Che è il motivo migliore per esserne soddisfatto! Comunque si, le C sono le prime vere Mercedes. Le A, B e derivate, per me, no.
Sì, infatti! Trovo che tra i SUV che scimmiottano le Coupè sia quella meglio riuscita, se fosse più bassa potrebbe benissimo essere una (bella!) Coupè 5porte. Alla fine, per il tipo di esperienza che volevo provare, credo di aver fatto la scelta migliore possibile, anche per via del pacchetto Airmatic+retrotreno sterzante (che fa una differenza enorme) e per la motorizzazione simile alla mia. Ma non voglio inquinare questa discussione, quando giungerà il momento magari ne aprirò una dedicata come ho fatto per la mia M340d Nuovamente… bellissima la CLE!
Ritorno sull’argomento: fatti un paio di preventivi ma non si capisce mai lo sconto applicato. I preventivi sembrano, a me, scritti in aramaico. A parte questo, come vedreste una bella classe E cabrio o coupè?
Inutile impazzire dietro alle percentuali. L'unica riga che conta e' quello che devi cacciare. Se ti piace, perche' no. Quanto costa di piu' a parita' di configurazione?
È vero che l’unica riga che conta è quella di quanto devo cacciare ma se uno mi dice che fa il 10%, mi piacerebbe leggere 10%. Purtroppo la E non è più ordinabile perché non più prodotta.
Lo capisco ma non sarebbe il discriminante per la scelta, se i soldi fossero i miei. Quanto costa di piu' rispetto ad una C a parita' anni e km e configurazione simile, usato contro usato?
Infatti ora c'è la CLE, che dovrebbe essere una sorta di sintesi tra E e C Coupè, ma la verità è che oggi i numeri di coupè e cabrio non giustificano più la presenza di addirittura due varianti in gamma. A me la CLE non dispiace, ma la vecchia E coupè/cabrio mi piaceva un po' di più.
Vero, non è una discriminante ma un po’ mi fa “rodere” se mi dicono che mi applicano il 10% ma a conti fatti il 7% è grasso che cola. Sinceramente non so quanto costa una C con configurazione si
Sto guardando anche io la CLE AMG 53 per sostituire la M340i. In passato ho sempre avuto coupè, la serie 3 è stata la mia prima (e unica) 4 porte, non sono il mio genere, anche se la M340i è un'auto eccezionale da tanti punti di vista. La CLE AMG 53 la trovo esteticamente bellissima (le altre non mi piacciono, la maggior larghezza della 53 per me le conferisce quella proporzione che manca alle altre CLE) soprattutto paragonata alla M440i che con il suo frontale orrendo per me non si guarda (e anche la coda non mi fa impazzire), senza contare i nuovi display di BMW che sembrano appoggiati lì in qualche modo (neanche quello della CLE mi fa impazzire comunque). Detto questo i materiali e la qualità degli assemblaggi della CLE mi sembrano una spanna sotto a BMW e visto il prezzo la cosa mi secca non poco. Come altri scrivono le dimensioni sono veramente importanti, 13 cm più lunga e soprattutto 11 più larga della mia M340i, farò fatica con i BOX. La cosa più antipatica è la larghezza dei pneumatici, 295 è una misura inutilmente abbondante, peggiorano sia prestazioni che consumi. Spero che a libretto ci siano anche misure inferiori.
Bel mezzo, anche se abbastanza pachidermico (oltre due tonnellate in ordine di marcia, non sono poche per una coupè), da annullare di fatto i 62 cv che ha in più rispetto alla M340ix ibrida: https://zeperfs.com/it/duel10804-12522.htm Bisognerebbe vedere come se la cava nel misto per verificarne le doti dinamiche.
Purtroppo è così, il peso in più vanifica i cavalli in più. La prendo più per l'estetica che per le prestazioni, che alla fine saranno simili alla mia. Ho provato anche una RS5 e come sensazioni anche lei era simile alla M340i, auto eccezionale dal punto di vista dinamico. Però la M440i proprio non mi piace e poi sarebbe troppo simile alla mia, spendermi 70k euro per riprendere una cosa che ho già solo con una forma diversa non ha senso. Di solito in Mercedes mi facevano condizioni orribili, per questo in passato ho preferito BMW, ma a sto giro la valutazione dell'usato è simile e lo sconto pure (8% Mercedes 10% BMW per la M4). La M4 mi piace, ma è troppo estrema per me, mi farebbe venire mal di schiena e finirei con l'odiarla (la ho provata e anche in confort è una tavola). Nel week end deciderò, ma alla fine non ho molte alternative, la RS5 è uscita di produzione e la prossima sarà una ibrida da almeno 600CV stile Classe C 63 (prevedo 2200kg di peso e sospensioni durissime), la M4 è troppo scomoda e altre alternative non ne vedo (la M850i è troppo sacrificata dentro e costa molto di più).
Purtroppo in quel segmento c'è veramente poca scelta se si vuole restare in un range di +/- 100k euri, quindi probabilmente è la scelta migliore
Peccato che non si trovi facilmente sul mercato...altrimenti sarebbe stata una vettura da Win-Win https://www.autoscout24.it/annunci/...vance_adjustment=organic&applied_mia_tier=t10
Perché ha carrozzeria in Fibra di Carbonio e la linea produttiva della 1 dedicata negli stabilimenti Cinesi di Geely era in fase sperimentale, quindi in tre anni, 500 esemplari annui. Tutti venduti ovviamente.
Commercializzata anche in Italia? Non credo di aver mai letto nulla in proposito. Il griglione anteriore non mi piace, ma il resto della linea è molto bello: sembra un mix tra una muscle car a stelle e strisce ed un coupè britannico. Interessante la carrozzeria in composito, ma vedo che siamo quasi a 2,4 tonnellate. E nonostante cavalli e Nm in quantità esagerata impiega più di 4 secondi per lo 0-100. Bell'esercizio di stile, ma forse un po' troppo fine a sé stesso.
Polestar 1 che, se non ricordo male, è stata tra l'altro disegnata da Maximilian Missoni, quest'ultimo da poco arrivato in BMW per sostituire Domagoj Dukec. Di sicuro dopo i vari "modelli-scempio" a livello di design sotto la guida di Dukec (in ordine di bruttezza per me iX, XM, 7er G70, ecc., ecc.) peggio di quello che ha combinato in BMW Domagoj Dukec è proprio impossibile fare...
Stai descrivendo la mia di M4. La nuova è un compromesso fe-no-me-na-le tra comfort e sportività, sedili, sospensioni, spalle delle gomme all'anteriore 275/35..è di gran gran lunga la più "morbida" M che abbiano mai fatto ma non è che perde in curva, anzi ha un appoggio ed una trazione nettamente migliori, e questo vuol dire telaio ed assetto di qualità. L'ostacolo mio è l'estetica ma se a te piace.. Questo abbinamento diciamo quasi mi piace. https://www.autoscout24.it/annunci/...vance_adjustment=organic&applied_mia_tier=t10 Od anche grigia scura opaca ed interni arancioni https://www.autoscout24.it/annunci/...vance_adjustment=organic&applied_mia_tier=t10
No la 1 è di Thomas Ingelath che ne ha curato il design. In ogni caso è una vettura molto particolare.