2035-Ban motori endotermici | Pagina 621 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.732
    25.077
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    La uso sporadicamente dove non ci sono limitazioni. Lì per rovinare la qualità dell'aria ci andrebbero 45 impianti chimici
     
  2. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Ma perchè bisogna sputare sentenze senza averne l'esperienza diretta?:mumble
    Fra l'anno scorso e quest'anno ho venduto le mie due ex BEV come qualsiasi altra auto termica avuta in passato (fra me e mio padre saremo oltre una decina di auto vendute negli anni), niente più e niente meno....altrimenti sarei proprio un pirla a riprenderne un'altra:razz:.
    L'unica cosa vera è che alcuni concessionari si rifiutano di ritirare le Tesla in permuta, ma solo per un fatto di politica sui listini del nuovo (sali e scendi) che questo marchio applica, tant'è che privatamente la richiesta sull'usato è alta, la mia Model Y l'ho bruciata su autoscout in poco tempo.
     
    A rsturial piace questo elemento.
  3. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.793
    291
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    https://unrae.it/sala-stampa/autove...ure-fino-a-4-anni-di-anzianita-salgono-al-233

    Tutto si può vendere, dipende a quanto ammonta la svalutazione e se si è disposti ad accettarla pur di disfarsi del bene, riporto un'esperienza che può essere veritiera.


    Immagine.jpg

    Dando un'occhiata sui siti di auto usate, si trovano usati BEV con chilometraggi medio/bassi a prezzi da fame se rapportati ai prezzi del nuovo.

    Ci sono delle Zoe con 20.000 Km a 12.000 euro su A.S
     
    A Mvagusta piace questo elemento.
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  5. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.053
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Tralasciando gli errori grammaticali, dubito che una classe S a benzina del 2017 si venda in IT per €55/60.000, ma probabilmente ho solo un'esperienza più veritiera della sua che non mi fa perdere nemmeno 2 minuti per mettere 3 filtri su AS24 per fare la ricerca.
    Beninteso, non sto dicendo che la Model S si venda a di più, ma una berlina seg.F di 10 anni in Italia non vale niente.
     
  6. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Cosa ti aspetti da una ammiraglia?dovresti saperlo bene tu avendo acquistato un serie 7 sul mercato usato;).
    Se apri autoscout, le serie 7 dal 2017 viaggiano proprio dai 23.499€ in su....immagino idem a8 e classe s.
    La zoe che avrai visto, sicuramente avrà avuto la dicitura affianco "flex" che significa che la batteria di trazione è a noleggio e non di proprietà...ecco il prezzo basso ;).
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Secondo me la S viaggia su cifre piu' alte delle altre due cuginastre. E' alla fine l'unica che ha una storia da raccontare, e di solito questo il mercato lo paga. Poco, ma lo paga.
     
  8. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.089
    437
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    193.653.706
    X1 U11
    Togliamo la parola "usate" dalla frase e resterà comunque vera.

    Te li ha linkati @apripista987, ma se il nuovo non si vende, giocoforza di usati in giro ce ne saranno pochi.

    Al giusto prezzo, qualsiasi auto si brucia su qualsiasi sito in poco tempo. Il problema è quanto questo giusto prezzo svaluti il mezzo.

    Tornando nel merito, posto i risultati di un'interessante analisi condotta su 12 auto elettriche che sono state fatte girare sul GRA di Roma, portando la batteria dal 100% al 5% di carica.
    Le vetture hanno percorso da un minimo di 214km ad un massimo di 422km totali, a seconda della tipologia, dimostrando che:
    - Le autonomie reali sono di per se basse e tipicamente più basse di un buon 30% rispetto a quelle dichiarate
    - I costi legati all'energia elettrica necessaria a percorrere 100km si dimostrano convenienti solo nel caso in cui la vettura sia ricaricata a casa, diventando paragonabili a quelli di un'auto termica se si ricarica ad una colonnina in AC, per finire ad essere assolutamente sconvenienti nel caso di ricarica ad una colonnina in DC.
    Tutto questo, al netto di costi di acquisto tipicamente più elevati rispetto alle relative varianti termiche delle auto, nonché di tempi di "rifornimento" decisamente più elevati e la necessità di avere un box auto o posto auto con presa elettrica per rendere la scelta quantomeno sensata.

    Continuo a pensare che, ad oggi, questa tecnologia sia ancora per pochi.
    https://insideevs.it/reviews/749711/consumo-reale-auto-elettriche-2025/
     
    Ultima modifica: 13 Febbraio 2025
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  9. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.286
    612
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Avevo visto il video della prova su Youtube e ho fatto le tue stesse considerazioni.

    L'aspetto veramente sconfortante è l'autonomia.

    [​IMG]

    Se togli i 50-60 km di margine (meno di quelli garantiti dai classici 7 litri della riserva di una endotermica) che qualsiasi persona prudente vorrebbe mantenere, stiamo parlando di 200-250 km effettivi.
    Però hai il tema della disponibilità di una colonnina di ricarica, perché se ne trovi una quando hai percorso 150-180 km non è detto che ce ne sia un'altra quando ne avrai percorsi precisamente 200-250. Quindi nella pratica sei indotto a fermarti anche più spesso rispetto all'autonomia effettiva.
     
    A Nik_82 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
     
  11. Handsome

    Handsome Collaudatore

    299
    286
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    Su Autoscout gli annunci delle Classe S del 2017 partono dai 40/45 k€ a salire, quelli delle Model S dello stesso anno partono da 25/30 k€. E' risaputo che le Tesla vengono difficilmente ritirate dai concessionari per via anche del listino del nuovo fluttuante. Effettivamente molte elettriche, anche le piccole, si trovano ora a prezzi allettanti, una 208 del 2020 si prende con meno di 15000 €, e da nuova non costava certo poco. Questa però è una dinamica che in genere troviamo di fronte alle nuove tecnologie, all'inizio è tutto caro, salvo poi vederselo tirare addosso: non vi ricordate i primi TV al plasma, che costavano diversi milioni di lire, per poi vederli anni dopo a prezzi inferiori agli LCD? Per gli early adopters il rischio di vedere svalutato il proprio acquisto è molto elevato.
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Questo e' inconfutabile.
     
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    I blog dicono che Tesla stia puntando a 20 milioni di auto l'anno, mah... :eek:
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.584
    23.443
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Credo siano speculazioni per tentare di far salire ulteriormente il titolo

    Nel caso delle BEV non c’è solo il problema del raggiungimento di determinate economie industriali, ma anche l’evoluzione tecnologica (sopratutto delle batterie), che potrebbe rendere improvvisamente vecchie le BEV di solo qualche anno fa.
    È una tecnologia ancora acerba.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2025
  15. Handsome

    Handsome Collaudatore

    299
    286
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    Esatto, per quanto sembri un sistema "semplice" e ben conosciuto, l'ottimizzazione delle batterie e l'efficienza complessiva probabilmente permettono ancora uno sviluppo notevole negli anni, con miglioramenti continui del prodotto che fanno invecchiare e svalutare velocemente quello che c'è in giro.
     
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    5.930
    2.025
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    649.516.921
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Prima delle auto elettriche, l'evoluzione delle batterie era affidata quasi totalmente al mondo della telefonia e dell'informatica.
    Ma con l'avvento di Tesla e poi anche con il Green deal EU ed il dragone cinese che si lecca i baffi, si è dovuto far fare un salto tecnologico sicuramente importante, sia per quanto riguarda le potenze richieste, piuttosto che gli ingombri.
     
    Ultima modifica: 13 Febbraio 2025
  17. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.793
    291
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    A parte che l'esperienza dell'utente fa riferimento ad una Model S del 2019, quindi parliamo di auto che hanno appena compiuto 6 anni.. Quindi ne di 8 o 10 come hai scritto.
    Classe S dal 2019 in poi con oltre 400cv stanno oltre i 50K di valore, di potenza e prezzo paragonabili alla Tesla


    L'elettrico è agli albori, è come se ora andassimo a comprare le prime auto a combustione usate, in pratica delle caldaie a vapore, chi le vorrebbe da usare tutti i giorni?
     
  18. Handsome

    Handsome Collaudatore

    299
    286
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    L'ha comprata usata nel 2019, ma immatricolata nel 2017.
     
    A BMW-FOR-EVER piace questo elemento.
  19. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.053
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Ok
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.584
    23.443
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Henry Ford disse: "C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti".
    Direi che non serve aggiungere altro.
     
    A Nik_82 e frankalex piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina