BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Come resettare anomalia DPF... e altro... | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Come resettare anomalia DPF... e altro...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da FabioGhedin, 21 Marzo 2025.

Tag (etichette):
  1. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91
    Buonasera, ho una E91 LCI del 2009 con 220k km e da qualche mese, dopo circa 5 minuti che il quadro è acceso, compare l'errore del filtro DPF sul cruscotto + spia motore accesa + messaggio sul display del CIC.
    Il messaggio è molto drastico, preannuncia cali di potenza e arresto del veicolo ma, in 6 mesi non è mai successo niente e, il fatto che compaia anche a motore spento mi ha fatto insospettire.
    Cercando nel web, infatti, ho trovato che questo errore è una sorta di "tagliando forzato" che andrebbe fatto in officina.

    Ora...
    visto che non riesco a far funzionare i programmi che _Angel_ mi ha installato sul portatile, perchè IO sono una capra, il cavo K-D Can ha funzionato 2 volte e adesso non comunica più... boh...
    sono qui a chiedere se esiste una maniera o uno strumento tipo tablet da collegare all'OBD che schiacciando 2 bottoni mi resetti stà spia e mi tolga il richiamo....
    Ho acquistato l'interfaccia Carly for BMW e l'app per android ma non riesco a resettare questi errori

    EDIT

    Mi scuso per il papiro ma tutta questa elettronica mi fa perdere la pazienza...
    ...poi vi chiederò anche come ovviare ai problemi con batteria Exide...

    Grazie in anticipo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Marzo 2025
  2. wewwo

    wewwo

    24.914
    4.182
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Ultima modifica: 21 Marzo 2025
    A FabioGhedin piace questo elemento.
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.663
    13.673
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Prima di resettare si dovrebbe leggere l'errore e valutare di cosa si tratta ... Un errore attivo (o permanente) non si può resettare se non si risolve la causa e il sintomo sparisce.
     
  4. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91
    Buongiorno, oggi ho fatto una scansione con Carly.
    Continuo solo con l'argomento del titolo quindi scrivo solo gli errori relativi al filtro anti particolato e i valori di fuliggine e ceneri.
    Le descrizioni che fornisce Carly le ho confrontate facendo ricerche sul web e nel forum.

    Massa di ceneri = 74.525 grammi
    Massa di fuliggine = 13.153 grammi
    Distanza da ultima rigen. riuscita = 284 km
    Capacità residua filtro = 0 km

    [​IMG]
    [​IMG]

    [​IMG]
    [​IMG]

    00452A Filtro antiparticolato per la maggior parte del chilometraggio ha superato il massimo, funge da informazione/riferimento per un'officina specializzata BMW, filtro da sostituire.

    004D4A Richiesta di sostituzione del filtro non vengono prese misure.
    Il chilometraggio totale del filtro antiparticolato è superato.

    Su Reddit ho trovato un post (in inglese) dove scrivevano che il codice di errore fa parte della strategia CBS per segnalare che il DPF è vicino alla fine della sua vita utile. BMW lo imposta come un promemoria di chilometraggio predefinito solo, non significa che qualcosa non vada con il DPF. A quanto pare puoi resettarlo per altri 120.000 miglia dopo aver letto l'argomento.
    Va resettato come un adattamento, non come un servizio olio o freni.
    Se nel software hai l'opzione "Sostituzione DPF", selezionala. Questo dirà alla macchina che è stato installato un nuovo DPF e ricomincerà a funzionare, a condizione che tutto il resto sia a posto, il che sembra essere il caso dai codici.


    Quindi, esiste una maniera per resettare il service/anomalia/errore senza andare in officina dove, sicuramente, mi proporranno di sostituire il FAP?
     
    Ultima modifica: 22 Marzo 2025
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.663
    13.673
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Reddit ... come tutta internet le informazioni sono sparse, vaghe, parziali, spesso inesatte per il contesto del quale si vogliono informazioni.
    La tua situazione: durante le rigenerazioni il filtro trasforma fuliggine (particolato) in cenere, la cenere non viene espulsa come nei primi DPF (PM1/2.5 altamente cancerogeno se inalato) ma accumulata dentro il filtro che non ha capacità infinita. La centralina STIMA la cenere prodotta e accumulata dentro il filtro (74.5g al momento) e l'equivalente chilometrico residuo, al momento zero.
    Il promemoria normalmente appare a 50.000km dalla stima di riempimento, l'errore permanente quando la vita stimata è zero, la tua situazione.
    E' una stima ma, prima di resettare (come se fosse stato sostituito il filtro) vale la pena fare una verifica delle contropressioni di scarico (indice di saturazione del filtro): se sono molto vicine alla soglia di sicurezza alla lunga la turbina ne può risentire. Se superano la soglia di sicurezza dovrebbe apparire un altro errore specificatamente per la contropressione fuori range, ma se i sensori non funzionano perfettamente (e con gli anni capita) si possono fare danni.
    La stima non è soltanto un limite chilometrico (250.000km quella iniziale a DPF nuovo, nella mia dopo 150k km percorsi è scesa a 234.000km totali), ma un calcolo della produzione fatto analogamente al consumo medio e all'autonomia residua, basato quindi su algoritmi che valutano la produzione di particolato e della cenere conseguente. Il filtro può essere non ancora saturo, ma scrivere che "puoi resettarlo per altri 120.000 miglia" e vivere tranquillo ... no comment.
     
  6. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91
    E quindi mi tocca fare un giro dal meccanico....‍‍
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.663
    13.673
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Eh, il meccanico è un problema, sono pochi a sapere come funzionano i dpf, sono rimasti tutti a quelli di 20 anni fa che buttavano fuori tutto e quando si intasano 3 buchi e disabilitazione delle rigenerazioni.
    Carly usa la sua interfaccia proprietaria?
    Bimmertool ha un test proprio per le contropressioni di scarico, mostrando i valori limite e misurando quelli reali. E se ricordo bene fa anche il reset cancellando l'errore (lo si fa anche con le diagnosi universali dei meccanici).
    In BMW hanno tutti gli strumenti per verificare e resettare, ma in questi casi il protocollo inflessibile è DPF nuovo ... Saranno 2.000 euro.
     
    Ultima modifica: 23 Marzo 2025
  8. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.999
    3.081
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Fermo restando che tutto ciò che ha scritto @rsturial è giusto, fai la procedura di sostituzione dpf (solo via diagnosi) e controlla le contropressioni.
     
  9. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91

    Si, ho 2 adattatori bluethoot acquistati dal sito Carly, il primo bianco piccolino e quello nero gommato, più recente, lungo circa 6 cm per capirci.
    Ho anche il cavo K+Dcan con chip FT232RQ (ma non riesco a farlo comunicare con la macchina).

    Ho provato a controllare le pressioni dei sensori a monte e a valle del gruppo catalizzatore/DPF ma il valore è incoerente.
    In teoria, dalle ricerche che ho fatto,la pressione differenziale non dovrebbero superare i 200/300 millibar ma la scansione mi restituisce valori assurdi, 22000 hPa che corrisponde a 22 bar....

    Ho impostato queste voci, un pò a caso perchè non sapevo bene cosa guardare, nel live data (1°valore motore spento, 2° valore auto accesa a 1500 giri/min):

    Pressione assoluta prima del filtro antiparticolato = 991 hPa / 1003 hPa

    Contropressione assoluta corretta del filtro antiparticolato = 990 hPa / 1003 hPa

    Pressione differenziale corretta = 21626 hPa / 21997 hPa

    Contropressione dello scarico prima del filtro antiparticolato - Corretto = 990 hPa / 1000 hpa

    Pressione dei gas di scarico a monte del flltro antiparticolato = 989.973 hPa / 1000.960 hPa

    Pressione differenziale filtrata del filtro antiparticolato = -8.012 hPa / 3.981 hPa

    In settimana passo per l'officina BMW di Mestre e vedo cosa mi dicono.
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.663
    13.673
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se hai valori incoerenti un sensore potrebbe essere starato, ma dovresti avere errori in centralina, o il sw non interpreta correttamente i valori.
    Gli adattatori che hai funzionano con bimmerlink? Su android lo puoi scaricare e provare.
    Le pressioni differenziali limite, secondo bimmertool che fa il test come scritto, sono:

    Screenshot_2025-03-23-21-44-34-66_3f0de1cd7ec17a41d4dc4c60cf157b75.jpg
     
  11. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91
    Con l' app Carly posso solo fare la rigenerazione forzata, devo riuscire per forza a far funzionare di nuovo il cavo e provare a collegarmi col pc alla macchina ma per il momento mi restituisce errori e i pallini "Ignition" e "battery" del programma INPA restano bianchi (appena possibile carico degli screen).
     
  12. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91

    Penso che il software di Carly non interpreti correttamente i valori perchè 22 Bar a monte del filtro mi sembrano troppi...
    Domani sera provo a scaricare Bimmerlink e poi vi aggiorno.
     
  13. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91

    Questi sono gli adattatori che ho

    [​IMG]

    Ho provato anche il cavo via OTG ma niente...mi sa che devo comprarne uno adatto a bimmerlink.
    Quale mi consigli tra quelli proposti dall'app?
     
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.663
    13.673
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Puoi prendere un vgate icar 2 o pro su amazon e lo hai subito, restituibile, 25 euro.
    Non è più da anni tra quelli suggeriti ma lo continuo ad usare senza alcun problema sulla mia auto.
    Non va bene con le Gxx, ma con le precedenti funziona.
     
  15. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91
    Ordinato Vgate iCar Pro, arriva domani.
     
  16. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.090
    1.384
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.348
    BMW 3 series E90 LCI
    Se hai e9x con N47,con Bimmerlink ad es. non riesci a leggere il dato della temperatura (vedi screenshot) segna sempre -40c, probabilmente il sensore preposto non restituisce quel dato con questo motore e Bimmerlink.

    Se ben ricordo invece quel dato funziona con Bimmertool.
    Screenshot_20230813-104153.jpg
     
    Ultima modifica: 25 Marzo 2025
  17. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91

    Appena arriva l'adattatore provo.

    Ricapitolando:
    Bimmerlink = reset service ed errori più "gravi" (??)
    Bimmercode = codifica per attivare/disattivare funzionalità;
    Bimmertool = ??? Come bimmerlink ???
     
  18. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91

    Stasera ho fatto un salto a Mestre in BMW a chiedere info e preventivi.

    30€ per diagnosi.

    In base ai risultati della diagnosi...

    400€ + iva per pulizia filtro originale con additivi da aggiungere €€€ per eventuali sensori guasti da sostituire.

    2600€ + iva per sostituire il filtro e sensori (perché dopo 16 anni che sono lì, se cambi il DPF cambi anche i sensori ha detto).
     
  19. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.090
    1.384
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    506.829.348
    BMW 3 series E90 LCI
    Bimmerlink legge tutti gli errori presenti,in base alle centraline che glielo permettono,idem Bimmertool.
    Ovviamente ne permettono il reset,ammesso siano errori cancellabili e non persistenti.
    Bimmertool molto spartano come grafica,ma ad es. permette di rilevare più parametri sullo stato della batteria e qualcos' altro di utile...

    Bimmercode serve SOLO per codifiche.
     
  20. FabioGhedin

    FabioGhedin Aspirante Pilota

    47
    5
    19 Maggio 2014
    Salzano
    Reputazione:
    5.987
    BMW 320d Touring e91

    Confermo che con Bimmerlink il dato temperatura è sempre a -40
     

Condividi questa Pagina