Sará anche uno Champagne ma 4 anni dalla sboccatura iniziano a farsi sentire,specie per le cuvée di base
mi piace il chianti, ma questo l'ho trovato liquirizioso. ora prendo un geffer prenanna. @Satta cos'è successo a quel vino secondo te?
Ma hai sentito questo gusto in bocca nel contesto di una beva sgraziata, oppure come nota distintiva? Perchè il rimando alla liquirizia è abbastanza normale e solitamente lo trovi in vini che hanno fatto periodi più o meno lunghi in botte, quindi non è di per se un indicatore di vino difettato.
No no, non esagero mai col vino, specie quelli di un verto grado. Il calice che vedi aveva 2 dita (orizzontali) in più che acvo,pagnava un carpaccio e parmigiano.Aemsazione di lingua amara, allappata, (garba, come si dice dalle mie parti)mai successo con un chianti, seppur questo non sia di qualità superiore, qnche von meno quotati. Stessa impressione del mio amico che me lha portato. Jo dovuto prendere un qnti acido, mi ha dato parecchio fastidio allo stomaco. Bo, qualche batteriolattico ha avuto la meglio?
Quando il correttore ha la meglio sui tuoi scritti, è veramente difficile interpretare . Da quello che ho capito però quoto Labrie, bottiglia con buona probabilità, rovinata.
si, anche secondo me non ci sono altre motivazioni. ieri sera abbiamo aperto questa, un tripudio di frutti di bosco. appagante davvero.
É da un po’ che non lo bevo ma Lis Neris é uno dei grandi friulani,con le vie di romans sono vicini..
è tra le mie cantine preferite della zona, per me sopra a tanti nomi molto più famosi, ma a mio avviso non su tutta la linea. Il loro blend "LIS" è fantastico, soprattutto nelle annate giuste e anche alcuni monovarietali sono veramente validi. I loro base gamma "fiori di campo" e "cabernet sauvignon" erano molto validi, ma hanno alzato troppo i prezzi raddoppiandoli (sono passati da 10,50 a 19 in un paio di anni) e spostandoli in una fascia di prezzo che non è la loro.
Tutto giusto,concordo pienamente le tue considerazioni,il Lis una delle migliori cuvée del territorio..
Bene. Di solito non preferisco gli Champagne, ma adesso mi hai incuriosito, grazie del parere alquanto positivo.
Salute! Prezzo di listino sui 40 euro ma preso in offerta intorno ai 25. A questo prezzo, consigliatissimo. Non il solito Champagne (è anche fuori zona più gettonata). La cote de bar potrebbe essere la mia nuova zona sciampagnosa preferita