Allora sono rimasto indietro,io di ribolla brut non ne ho mai trovato però ammetto che non mi sono mai sbattuto più di tanto nel cercarla,preferisco di gran lunga la versione “ferma” non spumante Assolutamente no..
Kettmair é parte del colosso Santa Margherita,li hanno know how e serietà,cantina molto bella da visitare.
Cazzarola,Rinaldi e Vie di Romans in un colpo solo !!!!!! Voglio diventare tuo amico,assolutamente!!! Tra l’altro stamattina mi sono appena comprato una bozza di Dessimis al super,accompagnerà l’ombrina al forno che la signora sta “aromatizzando”
Recentissimamente mio figlio e mia nuora ci hanno svelato il sesso della creatura prossima a venire tra noi, unitamente alla buona salute sua e della mamma. Quale miglior occasione per festeggiare stasera con una bollicina d’annata? Col freschetto che fa fuori, a temperatura naturale arriverà intorno ai 12°.
Non lo conosco ma alternative italiane ce n’è a bizzeffe a meno prezzo,per dire un Trento doc di Rotari a 8 euro ed a salire di Franciacorta dai 15 a salire
Onestamente di Franciacorta decenti sotto i 30 euro io non ne trovo più. Ed è un peccato. Il Trento doc base che mi piace molto è il Ferrari, che prima costava sempre intorno ai 10 euro ma ora si fa fatica a trovare sotto i 13
@Satta tu che sei della zona (se ricordo bene) cosa faresti con questa bottiglia? a zzardo o la lascio nello scaffale dei ricordi in cantina? domani sera, assieme ad un nobile di montepulciano 2018 (già testata altra bottiglia), pensavo di darle aria.
Ciao, io sono all'estremo est, non ovest . Ad ogni modo se l'hai conservata bene, direi che è arrivato il momento di tirarle il collo
Anche io. Tra l'altro il produttore rende omaggio al Piemonte nell'etichetta sul retro. The great Piedmont region..
Sarà interessante capire come lo stesso vitigno reagisce alle condizioni climatiche e di suolo diverse. La Barbera è un vitigno che anche solo in Italia è raro trovare fuori dal Piemonte.
Sì certo, è presente anche in Campania e credo anche nel Lazio. Nell'oltrepo pavese. Però diciamo che in Piemonte è quasi un dio laico