2035-Ban motori endotermici | Pagina 631 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.723
    25.074
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Anche dire "se mi va, vi stacco starlink" non credo sia esattamente una bella affermazione per i suoi clienti.
    Siamo una società che ormai si è abituata a considerare giusta qualsiasi cosa faccia una persona ricca perché la frase che spesso si sente "se è diventato così ricco, deve essere di certo un genio" la ripetiamo come un mantra. In realtà uno può essere tranquillamente ricco e coglione e la storia è piena sia di ricchi che di ex ricchi.
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.577
    23.437
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Tanto più che non lo può fare, perchè ha un contratto col Pentagono da mezzo miliardo di dollari e suppongo che le penali in gioco siano più che proporzionate.
    Sono sparate che IMHO farebbe bene ad evitare del tutto, ma non escludo che a molti (americani e non solo) invece possano piacere.

    Vero, ma se sei coglione non arrivi ad essere l'uomo più ricco del mondo. Nè a rivoluzionare più ambiti, nemmeno troppo legati tra di loro (industria automobilistica, aerospaziale, telecomunicazioni, servizi bancari, implantologia cerebrale....).
     
  3. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.791
    289
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Bisogna vedere se i rischi di rotture (più cose ci sono e più ci sono probabilità che si rompano), ne valgano la pena, per risparmiare qualche litro di benzina, si rischiano guasti ben più seri fuori dalla garanzia

    Ero rimasto che i carburanti fossili fossero da bannare, e non da continuare a mettere dentro a serbatoi.

    Si ho visto qualche video della Ioniq 5N, emette un suono con il finto contagiri, una roba talmente ridicola che non ne vedo neanche una in giro
     
  4. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.923
    2.018
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Secondo me, quelle sono sparate da mente in preda ai stupefacenti, spero per lui che si disintossichi presto, o ne vedremo e sentiremo altre di minchiate stratosferiche.

    p.s. Il Berlusca le migliori cazzate le sparava sempre dopo pranzo, quando a tavola aveva sorseggiato il suo Barolo d'annata preferito.
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.723
    25.074
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Ah non lo so sinceramente
    Ci sono più cose? Non saprei
    Dio salvi il Barolo
     
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.577
    23.437
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    I cinesi si sono accorti che le vendite di BEV oltre un certo livello non possono andare. Vuoi per limiti infrastrutturali, vuoi per esigenze di utilizzo, vuoi per la paura di rimanere a piedi.... con le E-REV riescono a convincere anche i più scettici, riducendo comunque il livello di emissioni (un piccolo motore endotermico che gira sempre al regime ottimale non inquinerà mai come un'automobile tradizionale), mantenendo però la supremazia tecnologica derivante dal loro know how nella propulsione elettrica e nell'accumulo di energia.
    Noi, invece, che continuiamo a farne una questione ideologica e perfino politica, fingiamo di non capire e non vedere e continuiamo su una strada che ci porterà più problemi che reali vantaggi.
    Comunque mi pare che nell'ultima revisione del Green Deal (che ora sia chiama Clean Industrial Deal) ci sia qualche piccola apertura verso le ibride e ai bio-carburanti.

    Ma infatti è una cagata pazzesca.... se però dovesse aiutarli a vendere più dei concorrenti allora avrà la sua giustificazione.

    Beh, ma è chiaro che ci sono più cose di quante ce ne debbano essere in una BEV e perfino in un'endotermica pura (non Hybrid qualche cosa).
    In pratica in un'auto elettrica, oltre alle sue cose (motori, batteria, ecc) ci devi montare anche questo aggeggio qui e collegarlo permanentemente alla batteria
    [​IMG]
    Oltretutto immagino che debba avere anche un minimo di potenza per poter garantire quel minimo di ricarica necessario a non rimanere a piedi troppo presto se spingi troppo sul motore elettrico.
     
    Ultima modifica: 11 Marzo 2025
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.723
    25.074
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Il cambio c'è?
     
  8. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    1)Pienamente d'accordo con te, non ho mai preso un'ibrida proprio per il moltiplicare della possibilità di avere rogne e complessità...anche se oggi ci sono valide alternative, vedasi C300e e C300de....oltretutto le batterie delle ibride, seppur molto più piccole rispetto a quelle delle bev, hanno costi quasi equivalenti per la sostituzione dopo XX anni, oltre che maggior manutenzione.

    2)Le auto BEV sono sempre e comunque le più efficienti, visto che anche considerando il mix energetico del 60% non rinnovabile , col loro rapporto di efficienza del 90% sono imbattibili rispetto al 100% di fonte non rinnovabile dei termici e con un'efficienza max del 30% del combustibile immesso.

    3)L'idea che hanno avuto mi piace molto, tant'è che l'avevo considerata e spero prima o poi di provarla, ma rispetto alla concorrenza (esempio Model 3 Performance) pesa molto di più. A memoria siamo sui 2.300kg vs. 1.850 kg....giocoforza stressi molto più le gomme.
     
  9. maxandfriend

    maxandfriend Kartista

    127
    14
    6 Novembre 2006
    Reputazione:
    7.205.138
    BMW X5
    A cosa servirebbe ?
    Il motore elettrico (che è quello che dà la propulsione) ha coppia costante e quello endotermico carica solamente le batterie girando a regime costante.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.723
    25.074
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Appunto, il cambio non c'è. Una cosa in meno
     
  11. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    chissà perchè non mi stupisce....

    Bisognerebbe anche fare chiarezza su quest'argomento.
    Ok la colonnina alimentata direttamente dal gestore, avrai una carica a basso amperaggio, però ci dormi sopra e ti basta ricaricare quel che ti serve per il giorno successivo. Se le auto cominciano a essere due forse qualche problema si aggiunge.
    Ma il fotovoltaico sul tetto secondo me non serve se non per pochi mesi l'anno.
    Fotovoltaico: il mio è da 6,5 kw e 15kw di batterie nominali, effettivi 12 che non vanno oltre il 10% di scarica (effettivi 10 da cui scalare anche le utenze domestiche, e se hai una moglie come la mia che fa lavatrici come se non ci fosse un domani...).
    D'inverno l'energia viene usata dalla pompa di calore e non basta, preleva anche molto dal gestore, d'estate riesco a raffredare dignitosamente la casa ma non ne avanzo.
    Metà aprile, maggio, giugno, metà settembre, ottobre e magari metà novembre, un po' di kw li puoi destinare alla bev, sempre che hai l'accumulo, sole permettendo. In tale periodo immetto circa 1500kw che non ti rendono un c..zo.
    Poi una settimana come questa con maltempo e nuvole tutti i giorni, produco al massimo 13kw al giorno.
    Quelli che "tanto c'ho la villetta col fotovoltaico" mi dovrebbero spiegare come scaldano la casa d'inverno e la raffrescano d'estate.
    Direi che la vera utilità è la ricarica domestica collegata col gestore, per contenere i costi.

    Se vi ricordate (per i boomer come me) questa soluzione l'aveva già inventata la Fiat negli anni 70. Era una 127 con doppio motore e si chiamava Totem....

    https://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_127 (al fondo)

    Nel 1973 il motore della 127 venne utilizzato per il progetto del cogeneratore sviluppato dal Centro Ricerche Fiat, il TOTEM acronimo di TOTal Energy Module. Il motore, in versione 903 cm³ di cilindrata, era stato convertito per l'alimentazione a gas o biogas. L'ideatore del progetto fu l'ing. Mario Palazzetti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2025
    A apripista987 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  12. Thriller

    Thriller

    11.621
    4.182
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Non postare più messaggi in fila per cortesia.
    Grazie
     
  13. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    E i consumi.
    Stesso discorso per la I4 che pesa molti quintali più di Model 3.
     
    A BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.723
    25.074
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Immagino che questi pannelli non siano a Dubai
     
  15. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Givoletto....
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.723
    25.074
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Non il massimo, temo.
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.382
    22.563
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Urca quanto consumano le lavatrici casalinghe? Tipo o ricarichi la macchina o lavi le mutande?
    Non ne ho davvero idea perche' io ho quella condominiale.
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.577
    23.437
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non conoscevo la storia del Totem, ma da quanto ho letto si trattava di una riconversione dei motori delle 127 invendute (vedi sotto) in piccoli generatori elettrici domestici, alimentati a biogas. Quindi non generatori a bordo delle auto, ma motori espiantati dalle auto per diventare generatori elettici.

    [​IMG]

    Alla fine il motore della 127 diventava 'sto coso qua:
    [​IMG]
     
  19. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.923
    2.018
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Hai ragione, ho fatto un discorso generalizzato da utilizzatore medio, non contando che tutti nella nostra bellissima Italia non hanno il sole quasi tutto l'anno.
    Io abito tra Siracusa e Catania, quì il sole risiede buona parte dell'anno e d'estate è veramente incazzoso.
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.448
    7.607
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    noi riusciamo a farla andare con un impianto da 3kW e batteria da 5 senza accorgerci di quanto consuma, assieme ad asciugatrice e lavastoviglie, e condizionatore d'estate.
    non riesco ad immaginare quante lavatrici sulle 24h debba fare per non riuscirci col doppio.
     

Condividi questa Pagina