BMW Serie 4 G22/G23/G26 - Consumi 420d gran coupè | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 4 G22/G23/G26 Consumi 420d gran coupè

Discussione in 'BMW Serie 4 G22 Coupè, G23 Cabrio, G26 Gran Coupè' iniziata da MarcoRam, 21 Febbraio 2025.

  1. MarcoRam

    MarcoRam Aspirante Pilota

    38
    13
    3 Febbraio 2025
    Roma
    Reputazione:
    0
    420d mhev gran coupè G26
    Nonostante ci siano già discussioni simili aperte qua e là sul forum, apro questo trhead specifico sulla 420d (meglio se gran coupè G26 per questione di pesi e tecnologia), dato che negli altri thread c'è un pò di tutto a livello di motorizzazioni e modelli e quindi non riesco a farmi un'idea precisa. Mi piacerebbe invece avere un metro di paragone più attendibile poichè dopo 3 settimane di utilizzo e 1490 km percorsi, l'auto mi piace tantissimo per tutto il resto ma sono un pò perplesso dai consumi. Le mie perplessità derivano da questo:
    1- intanto il bc indica un consumo medio di 5,2 l/100km, mentre l'app di 6/100km. Ora, se l'app prende i dati dalla vettura, perchè c'è questa discrepanza? Specifico subito che quella dell'app non è la media di tutti gli utenti, ma la mia personale (che infatti mi dice essere in linea con la media generale). Solo oggi, dopo immani sforzi per mantenere la lancetta dell'econometro al di sotto dei valori di un concorde, la media dell'app è scesa a 5,9 mentre il bc resta imperterrito su 5,2 :-k;
    2- i dati, nell'uno e nell'altro caso, "a naso" mi sembrano mostruosamente discostati dalla realtà, dato che la lancetta del carburante scende a vista d'occhio mentre guido e dai calcoli approssimativi che ho fatto in base ai rifornimenti, la percorrenza è di non oltre i 13-14 km/l anzichè i 19 indicati dal bc e i 17 indicati dall'app (ora sto facendo un "esperimento" più approfondito del quale avrò riscontro al prossimo rifornimento -cioè molto presto- misurando litri immessi/consumati/km percorsi);
    3- ho l'impressione che l'ibrido faccia poco o niente... anche per questo mi aspettavo risultati migliori, immaginavo che il motore elettrico aiutasse di più ma mi pare proprio che non sia così: la macchina effettivamente lo utilizza tutte le volte che può (si nota facilmente lo switch da una modalità all'altra), ma i risultati sui consumi non si vedono e il computer di bordo lo ignora beatamente, rimanendo fisso su 5,2 anche dopo aver percorso qualche km in elettrico (anche se a questo punto ho capito che il bc lascia il tempo che trova).

    Detto questo, se può essere utile per un confronto, ecco qualche informazione su stile di guida e auto: faccio prevalentemente percorso misto extraurbano/città, guido per lo più in modalità comfort (poichè è quella di default... prendo la macchina e vado senza pensarci troppo) ma ultimamente sto cercando di usare il più possibile la eco pro (senza che cambi nulla come consumi, diventa solo più tranquilla l'erogazione di potenza), cerco di evitare accelerazioni "violente", tendo a decelerare in anticipo anzichè usare subito i freni, l'auto monta pneumatici da 255 e cerchi da 20, NON è xdrive, che è mild hybrid lo si è abbondantemente capito... e mi pare di aver detto tutte le cose sostanziali.
    Grazie in anticipo per i riscontri che mi vorrete dare [-o<
    P.S., la mia non è una lamentela sui consumi (alla fine è una macchina "imponente", le prestazioni bene o male le ha... ci sta che consumi un tantinello), è solo per farmi un'idea.
     
    Ultima modifica: 21 Febbraio 2025
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.250
    13.405
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'auto è nuova, giusto? I consumi delle prime migliaia di km fanno poco testo.
    Il BC delle auto BMW è di norma abbastanza affidabile, si discosta dalla realtà non più del 10%, il tuo caso sembra anomalo.
    La modalità eco pro è solo una mappa dell'acceleratore per minimizzare gli "sbalzi" del piede e massimizzare il veleggio, l'impatto sui consumi è relativo, il motore eroga e consuma uguale.
    Fai bene i conti da pieno a pieno e azzera il comuputer di bordo.
     
    A MarcoRam piace questo elemento.
  3. Fox78

    Fox78 Kartista

    216
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Strano, io col 420i faccio un uso simile al tuo e ho una media reale di 17,2 km/l misurati su 26000 km. Il bc indica 18,5. Fai bene i conti, per me dovresti aggirarti intorno ai 20 km/l.
    Come dice rs il bc sbaglia di circa il 10%, ma questo anche perché non considera le perdite "volute" della pompa, e l'evaporazione. L'altra cosa strana è che dici che l'app non ti da gli stessi numeri del bc. A me li da identici, anche perché i valori li prende dalla macchina. Probabilmente tu nella macchina vedi i consumi del singolo viaggio, mentre nella app vedi quelli dal rifornimento, controlla di vedere gli stessi valori.
     
  4. killer2567

    killer2567 Kartista

    116
    17
    29 Settembre 2022
    firenze
    Reputazione:
    9.915.519
    serie 5
    sei ancora in rodaggio normale che consumi piu del normale (che comunque per i miei standard è sempre poco:mrgreen:)
    la modalita ecopro non serve quasi a nulla ti fa risparmiare qualcosina quando stacca la marcia e ti fa veleggiare , ma se non stai attento ti fa consumare di piu in fase di accelerazione perche devi premere di piu per accelerare

    il 48v funziona eccome sono passato recentemente da un 520d sdrive ad un 430d xdrive 48v e i consumi sono passati da 7l/100km ad 8l/100km (son 2 cilindri in piu e 4 ruote motrici non male)
    ovviamente ho piede abbastanza pesante non prendermi come riferimento nei consumi :wbmw:
     
  5. MarcoRam

    MarcoRam Aspirante Pilota

    38
    13
    3 Febbraio 2025
    Roma
    Reputazione:
    0
    420d mhev gran coupè G26
    Hai il piede pesante non tanto per gli 8/100km col 430 (oltre i due cilindr hai pure 1l di cilindrata in più, oltre la trazione integrale), ma per i 7 col 520! Comunque la eco pro effettivamente è controproducente perchè "spalma" l'accelerazione e quindi prima di raggiungere "un equilibrio" tale da farti consumare meno (cioè quando l'econometro cala) ci impiega di più nel chiedere spinta, invece con le altre modalità arrivi subito al dunque e puoi togliere prima il piede dall'acceleratore e viaggiare in mantenimento.
     
  6. MarcoRam

    MarcoRam Aspirante Pilota

    38
    13
    3 Febbraio 2025
    Roma
    Reputazione:
    0
    420d mhev gran coupè G26
    Scusa l'ignoranza, ma cosa sono le perdite della pompa di cui parli?
    Riguardo la discordanza tra dati dell'app e della macchina ho capito che la prima mi da il consumo medio mensile (o annuale o del singolo viaggio, a seconda di quello che scelgo di visualizzare), mentre la seconda lo calcola dall'ultimo rifornimento.
     
  7. killer2567

    killer2567 Kartista

    116
    17
    29 Settembre 2022
    firenze
    Reputazione:
    9.915.519
    serie 5
    No no infatti ti dico che il 48v funziona alla grande per i consumi
    Su internet dichiarano che risparmi tra il 5-15% di carburante (che io noto tutti)
    5% per i tratti autostradali e 15% invece per i tratti più lenti cittadini
     
  8. Fox78

    Fox78 Kartista

    216
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Beh ne hanno parlato anche ai tg, striscia, Iene ecc, in pratica quello che finisce nel serbatoio è sempre meno di quello indicato alla pompa, ma già per legge è legale una tolleranza del 0,5% mi pare, ma ogni volta che fanno verifiche la finanza trova alcune pompe anche col 5% erogato in meno. Quindi se tu calcoli la benzina col valore indicato sul display della pompa ti risulta un valore un po' sfalsato
     
  9. MarcoRam

    MarcoRam Aspirante Pilota

    38
    13
    3 Febbraio 2025
    Roma
    Reputazione:
    0
    420d mhev gran coupè G26
    Quindi almeno uno 0.5% lo devo togliere dai litri che ho messo. Lo scarto consentito figuriamoci se non se lo tengono di sicuro (sperando sia solo quello). Su 20 litri non è tantissimo, ma comunque è bene tenerlo presente per cercare di fare i calcoli più precisi possibile
     
  10. Fox78

    Fox78 Kartista

    216
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Sicuro che lo scarto non è il più :-). sì se vuoi un calcolo più preciso consideralo. Dovresti anche considerare che il combustibile evapora un po', questo dipende dalla temperatura dove tieni la macchina e ogni quanto tempo fai rifornimento, ma secondo me considerarlo sarebbe troppo da precisino, e non credo valga la pena.
     
  11. MarcoRam

    MarcoRam Aspirante Pilota

    38
    13
    3 Febbraio 2025
    Roma
    Reputazione:
    0
    420d mhev gran coupè G26
    No, non ne vale la pena, non esageriamo ^_^. Dell'evaporazione credo non tengano conto nemmeno per la wltp e non sono talmente pignolo :biggrin:
     
    Ultima modifica: 23 Febbraio 2025
  12. MarcoRam

    MarcoRam Aspirante Pilota

    38
    13
    3 Febbraio 2025
    Roma
    Reputazione:
    0
    420d mhev gran coupè G26
    A calcoli fatti ho percorso 340 km giusti giusti con 20 lt (senza calcolare lo scarto del 0.5% di cui sopra), che fanno 5,9 litri (per la precisione 5,88) per 100 km alias 17 km al litro. Tenendo anche conto della perdita di 0.5% la percorrenza sfiora i 17,1 km/l e più o meno restiamo lì.
    Meglio dei 13-14 km/l che avevo stimato ad occhio ed in linea con la media generale riportata dall'app per quest'auto, ma comunque meno di quanto mi aspettassi. Forse un test su 20 lt è troppo poco per avere un'idea "assoluta" ed anche l'aver fatto sempre lo stesso identico percorso (casa/lavoro e ritorno, cioè urbano ed extraurbano senza autostrada) è riduttivo e non del tutto veritiero, ma i risultati sono questi per quanto mi riguarda, o meglio per l'uso che ne faccio quotidianamente.
    Alla prima occasione utile vedrò in autostrada se (e quanto) cambia la situazione... sempre che non me ne dimentichi e ci metta una pietra sopra ^_^, mi godo la mia "stupendissima" macchina e basta, tanto litro più litro meno non importa.
    :wbmw:
     
    Ultima modifica: 23 Febbraio 2025
    A Fox78 piace questo elemento.
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.250
    13.405
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    I 20 (e oltre avendo solo 2 ruote motrici) li puoi vedere in puro extraurbano, scorrevole e col piede di fata.
    In pura autostrada a 130km/h farai tra 15 e 16, a 150km/h scendi a 13km/l ... Parlando di velocità costante col cruise (che è diverso dal piede) in piano.
     
  14. MarcoRam

    MarcoRam Aspirante Pilota

    38
    13
    3 Febbraio 2025
    Roma
    Reputazione:
    0
    420d mhev gran coupè G26
    I 20 (ed oltre) credo che siano un miraggio e qualcosa di veramente occasionale, perchè richiedono condizioni difficilmente realizzabili dalle mie parti (soprattutto un tratto scorrevole). In autostrada sicuramente consumerà più che nelle altre condizioni col cruise, perchè la macchina penserà solo a mantenere quel target di velocità "ad ogni costo", sacrificando prima di tutto i consumi. Comunque a me interessava verificare l'idea approssimativa che mi ero fatto all'inizio, alla fine va bene così, 17/l sono pienamente in linea con la media delle altre 420d (quindi l'auto va bene) e, come ho già detto, considerando dimensioni, peso e prestazioni, sono più che accettabili.
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.250
    13.405
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Col cruise in autostrada mantiene la velocità costante indipendentemente da leggere salite o discese, dovr il piede perde o guadagna velocità falsando i consumi.
    Mi capita di fare torino-milano inserendo il cruise (non adattivo) in ingresso a torino e togliendolo alla barriera di milano ... E quelli sono consumi realistici, a meno di eventuale vento contrario (pare banale ma incide e non poco).
    Comunque 17km/l di media vanno benissimo, io che faccio essenzialmente autostrada ed extraurbano sto sui 15.
     
  16. MarcoRam

    MarcoRam Aspirante Pilota

    38
    13
    3 Febbraio 2025
    Roma
    Reputazione:
    0
    420d mhev gran coupè G26
    Si si, il vento contrario lo so benissimo quanto influisce. Quando è molto forte, alla guida si percepisce nettamente la maggiore impedenza... e del resto anche i mezzi più aerodinamici che esistono ne soffrono.
    Oltre che se ci mettiamo a pensarle tutte influiscono pure temperatura, umidità, altitudine, pressione, tutto insomma... l'aria gioca un ruolo più importante del carburante stesso. Ergo, un calcolo davvero assoluto non lo si può fare, ma non è quello che mi interessa: io semplicemente mi ero allarmato avendo stimato ad occhio 13-14, per il semplice fatto che sentivo parlare di consumi di gran lunga inferiori, quindi mi preoccupavo che non avesse qualcosa la macchina... ma fortunatamente mi sbagliavo e i calcoli "scientifici" hanno smentito le mie sensazioni, 17 vanno più che bene e appunto ho visto che sono lo standard di quest'auto guidandola spensieratamente. Poi magari stando molto attenti si riesce addirittura a strappare valori migliori, ma se si deve guidare con quel pensiero non ha senso prendere una macchina da 190 cv.
     
  17. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.367
    701
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    sei molto bravo a riuscire a fare i 17km/lt con un 420i, io sulla mia precedente 420i F32 (quindi con N20) non mi schiodavo dai 12km/lt, addirittura consumava più del mio attuale 330i che sta attorno ai 13km/lt. col 420i solo una volta in autostrada a velocità codice in eco pro son riuscito a fare i 15km/lt scarsi su 300km.
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.250
    13.405
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    I percorsi influscono ma il piede comanda!
    Sul percorso casa lavoro basta che il piede mi diventi un pelo nervoso, non guadagnando nulla se non fare un po' di frenate in più, il consumo scende di 2-3km/l solo a pensarci.
    Se poi il nervosismo plantare diventa insistente non faccio neanche i 13 (col 20d).
     
  19. Fox78

    Fox78 Kartista

    216
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Eh diciamo che la mia fortuna è che per andare a lavoro faccio molta strada extraurbana con una velocità costante di 75÷80 km/h, ci sono solo 3 semafori e vivo in periferia, quindi condizioni ottimali. Poi il tragitto casa/lavoro è circa 80% dell'utilizzo della macchina e per andare a lavoro non mi metto a correre come un matto visto che sono 80 km/gg, dovrei versare lo stipendio direttamente al benzinaio. Il restante 20% di utilizzo invece è più vivace, comunque la media totale sui primi 30000km è 17,1 km/l calcolati (km/benza)
     
  20. Fox78

    Fox78 Kartista

    216
    57
    12 Maggio 2018
    Fiumicello
    Reputazione:
    27.113.506
    420i G22
    Eh sì certo, se vado col piede pesante faccio 8÷9 km/l, sarebbe impossibile economicamente visto che faccio tanta strada, per il tragitto casa/lavoro sto attento.
     

Condividi questa Pagina