Ciao a tutti, ieri ho ritirato la nuova auto e sorpresa: il rivestimento del padiglione interno, che avevo ordinato in colore scuro (antracite), è arrivato chiaro! La concessionaria mia ha detto che possono sostituirmi tutto loro, ma il mio dubbio è se mi conviene fare mettere le mani sull'auto nuova di zecca con un intervento che reputo invasivo... Alternativamente avevo anche chiesto se, per farmi digerire l'errore, potevano omaggiarmi di un tagliando o altro, ma la risposta è stata che l'optional è a costo zero, quindi non possono darmi nulla che costi più di zero! Che devo fare? Me la tengo chiara ed immacolata, oppure me la faccio modificare come la volevo, sperando che poi non scricchioli niente e col tempo non si stacchi nulla?
Credo che la manodopera più il materiale per la sostituzione (oltre a quello sostituito che diventerebbe usato e quindi da buttare) difficilmente sia a costo zero...
Intanto ho chiesto qualche delucidazione circa la tempistica e mi hanno detto che si può fare già prossima settimana perché scambierebbero rivestimento con altra X1 M Sport che hanno già disponibile. Quindi hanno in mente di smontare da una parte e rimontare dall'altra...
Magari stanno continuando a cambiarlo e ricambiarlo alla macchina successiva fintanto che trovano quello che non se ne accorge.
Basta che al prossimo che vuole il rivestimento bianco lo ordinino nero e chiudono il giro... Però mi hanno fatto vedere l'ordine a sistema e risulta correttamente ordinato il padiglione scuro, quindi è stato un errore di casa madre BMW! Intanto ho chiesto ad un carrozziere indipendente e mi ha detto che di incollato non c'è niente, di avvitato c'è poco, la maggior parte sono tutti pezzi che si tengono a pressione ed incastrati nelle guarnizioni per cui a smontare e rimontare c'è comunque il rischio che si smolli qualcosa...
Errare è umano, perseverare è diabolico! La giustificazione che mi hanno dato è che la "special edition" che ho preso è una xLine con pacchetto Premium a cui non si può aggiungere o modificare nulla se non appunto il padiglione antracite al posto di quello chiaro ed i montanti esterni neri al posto di quelli argentati: la maggior parte degli ordini sono standard, senza nessuna di queste due modifiche, quindi l'omino sulla catena di montaggio non ci ha fatto caso ed è passata così... Però un controllo finale non c'è stato? E' pure sempre una BMW! Boh...
Così come non c'è stato nessun controllo da parte del concessionario per verificare che l'auto sia arrivata conforme all'ordine.... Comunque, se non ti piace chiaro è meglio farlo cambiare subito, altrimenti, ogni volta che salirai in macchina guarderai li...
Dovrebbe essere quantomeno improbabile che la vettura abbia passato gli N controlli dalla stazione di montaggio del componente all'uscita dal cancello della fabbrica senza che nessuno se ne sia accorto, ma l'evidenza dice altro. Ormai è andata così. Se non ti piace al punto che lo trovi fastidioso, cambialo senza remore.
Far smontare il cielo di una vettura nuova è quantomeno fonte di fastidio e non poco, ma se non ti piace fallo cambiare. Poi al limite romperai le palle se non faranno un buon lavoro, nella speranza che invece vada tutto bene
Piu' facile che l'ordine non sia passato con il cambio di cielo o che semplicemente il conce avesse in consegna un lotto di queste "non customizzabili" ma con il cielo chiaro e che ci abbia provato (a far contento il cliente con una consegna piu rapida, ovvio ).
E quindi possono fatturare l'intervento di modifica a BMW. Se invece ti "regalassero" un tagliando sarebbe a carico loro. Ecco perchè preferiscono fare così. Mah, secondo me ogni montaggio/smontaggio, per quanto possa esser bravo e competente chi ci mette le mani, è sempre fonte di qualche nuova imperfezione. Da possessore ti dirò che gli interni della X1 sono piuttosto cheap e qualche piccolo rumorino qui e lì te lo ritrovi anche senza metterci le mani, quindi la differenza potrebbe essere nulla o quasi. P.S. Potendo scegliere preferisco il cielo nero.