Consigli per acquisto nuova M4 CarboCeramica si o no??? | BMWpassion forum e blog

Consigli per acquisto nuova M4 CarboCeramica si o no???

Discussion in 'BMW M3 / BMW M4' started by Aleghese, Jan 29, 2015.

  1. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4,088
    98
    Oct 29, 2006
    Reputation:
    14,778
    E93
    Salve a tutti,

    Magari fosse per me... #-o#-o#-o

    Un amico (non iscritto, di soprannome "Bomber") stà configurando una M4 nuova quindi ogni consiglio è ben accetto!!!

    Diciamo che è un bel malato di mezzi seri ed ha una bella scimmia ///M che batte sulle spalle... :mrgreen:

    Uso stradale, per ora (ripeto per ora... :wink:) niente Track Day.

    Le scelte dei colori sono solo 3: Bianco, Nero, Grigio Scuro... (Ho provato su YasMarinaBlue ma è irremovibile) :rolleyes:

    Il dubbio principale è sui freni: CarboCeramica si o no? (Io ho già dato la mia risposta :mrgreen:) ma voleva sentire altre campane...

    Altri accessori secondo voi fondamentali?

    Consigli su abbinamenti interno/esterno e cerchi?

    Anticipatamente ringrazio a nome di entrambi :cool:


    [​IMG]
     
    nivola likes this.
  2. FabrizioD

    FabrizioD Collaudatore

    404
    17
    Mar 11, 2012
    Reputation:
    12,682
    BMW 330D E90 M-Sport
    Bisogna considerare il tipo di utilizzo che farà del suo mezzo e quanto lo userà: effettuare regolare manutenzione su un impianto carboceramico è una bella mazzata in ogni caso, anche se non credo che uno che acquisti un M4 non abbia molti problemi pecuniari... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Personalmente, per me, fondamentale sono il tetto apribile, il navi business completo e i carboceramici. Potessi, la configurerei così!

    E sì, l'avrei configurata o YasMarinaBlue o il SantoriniBlue pastello della linea Individual.

    Ciao!
     
    Last edited by a moderator: Jan 31, 2015
    frankalex likes this.
  3. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8,218
    798
    Oct 3, 2006
    Reputation:
    30,260,245
    M4 C
    Digli di risparmiare, per l'uso stradale non servono.

    Ci stanno riempendo la tesa con cose assolutamente non necessarie.
     
  4. Il_lungo

    Il_lungo Kartista

    247
    7
    Jul 31, 2014
    Reputation:
    3,773
    e87 118d
    Consigli per acquisto nuova M4 CarboCeramica si o no???

    Penso siano più inutili in ambito pista..

    In strada sono un bel vezzo, se scegliere i composito non comporta che devi rinunciare ad altri optional, va a dar via i ciap, buttaceli dentro
     
  5. Onizuka

    Onizuka Primo Pilota

    1,263
    20
    Feb 11, 2011
    Reputation:
    10,210
    Bmw 125d
    e come suo solito fabri non può rinunciare a tetto e navi...piuttosto vende un rene ahahaha :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. FabrizioD

    FabrizioD Collaudatore

    404
    17
    Mar 11, 2012
    Reputation:
    12,682
    BMW 330D E90 M-Sport
    Vedo che hai ben inquadrato il soggetto Diè :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  7. basspier

    basspier Aspirante Pilota

    23
    1
    Aug 19, 2014
    Reputation:
    10
    2014 X5 M50d - 2014 M4
    io sulla mia ho montato i carboceramici, ma la utilizzerò prevalentemente in pista e aumenterò la potenza a breve... in strada appena si deve frenare più decisamente fanno poca presa e partono abs e 4 frecce :colionmartel: se deve fare utlizzo stradale molto meglio i freni normali.

    alla fine è anche un fattore estetico: le pinze blu sono inguardabili, ma il modo per rovinare quest'auto è proprio montare il tetto apribile...sacrificare peso e tetto in carbonio è la peggior condanna che si può infliggere a quest'auto....
     
  8. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4,088
    98
    Oct 29, 2006
    Reputation:
    14,778
    E93
    Concordo, sopratutto per il tetto apribile...
     
  9. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4,088
    98
    Oct 29, 2006
    Reputation:
    14,778
    E93
    Ooooook!!!
     
  10. guis

    guis Primo Pilota

    1,239
    12
    Apr 27, 2009
    Reputation:
    33,583
    bmw 135i
    a mio avviso in pista molto meglio i freni in acciaio rispetto al carbonio. a livello di manutenzione (se si fa pista non la sottovaluterei visti i consumi) si spende 1/5 in meno .

    è più una moda secondo me.... frenano benissimo per l amore di dio ma un buon impianto frenante brembo 6 pompanti con olio tubi e pagid regge alla grande!
     
    1 person likes this.
  11. montru1988

    montru1988 Collaudatore

    423
    12
    Mar 6, 2008
    Reputation:
    10,544
    335i
    Io sono per i carbonceramica..

    A detta di un amico di mio padre che gira nel ferrari challenge i freni carbonceramici sono un evoluzione molto attesa.. più si scaldano più freni.. E se si può.. sono un acquisto doveroso per chi ama la velocità
     
  12. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4,350
    272
    Sep 11, 2010
    Glasgow
    Reputation:
    9,033,026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Vai di carbonceramici! Se ti piace spingere, magari fare passi di montagna, e sfruttare tutti i cv per ogni allungo, allora i carbonceramici sono a scelta giusta. La frenata di una M qualsiasi é poderosa, ma quando i carbonceramici sono in temperatura la potenza é imbarazzante, come buttare un bastone in mezzo ai raggi di una bici. potenza tutta e subito. purtroppo non li ho mai avuti sulle mie auto ma guidandone alcuni, tra cui 430 devo dire che sono talmente potenti che é difficile dosare la frenata. Totalmente inutili se si risparmia sulel gomme. per dare il meglio i carbonceramici hanno bisogno di gomme al top di gamma e forma, sempre entro i 10.000km. altrimenti la potenza dei carbonceramici viene vanificata dalla grip scarso.
     
  13. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4,128
    261
    Aug 21, 2004
    Reputation:
    4,985,808
    M2 N55 LCI
    I carboceramici sono il top attualmente disponibile come soluzione tecnica, non hanno bisogno di upgrade di alcun tipo e i dischi hanno una durata sulla carta equivalente all' auto.

    BMW poi monta un sistema completo anteriore e posteriore, cosa che altre case per esempio non fanno ancora in questo segmento.

    Se l'auto è acquistata in ottica di rivendita, i carboceramici sono un plus, che sicuramente darà un valore aggiunto da non sottovalutare, forse anche più del cambio a doppia frizione.

    Se quindi ci si può permettere la spesa, vale la pena sicuramente.

    Come accessori va molto a gusti personali ed esperienze passate,

    Io non eccederei troppo nel sistema di navigazione perchè diventano obsoleti molto velocemente al giorno d'oggi, ed a meno che BMW non proporrà importanti e costosi upgrade software, uno smartphone di prossima generazione, avrà funzioni sicuramente superiori.

    Cambio DKG sicuramente se sono in ballo i carboceramici, anche perchè i cambi robotizzati di oggi, sono praticamente regolati per tirare fuori il massimo dalla vettura, per quanto si possa essere "puristi" la realtà dice che un manuale non è più adeguato alle vetture moderne.

    Cerchi i 19" optional sono molto belli nel disegno, se l'auto la prende chiara, sono quasi d'obbligo quelli neri, se nera o grigio scuso, va a gusti.

    Shadow line e vetri oscurati, danno quel tocco "dark" che a me piace molto, le cromature non mi sono mai piaciute su questo tipo di vetture.
     
    Last edited by a moderator: Feb 12, 2015
  14. elpasa

    elpasa Collaudatore

    266
    7
    Jun 23, 2005
    Reputation:
    305
    M4 F82
    Consigli per acquisto nuova M4 CarboCeramica si o no???

    Carboceramici d'obbligo, anche sulla prova di "auto" in circuito ne lodavano l'efficienza e la resistenza. Io sono indeciso sulle sospensioni, sulla E92 finisco per tenerle sempre nel settaggio intermedio che - ipotizzo - corrisponda a quello standard.
     
  15. 27mister27

    27mister27 Aspirante Pilota

    11
    2
    Nov 16, 2024
    Italia
    Reputation:
    0
    Amg
    Ma con i carboceramici i tubi sono in treccia o sempre normali?
     
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4,128
    261
    Aug 21, 2004
    Reputation:
    4,985,808
    M2 N55 LCI
    Normali in gomma e treccia tessile, in quanto l' omologazione R90 richiede quelli.
     
    AR147 likes this.
  17. Vime

    Vime Direttore Corse

    2,163
    954
    May 4, 2010
    Reputation:
    237,675,492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Per uso stradale li considero assolutamente superflui.

    Concordo, un buon impianto con dischi, pastiglie, tubi e olio giusti basta e avanza per qualche track day.

    Il tuo è un discorso diverso, già prevedi un uso pista molto spinto con aggiunta di cavalli.

    MA per uno che in pista non ci andrà non ha senso, se non al bar.

    Idem il tuo discorso sul tetto, di quanti kg stiamo parlando?

    Su un'auto da 18 q.li, non sono i 20 kg a spostare qualcosa.

    Sul discorso dischi farei qualche precisazione.
    Vero che in teoria dovrebbero durare 200/300k km, ma se si ha un problema (basta un banale sasso che si incastra) e la sostituzione costa parecchio.
    Stesso discorso sulla rivendita, chi compra potrebbe essere restio proprio per i rischi connessi ai carbo.
    La M3/4 non ha più il doppia frizione, ha il cambio a convertitore della ZF (come la Giulia Q e altre).

    Un amico che fa parecchi track day con la Porsche GT3 mi ha sempre detto che se fai pista due volte all'anno lascia su i Carbo, se diventi un frequentatore assiduo, meglio passare ai dischi in acciaio e tenere da parte i PCCB per una futura rivendita.

    Sfruttarli a fondo non ti conviene, pastiglie costano di più, una qualunque insabbiata in chicane ti può costare tanto, se stressati hanno prestazione che tendono a decadere di colpo senza dare il preavviso tipico di quelli in acciaio.
     
    frankalex likes this.
  18. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1,451
    886
    Aug 17, 2018
    Melano ( CH )
    Reputation:
    391,158,559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Io non frequento nè la pista nè i bar.
    Battute a parte ho parecchi conoscenti che hanno problemi di rumorosità con i carbo. Gente che non va in pista ma al bar forse...
    La mia personale statistica, hanno più problemi Bmw rispetto a MB se fai un uso da traffico stradale.
     
    nivola likes this.
  19. Vime

    Vime Direttore Corse

    2,163
    954
    May 4, 2010
    Reputation:
    237,675,492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Anche Audi, soprattutto su RS3 e RS6.

    Un amico con RS3 ha le pastiglie che durano 10/15k km e per Audi è normale, niente pista.
    Lo stesso mi dice che fui forum Audi anche i possessori di RS6 si lamentano di rumorosità eccessiva e scarsa durate delle pastiglie
     
  20. 27mister27

    27mister27 Aspirante Pilota

    11
    2
    Nov 16, 2024
    Italia
    Reputation:
    0
    Amg
    Io onestamente li ho, i miei al momento non fanno rumore ed anche a freddo frenano molto decentemente, appena si riscaldano sono imparagonabili. forse il kit originale con pasticche diverse ha un buon compromesso.
     

Share This Page