ordinate stamattina,lunedi prossimo cambio..........255/35/19 795€ montate e bilanciate da uno dei gommisti più professionali della zona (Qsetup a cuggiono (mi)).............tenuto conto che,ad esempio,su gommadiretto costano gia 682 euro a cui va aggiunto il montaggio da un gommista X convenzionato valutabile in almeno 60 euro vuol dire che la differenza reale e',a mio avviso,più che trascurabile........50 euro....... geometria fronte retro a parte con azzeramento dello sterzo (e' l'unico che conosco che e' capace) 70euro......... PS cmq volevo venderla per passare di nuovo alla 4er cabrio ma ho fatto da dicembre ad adesso dischi ant e post ATE con pastiglie ATE ceramic A/R,poi tagliando completo di tutti i filtri,adesso le gomme..........praticamente meglio che me la tenga ancora un annetto........mancherebbe l'olio del differenziale quattro
Appena “sfornate”!! Comunque davvero belle (cioè buone) le Asy6… molto probabilmente le metterò subito anche sulla nuova, che le EcoContact6 con cui escono la maggior parte delle GLC non mi convincono molto…
quanto durino non lo so,nemmeno quanto frenino più o meno rispetto alle normali ma di certo NON sporcano i cerchi
cmq con gomme praticamente alla tacca,sopratutto ant sinistra consumata all'esterno piu delle altre (che prima era dietro e quindi la post sx e' scampanata)..........a parte cio'.........sull'asciutto anche facendo un po' il pirlone tiene ancora da dio........e sul bagnato che ci si rende conto che sono finite ma in condizioni ottimali con temperature intorno ai 15 gradi sono davvero ottime ancora.........
Ho fatto circa 200km e sulle posteriori si vedono ancora le righe colorate sulla parte esterna del battistrada. . che abbia troppo camber negativo ? Davanti sono sparite quasi subito.
Però a guardarle le posteriori hanno più camber negativo delle anteriori. Quelle vecchie erano consumare regolari anche se in 50mila km le ho girate a 15 e 30mila km . Il gommaro mi ha detto di non toccare nulla
No perché a giudizio del gommista non era necessaria visto il consumo regolare. Ha detto di fare qualche migliaio di km e poi vedere e nel caso intervenire. Alla mia richiesta se era possibile aumentare il camber anteriore per ridurre il sottosterzo a detto Testuali parole " sono consumate bene , se la macchina va dritta e il volante è dritto non imbarcarti in strade che non sappiamo dove portano. Se non fai le corse in pista lascia così e vediamo in seguito"
ma non puoi regolare il camber anteriore...........devi cambiare i silent block e mettere quelli camber e caster adjustable della powerflex sempreche' esistano per la tua auto,e' un'operazione che mi e' toccato fare anni fa sulla F33 perche' era una vera ciofeca e andava a destra ma normalmente le auto non hanno più quelle regolazioni........unica cosa che si puo' fare davanti e' la convergenza mentre posteriormente dovrebbe essere regolabile il camber.......... PS si esiste tutto per la F40,vuol dire che in tanti hanno avuto casini:-) https://www.powerflex.co.uk/products/F40+(2018+-+)-3667/t1.html ecco i camber adjustable https://www.powerflex.co.uk/product-details/Front+Arm+Front+Bush+Camber+Adjustable/14126.html ed anche i caster https://www.powerflex.co.uk/product-details/ Front+Arm+Rear+Bush+Caster+Offset/14130.html certo montando sta cosa diventerebbe una SPADA ,col gommista capace...........ma se non e' necessario lascia stare davvero............io FUI obbligato la mia F33 era una bellissima saponetta che tirava a destra,andava per campi da sola............mi ero impuntato,studiato e risolto la situazione con ste cose ATTENZIONE ai gommisti ciccio meccanico che prendono un bel trapano asolano i fori sul duomi e gli danno il camber con questo metodo diciamo agricolo.........stanne lontano