioè scala le marce? oppure è il motore elettrico che funge da freno? (io però ho una mild hybrid) Se sono i freni allora rischio che si consumino per nulla ... Ci sono alcuni curvoni ma anche rotonde con 0 traffico che non richiederebbero di rallentare e di certo non così tanto
La mia è solo termica e rallenta solo se abilitata la guida automatica, tra l'altro impostabile tramite menù. Penso che nel tuo caso il rallentamento sia dovuto alla ricarica della batteria, quindi senza utilizzare i freni.
Il rallentamento è dovuto alla ricarica della batteria a 48V delle mild hybrid. Puoi verificare il fenomeno sull'indicatore a dx della percentuale di potenza erogata. Quando parte la ricarica, l'indicatore va sotto lo zero e appare il simbolo della batteria. Il manuale spiega che l'entità del rallentamento dipende dalla strada e in effetti mi sembra rallentare molto in curve, rotonde e incroci. Se hai il navigatore attivo tiene conto di eventuali svolte e rallenta in anticipo. È piuttosto prudente in curva, ma ho notato che basta tenere un filo di gas per farla desistere. Ho notato anche che l'entità del rallentamento dipende dalla distanza dall'auto davanti, ma non ne sono sicuro. Se non vuoi questo tipo di comportamento, devi impostare ad agni partenza il coasting (veleggiamento) tenendo per un paio di secondi la paletta dx. In quella modalità il rallentamento viene ridotto, ma in certa misura rimane per mantenere comunque carica la batteria.
I freni purtroppo sono quelli veri. Tant'è che se metti la modalità live vehicle vedi proprio le luci posteriori dei freni accendersi quando la vettura rallenta (parlo del modellino 3D che compare a schermo). Se lasci live vehicle vedi sempre quello che succede e il motivo (compare la scritta "curva", "rotonda", "limite di velocità", "auto davanti").
A prescindere dal motivo del rallentamento, se importante, sia meccanico che elettrico, credo l’auto segnali ugualmente a chi segue con accensione stop.
Anche io penso che gli stop si accendano perché sta rallentando, quindi deve segnalare a chi segue. Ma non usa i freni, altrimenti non ricarica la batteria, consuma solo le pastiglie
1) c'è modo di sapere se si azionano o meno i freni? 2) c'è modo di disattivare la funzione? al momento si disattiva se metto in sport
1) per il punto 1 anche se freno io si attiva l'indicatore della batteria appena sfioro e quindi presumibilmente sta usando il "freno" del motore elettrico ma anche continuando a frenare e quindi di certo usando i freni "veri" l'indicatore di ricarica è sempre attivo non si può quindi sapere se nei rallentamenti usa solo il freno motore elettrico o anche quelli meccanici
Sono molto curioso anche io di questa cosa. A sensazione mi sembra che la mia utilizzi la frenata rigenerativa e non i freni per rallentare al di la dell'accensione degli stop che servono per segnalare un rallentamento importante a chi segue.
Tutte le ibride usano la frenata rigenerativa per caricare la batteria. Il rallentamento è dovuto alla ricarica, non avrebbe senso attivare anche i freni perché così l'energia disponibile non andrebbe più a caricare la batteria ma sarebbe dispersa in attrito. Se invece sei tu che freni, ovvio che deve anche attivare le pinze
Esattamente. Non appena molli il gas inizia a ricaricare, ma senza rallentare troppo la corsa. Se però sei in prossimità di una rotatoria, stop o svolta (con navigazione impostata) allora aumenta l'intensità della "frenata" rigenerativa. E' venuto il dubbio anche a me qualche volta, ma molte altre non m'è sembrata rallentare pur essendo molto vicino al veicolo precedente. Eh? Cioè? Per veleggiare bisogna tenere premuta la paletta destra? Mai saputo. Secondo me no. Non avrebbe senso. Per lo meno non su veicoli come il mio, privi di adattive cruise control o altra versione di guida assistita. Hanno solo evoluto il recupero di energia in frenata, sfruttandolo meglio: poco recupero quando molli in rettilineo per non farti rallentare troppo, tanto recupero quando sanno che comunque dovresti frenare. Alla frenata rigenerativa combinano anche un'azione del cambio (che scala prima le marce), per aiutare ulteriormente a rallentare senza dover agire troppo sui freni.
Azz.. neanche io sapevo di questa cosa.. domani provo C'è qualche simbolo che compare sul display oppure te ne accorgi solo rilasciando il pedale ? Mentre non ho ancora capito dove si trova l'impostazione per regolare l'intensità di rigenerazione.. da qualche parte lo avevo letto ma non l'ho mai trovato
Ci ho provato in diverse situazioni, ma IMHO non funziona o comunque non ha sortito alcuna differenza tangibile rispetto al funzionamento standard. Probabile che nei diesel Mild Hybrid la modalità non sia prevista.
scusate, se ho capito bene parlate della funzione DRIVING ASSISTANT PLUS l'ho attivata (per ora in promo gratuiita per 3 mesi) questo è quello che appare come indicazione di funzionamento in bmw connected drive COME FUNZIONA IL DRIVING ASSISTANT PLUS. VARIE FUNZIONI DI ASSISTENZA ALLA GUIDA RIUNITE. Il dispositivo di mantenimento della distanza di sicurezza mantiene la velocità desiderata fra 30 e 180 km/h e la distanza dal veicolo che precede il tuo. La tua BMW frena e accelera autonomamente. Il dispositivo di mantenimento della distanza di sicurezza può reagire anche a una velocità eccessiva prima delle curve. All’uscita della curva la tua BMW accelera nuovamente alla velocità selezionata. L'assistente di sterzata e di controllo corsia mantiene il centro della corsia fino a 180 km/h. Interventi sterzanti attivi aumentano la sicurezza in coda o durante le manovre di sorpasso. Un'altra funzione predittiva è lo Speed Limit Assist, che adatta automaticamente la velocità impostata ai limiti di velocità attuali. Se accidentalmente dovessi accelerare troppo, ricevi un avviso visivo. non mi sembra che mantenga la velocità o una distanmza costante dall'auto davanti si in alcune situazioni frena autonomamente, ma non ho mica capito bene con che criterio mi aiutate voi a capire? tra l'altro l'alert e la frenata di emergenza avvicinandomi troppo alla vettura davanti a me le avevo già prima di attivare DAP, con il pacchetto BMW DIGITAL PREMIUM cosa mi da in più? grazie