300 milioni per aereo,minchia !!! https://www.rid.it/shownews/7189/ngad-vince-boeing-il-caccia-del-futuro-si-chiamera-f-47
E niente.. Altri casini in arrivo... Per fortuna che doveva perseguirli in tutto il globo terracqueo...
"Rispetto all'F-22 l'F-47 costerà meno e sarà più adattabile alle minacce future", ha commentato il capo di Stato maggiore dell'Air Force, il generale David W. Allvin. "Avrà un raggio d'azione significativamente più lungo, uno stealth più avanzato, sarà più sostenibile, supportabile e avrà una maggiore disponibilità rispetto ai nostri caccia di quinta generazione", ha aggiunto, assicurando che l'aereo "volerà nel corso dell'amministrazione Trump".
Su Wikipedia il Raptor sta a 150 milioni,la metà di questo F47,il Typhoon e Rafale costano circa 63,questo entrerà in linea fra 15 anni e già costa 300,mah,non so…… Sentiremo @Scrondo ….
https://nationalinterest.org/blog/b...raptor-most-expensive-fighter-jet-ever-208120 Qui dice che il prezzo effettivo è pari a circa 350 milioni.
Nessuno sa quanto costa un jet di una generazione che non esiste ancora, anche perchè nessuno sa cosa ci metteranno dentro, e comunque, dipende essenzialmente da quanti ne costruiranno.. Se ne facessero una quindicina di milioni come il maggiolino VW, potrebbe avere il prezzo di una Golf GTI... Oggi gli F35 costano circa 80 milioni ad unità, decisamente meno dei 110 milioni che costavano 10 anni fa... https://www.difesaonline.it/mondo-militare/f-35-il-caccia-costa-meno La richiesta elevata, il periodo politico internazionale "Tribolato", e le proiezioni dei volumi di produzione, qualche mese fa facevano pensare che sarebbe potuto scendere a 65 milioni per unità.. Ma vista l'attuale congiuntura politica, le previsioni e sopra ogni altra cosa: le dichiarazioni di trump: https://www.realclearpolitics.com/v..._allies_one_day_they_might_not_be_allies.html Credo che ormai, quello attuale sia il costo unitario più probabile... Anzi.. Per chi non ha HUB, dovrebbe salire anche il costo di gestione. Detto questo, posso farti l'esempio "Nostrano" del GCAP... Nato dall'unione del progetto "Tempest" e "Mitsubishi F-X", e a cui, nel breve periodo si unirà la Germania. Il progetto sembra ottimo, e le previsioni dicono che servono tra i 30 e i 40 miliardi di € per realizzarlo in modo "Completo", per ora i soldi ci sono, e non mancano ne le tecnologie ne i materiali, ne i paesi interessati all'articolo, ma il prezzo unitario è solo una ipotesi, per adesso, il solo prototipo costerà 7 miliardi.. Se il programma "AMX Ghibli" avesse avuto almeno la metà dei fondi previsti in fase di prototipazione, e avesse ottenuto la metà del successo commerciale previsto, sarebbe stato un altro aereo...
"Costo di un caccia in tempi di RearmEurope" is the new "costo di cappotti termici in tempi di superbonus 110"
Sbagliato.. A differenza dello "stirene Ignifugo", i jet da combattimento e in generale tutti i sistemi d'arma moderni, più i clienti ne chiedono meno costano...
In teoria, perché i costi si ammortizzano. Ma se il venditore sa che puoi (e devi) spendere tanto, vedrai come va a finire
E a sto giro temo tu abbia ragione, normalmente sarebbe come dice @Scrondo ma quando la domanda supera l'offerta.....e a pagare è pantalone, Vedasi ad esempio anche i vaccini
Non si vendono sugli scaffali di un supermercato quei cosi li.. Si parla di programmi decennali, più condizionati dai "Numeri Produttivi" che non dalla richiesta.....
E intanto…… https://www.fortuneita.com/2025/03/20/paura-da-cyberattacco-svezia-e-norvegia-tornano-al-contante/
Non uso molto il contante e sono sostenitore della digitalizzazione, però effettivamente è un sistema che funziona perfettamente (quasi sempre), finchè non ci sono problemi reali. Forse ci siamo abituati troppo bene.
E si, da un po' di tempo spesso non porto più con me il portafogli, avendo documenti e carte sul telefono. Sarà il caso di ricominciare a tenere un po' di contanti in casa.