BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Come resettare anomalia DPF... e altro... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Come resettare anomalia DPF... e altro...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da FabioGhedin, 21 Marzo 2025.

Tag (etichette):
  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.233
    13.399
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quello serve a vedere quanto e come sale la temperatura del filtro durante la rigenerazione, ma c'è la sezione dpf dove si vede quando la rigenerazione è attiva.
    Nel tuo caso sono importanti le contropressioni.
     
  2. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91
    Buonasera.
    Vgate pro arrivato.

    Scansioni fatte e i risultati sono questi.

    [​IMG]

    Con macchina ferma ho fatto il test di pressione e il risultato è queato

    [​IMG]

    Invece questo è il test con auto in corsa

    [​IMG]
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.233
    13.399
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il test va fatto in folle ad auto ferma, si vede che il filtro ha lavorato tanto (il mio con 150k km, appena dopo una rigenerazione, quindi soot intorna a 5g al minimo sta intorno ai 5hpa) ma sei dentro i limiti.
    Io resetterei (credo si possa fare anche con bimmertool) e poi rifarei il test ogni 5.000km per verificare se i valori salgono.
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.233
    13.399
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    E comunque, in caso di superamento critico dei valori, anche la centralina dell'auto inizia a dare errori e accendere spie, errori che puoi leggere con bimmerlink o bimmertool.
    Hai già fatto una lettura degli errori memorizzati?
     
  5. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.910
    3.009
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Anche il mio filtro che ha 310k km scende sotto i 10 mbar di contropressione, ma la tua quanti giri fa' al minimo?
    Quelli di @FabioGhedin mi sembrano un po' alti.
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.233
    13.399
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La mia sta 780 rpm, la sua è poco più alta.
     
  7. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91

    Non so se c'entra ma se non ricordo male il clima era acceso...
     
  8. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.910
    3.009
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    Si il clima acceso potrebbe alzare i giri e maggiori giri giustificano (solo in parte) una maggiore contropressione.
     
  9. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91
    Stasera verifico se il clima è acceso e in caso rifaccio il test.
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.233
    13.399
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Considera che il test cambia secondo il livello di soot (particolato) accumulato, che riduce la permeabilità del filtro, man mano che si riempie i valori salgono e appena dopo una rigenerazione (che parte a 26.4g di soot) i livelli di contropressione sono al minimo.
     
  11. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91
  12. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.910
    3.009
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    In realtà sono circa 50 giri che possono sembrare pochi ma non lo sono visto che la gestione motore è completamente elettronica.
    Le contropressioni sono un po' più alte delle mie ma sono comunque ampiamente nella norma.
    Probabilmente con un viaggio in autostrada (se capita) a velocità codice potrebbero migliorare.
    Ma poi hai fatto la procedura di dpf nuovo?
     
    Ultima modifica: 27 Marzo 2025
  13. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91
  14. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.910
    3.009
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.233
    13.399
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Neanche io ho mai usato quella funzione, ma dovrebbe essere lei.
    Non fa altro che resettare i parametri di "adattamento" del filtro, azzerando tutti i conteggi di accumulo cenere.
     
  16. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91
    Domani mattina provo e ti faccio sapere.
     
  17. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91
    Buongiorno e scusate il ritardo.
    Operazione riuscita!
    Ho usato la funzione DPF Adaptation e come per magia la massa di ceneri (Ash mass) è andata a zero, la capacità residua è passata da 0% al 95% e spia motore spenta.
    Ora stò tenendo sotto controllo l'accumulo di polveri (soot mass), le rigenerazioni e la pressione differenziale.
     
    A bixiomauri, rsturial e Bmw_pugliese piace questo elemento.

Condividi questa Pagina