BMW X1 U11 - Addio Bmw | BMWpassion forum e blog

BMW X1 U11 Addio Bmw

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da Sandan, 27 Gennaio 2025.

  1. Sandan

    Sandan Kartista

    83
    50
    30 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.141.633
    X1 U11 x25e
    Bmw X1 25e 06/23 - Post lungo ...

    Il 12 settembre scorso stavo percorrendo una strada leggermente bagnata in discesa, velocità 40km/h (limite 30). Dovendo affrontare una curva a 90° verso destra freno leggermente. La macchina inizia a pattinare, la curva si avvicina, provo lo stesso a sterzare ma non c'è tenuta e vado contro il guardrail, colpendo il frontale sx.
    Purtroppo avevo autonomia in elettrico e quindi la trazione era solo posteriore. Già avevo notato diverse volte la poca aderenza nelle rotonde viaggiando in elettrico su asfalto umido e di norma lo disattivavo. Ma stavolta mi è sfuggito.
    A prima vista non sembrava esserci un gran danno, ma il cofano si era aperto nello schianto (protezione pedoni) e quindi non potevo sicuramente viaggiare.
    Chiamo l'assistenza bmw che prontamente manda un carro attrezzi a recuperare l'auto e portarla presso il centro Bmw più vicino. Mi viene detto che in quella curva poche ore prima si era schiantata una Lamborghini e quando piove recuperano 4-5 auto al giorno. Vabbeh ...
    L'assistenza Bmw mi dice che provvederà a contattarmi a breve per fornire una macchina sostitutiva, gratuita per 3 giorni lavorativi. Molto bene.
    Passano le ore e nessuna info. Richiamo l'assistenza. Mi dicono che se ne stanno occupando. Preciso che mi trovavo nelle Marche a 600 km dal mio domicilio. In serata ancora nulla, richiamo. Mi dicono che al momento non trovano nulla, riprovano il giorno dopo (domenica). La mattina prima cosa richiamo, visto che nessuno si è degnato di dirmi qualcosa, e mi informano che non ci sono vetture disponibili e quindi mi devo aggiustare e poi loro rimborseranno "forse" la locazione per i 3 giorni.
    Qualche telefonata e trovo una macchina a noleggio, 60 euro al giorno, ottimo. Prendo un taxi, la vado a recuperare e rientro a casa. Il lunedì chiamo la concessionaria che ha in deposito la macchina per chiedere un preventivo di spesa e tempistiche per la riparazione. Mi dicono di richiamare il giorno dopo in quanto non hanno ancora potuto guardare la macchina. Così faccio e mi vien detto che loro non si occupano di riparazione di carrozzeria e quindi mi lasciano il contatto di 2 carrozzerie in zona, nessuna convenzionata Bmw. Ne chiamo una e chiedo di andare a visionare l'auto. Passa ancora qualche giorno intanto ...
    Non avendo intenzione di continuare a pagare il noleggio dell'auto decido di riportarla nelle marche il venerdì in serata. Riconsegno l'auto, pago 360 euro, prendo un taxi (35 euro), vado in albergo e ceno. Altri 120 euro. Poi la mattina un altro taxi mi accompagna alla stazione (40 euro) e prendo il frecciarossa (150 euro). E ancora non so nulla della mia macchina.
    Il lunedì richiamo la carrozzeria. Hanno visto la macchina ed indicativamente (senza aver smontato la macchina per verificare i danni) c'è una spesa di 10k euro ed un paio di settimane di lavoro per la riparazione. Preciso che non ho la kasko, quindi tutto a carico mio. Mi fido il giuso di questa valutazione del danno, onestamente mi aspettavo molto meno visti i danni "visibili", allego qualche foto.
    Decido di far recuperare l'auto da un carroattrezzi per portarla dalle mie parti per farla valutare e riparare in una carrozzeria Bmw di cui sono purtroppo già stato cliente dopo lo scontro con un cinghiale sul lato dx.
    La macchina arriva in carrozzeria il 23 settembre dopo aver speso altri 1000 euro di carroattrezzi. A fatica (dopo diverse telefonate di cui una in cui mi viene detto che non vale la pena riparare l'auto...) riesco a ad avere il preventivo della carrozzeria. 13k euro. Di male in peggio. Tempo per la riparazione 10 gg.
    Dico di procedere e chiedo di avere una macchina di cortesia. Spiacente non ne abbiamo di disponibili.
    Passano i giorni e le settimane. Nessuna notizia. Richiamo verso metà ottobre. Mi vien detto che alcuni pezzi non sono disponibili neanche a Monaco e quindi c'è da aspettare. Richiedo l'auto di cortesia, ma ancora nulla. A fine ottobre ricontatto la carrozzeria (ormai ho capito che i service bmw non hanno tempo di tenere aggiornati i loro clienti) ma mi dicono che ancora non sanno nulla e non hanno macchine di cortesia. A novembre decido di andare sul posto. La macchina non è lì ma in un'altra sede. Mi vien detto che di per sè la riparazione è stata completata ma mancano due pezzi e senza di quelli non possono consegnare l'auto, ovviamente ancora nessuna vettura di cortesia disponibile.
    A sto punto chiamo il servizio clienti Bmw per sollecitare la riparazione e/o una macchina di cortesia. Dicono che mi fanno sapere. Passa una settimana, richiamo. Mi fanno sapere. Ricevo pure una mail in cui mi dicono che hanno bisogno di tempo per analizzare la cosa. Passano altri 10 gg e finalmente mi contattano per dirmi che son arrivati i pezzi mancanti e l'auto sarà pronta in 5 gg lavorativi. Lascio passare una settimana e mi reco ini carrozzeria. La macchina sarà pronta la prossima settimana. cioè quella di Natale. Già sento puzza di rinvio oltre l'epifania... invece miracolo, la macchina mi viene consegnata il 23 dicembre, dopo una mia ulteriore chiamata per verificare e nessuno che mi abbia avvisato.
    Alla consegna però mi fanno notare che un pezzo è arrivato sbagliato e mi richiamano appena arriva quello corretto. La minigonna anteriore non è del colore giusto. Amen, avviserò il concessionario al quale ho venduto l'auto di andare a farlo sostituire appena arriva. Costo finale della riparazione 12k euro.

    Fortunatamente posseggo anche un vecchio fuoristrada del 2000 con qualche problema di motore. Vista la mancanza di auto di cortesia ho deciso di farlo riparare per potermi muovere. Altri 2.5k euro di spesa. E visto che la riparazione ha richiesto qualche settimana, aggiungiamo anche 3 settimane di pandina a noleggio a 35 euro al giorno, più il disagio di non poter circolare col fuoristrada in città in quanto euro3.

    Ricapitolando: 12k la riparazione, 1k il carroattrezzi, 1.2k di noleggio auto, 2.5k la riparazione del fuoristrada 500 tra hotel, autostrada, cena, taxi... siamo quasi a 18k

    Grazie Bmw, l'unica consolazione è che il concessionario mi ha fatto una buona valutazione per il ritiro. Peccato non abbia accettato di ritirarla incidentata.
    Ora aspetto la fine di marzo ed il ritiro dell'auto nuova per disfarmene.

    Addio Bmw, non è stato un piacere.
     

    Files Allegati:

    A redi-one piace questo elemento.
  2. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    si è danneggiato qualcosa nel motore o nel radiatore?
    perchè 13000 per quel danno mi sembrano "leggermente" esagerati.
    manco si sono rotti i fanali..
    la carozzerie bmw dubito poi che esistano, si appoggiano tutte a carozzerie private, forse ti conveniva farti fare un preventivo direttamente da queste senza passare della concessionaria bmw (che ci ha ricaricato sicuramente sopra, e non poco).

    io la mini kasko (che copre fino a 10mila) l'ho sempre fatta mettere in tutte le auto che ho avuto. Alla fine vale la pena spendere 300 euro in più
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  3. Sandan

    Sandan Kartista

    83
    50
    30 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.141.633
    X1 U11 x25e
    La maggior parte dei danni sono dovuti alla scatola dello sterzo elettrico, vd allegato
    Da che so io la mini kasko copre solo collisioni con altri veicoli, non con i guardrail :)
    La carrozzeria che l'ha riparata è interna al concessionario Bmw.

    Ma comunque lo sfogo ed il relativo addio non è dovuto tanto al costo quanto al disservizio.
     

    Files Allegati:

    A Submaviogadri piace questo elemento.
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.610
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Beh sicuramente il disservizio è stato notevole, ma anche il costo non è affatto banale. Almeno per me
     
    Ultima modifica: 28 Gennaio 2025
    A lukke piace questo elemento.
  5. CBR 1000

    CBR 1000 Kartista

    108
    51
    17 Settembre 2023
    Roma
    Reputazione:
    24.539.966
    X1 U11 xDrive 23D M Sport
    Davvero una brutta storia.

    Mi dispiace molto.
     
    A Sandan piace questo elemento.
  6. Sandan

    Sandan Kartista

    83
    50
    30 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.141.633
    X1 U11 x25e
    Anche per me, ovviamente. Ma appunto per quello il disservizio è oltremodo notevole. A fronte dello stesso costo aver ricevuto un supporto logistico degno di un marchio premium come sostiene essere Bmw avrebbe fatto la differenza.
     
    A AmdBlu, CBR 1000 e THOMAS73 piace questo elemento.
  7. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Certo che 13K per un "banale" schianto contro un guard rail a velocità moderata sono veramente tanti soldi.

    Anche a me risulta che la cosiddetta mini kasko copra solo danni per incidenti con altri veicoli.
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.730
    5.660
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    L’intera vicenda meritava di essere gestita meglio a prescindere, indipendentemente dal marchio ma, ancora di più visto il marchio “premium” e, secondo me, vale bene una bella lettera a BMW Italia.

    L’importo della riparazione non mi stupisce, ormai le vetture sono diventate estremamente costose in caso di sinistro, motivo per cui ho sempre messo la kasko totale con valore a nuovo. Costa, ma basta una volta e te la sei ripagata per gli anni a venire.
     
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.585
    23.443
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Urca! Che legnata (il conto, perchè la vettura non sembrava così danneggiata).

    Mi permetto solo una piccola osservazione: il fatto che fosse in modalità elettrica e quindi solo TP non dovrebbe fare alcuna differenza in discesa. A meno che non fosse stato il freno motore (rigenerativo?) a bloccare le ruote, ma mi par di capire dal tuo racconto che avevi frenato.

    Tutto quello che vuoi, ma 12K di riparazione per un danno come quello della foto, su una vettura del genere sono veramente un'esagerazione. Hanno cambiato tutto quello che potevano cambiare. Mi stupisce che non abbiano sostituito anche il tessuto dei sedili o la telecamera posteriore... Una cosa del genere me l'aspetto se paga qualcun altro (l'assicurazione o chi per essa), ma se il conto fosse a mie spese vorrei guardarci dentro.

    Però concordo sul fatto che vada sempre e comunque sottoscritta la kasko completa.
    E confermo che la "mini kasko" o "collisione" o come vogliamo chiamarla, solitamente copre solo i sinistri con controparte (un altro veicolo): se la controparte è un palo della luce l'assicurazione non copre nulla.
     
    A Davz1 piace questo elemento.
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.730
    5.660
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Auto diversa, ma per rendere l'idea. Era ferma, una vettura per accostare ha sbagliato le misure e si è agganciata al paraurti urtando leggermente la vettura.

    upload_2025-1-28_10-16-2.png

    upload_2025-1-28_10-16-28.png

    Scatola guida 2600 €
    Montante anteriore sx 700 €
    Paraurti anteriore completo di plastiche interne, griglie ed accessori annessi 1800 €
    Gruppo ottico anteriore sx 1600 €
    Parafango anteriore sx 550 €

    Di soli ricambi, 7250 €
     
  11. Giuliano.76

    Giuliano.76 Kartista

    104
    16
    5 Settembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    x1
    Aimè di premium Bmw ha ormai solo il prezzo...

    Ho i miei dubbi che l'assicurazione avrebbe fatto sostituire pezzi che potevano essere recuperati o riparati. I periti sanno fare bene il loro lavoro per far risparmiare soldi alle assicurazioni e difficilmente accettano il preventivo senza ridiscuterlo con la carrozzeria/officina.
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.585
    23.443
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Appunto, paga l'assicurazione della controparte quindi ok.
    Ma, ad esempio, perchè sostituire l'intera scatola guida?

    Un po' come i casi di malfunzionamento del ripartitore xDrive di alcune BMW: in concessionaria ti propongono la sostituzione dell'intero componente per qualche migliaio di Euro (più la manodopera), quando invece più di qualcuno dice che basterebbe aprirlo e cambiare un paio di cosucce, oltre alla cinghia.
    Capisco che i meccanici di oggi di meccanica non sappiano più nulla e si limitino a fare ciò che il software di diagnostica dice, ma non possiamo nemmeno prestarci ad un simile gioco senza fare domande, se i soldi sono i nostri.

    Posso dirti per esperienza che di fronte ad un'ammaccatura del cofano la carrozzeria aveva proposto la sostituzione dell'intero componente, ma il perito li ha obbligati a lavorare su quello danneggiato.
    Dipende sempre dal tipo di danno e dalle competenze della manodopera disponibile: con i meccanici di oggi sanno che non si può chiedere più di tanto.
    Sanno smontare le candele solo con gli attrezzi forniti dalla casa madre e nel modo spiegatogli dalla casa madre, ma se chiedi loro di controllarne lo stato e/o di aggiustare la distanza degli elettrodi ti guardano come la mucca quando passa il treno.
    Le tolgono e le sostituiscono. Se non risolve ricollegano l'apparecchiatura di diagnosi e cercano altri errori.
     
    Ultima modifica: 28 Gennaio 2025
    A Michel68 e GALLETTO73 piace questo messaggio.
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.730
    5.660
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Circa la scatola guida, purtroppo va sostituita interamente e non si può fare diversamente. La mia in seguito all'urto era diventata rumorosa, problema interno della cremagliera, volendo sarebbe rigenerabile ma non si rigenera un componente di sicurezza che ha subito un urto/incidente, va sostituito.

    Su altro concordo, si può valutare ed eventualmente non sostituire i componenti che magari sono solo "graffiati" ma dato che il tecnico che consegna la vettura è responsabile della perfetta efficienza del veicolo, si preferisce non risparmiare e sostituire tutto il sostituibile con conseguente aumento esponenziale dei costi.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  14. Sandan

    Sandan Kartista

    83
    50
    30 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.141.633
    X1 U11 x25e
    Il discorso qua non è il costo della riparazione. Anche se la carrozzeria avesse operato in mala fede io non ho la competenza necessaria per mettere in discussione la riparazione. Oltretutto dopo aver ricevuto un altro preventivo a "stima" di 10k euro che non menzionava neanche la scatola dello sterzo. Solo sei mesi prima avevo impattato con un cinghiale sul frontale dx. 6k euro di danni e nessun danno meccanico, solo roba elettrica e sensori vari.
    Ormai un danno a qualunque auto con un minimo di tecnologia comporta una spesa difficilmente comprensibile da gente che, come me, di elettronica ne capisce nulla.
     
    A AR147 piace questo elemento.
  15. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.610
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Anche a chi ne capisce qualcosa risultano incomprensibili certi costi
     
  16. lukke

    lukke Secondo Pilota

    792
    103
    21 Aprile 2016
    Reputazione:
    1.238.065
    ex Active Tourer...now Mini Countryman C
    purtroppo (indipendentemente dal fatto che le compagnie assicurative non sono ONG e difficilmente anche con quel tipo di copertura si fanno sonni tranquilli) auto del genere necessitano di kasko. Io per la mia Mini mi sono dovuto quasi raccomandare per sottoscrivere una "Mini" kasko...
     
    Ultima modifica: 1 Febbraio 2025
  17. Giuliano.76

    Giuliano.76 Kartista

    104
    16
    5 Settembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    x1
    Auto costose con pezzi di ricambio ancora più costosi.... la kasko totale è d'obblico, almeno per i primi anni di vita.
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Suprattutto per quelli successivi. I prezzi ricambi BMW non seguono il valore residuo dell'auto.
     
  19. Giuliano.76

    Giuliano.76 Kartista

    104
    16
    5 Settembre 2024
    Torino
    Reputazione:
    0
    x1
    Quando l'auto inizia ad avere una certa età però capita ( anche spesso ultimamente ) che la riparazione costi più del valore residuo dell'auto e l'assicurazione ti da quello che reputa congruo senza farti riparare l'auto.
    Per quanto mi riguarda la reputo necessaria per i primi 5 anni, dai 5 ai 10 diciamo ni ( va valutato costi benefici ), oltre i 10 non ha senso secondo me, anche perchè quasi tutte hanno una franchigia più o meno alta.
     
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.389
    22.564
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sulla carta concordo con te, per il mio benessere psicologico io continuo a pagare la full kasko senza franchigia. Conveniente. No! Rasserenante? Sempre.
     

Condividi questa Pagina