BMW Serie 1 F40 - Rumore in manovra | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F40 Rumore in manovra

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Pielume, 11 Marzo 2024.

  1. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    561
    171
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Buongiorno a tutti,
    diverso tempo fa mi ero unito ad una discussione che parlava di rumori proveniente dal baule in manovra, e avevo riportato la mia esperienza dove sentivo un rumore di spostamento di liquido / sbattimento nella zona dietro dell'auto.

    Ora, dopo 12.000 km, ho avuto la certezza che questo rumore è dato dal serbatoio e dal gasolio al suo interno quando è pieno, mentre si procede in avanti o indietro, ci si ferma in coda ad un semaforo e si riparte, o in ogni occasione in cui ci si sposta a velocità bassa e si frena si sente questo rumore di sbattimento di liquido all'interno di un "contenitore".

    La cosa strana è che si presenta soltanto da quando faccio il pieno fino a circa la prima tacca di 1/4 di serbatoio, successivamente quando il gasolio scende e l'autonomia anche, il rumore sparisce... quindi il tutto dura da quando ho il pieno e solo fino ad un certo livello, dopo tutto sparisce e non si ripresenta fino al pieno successivo.

    Non so se si possa parlare di difetto o meno, sicuro appena porterò l'auto per il tagliando farò il pieno e gli farò presente il tutto all'officina e vedremo cosa mi diranno (immagino già la risposta, che è tutto ok).

    Alcuni di voi hanno mai notato questo rumore? io ho 118d
     
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.762
    2.439
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Anche sulla mia F21 mi capita di sentire il rumore che dici come anche su altre auto che ho avuto in precedenza

    Non me ne sono mai preoccupato
     
  3. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.537
    1.835
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    433.941.916
    118D F40
    Ogni tanto in manovra se freno di colpo sì sente. Ma anche su altre auto si sentiva mai preoccupato, i liquidi si muovono anche se i serbatoi hanno detto divisori. Hai serbatoio standard? Perché magari in quello non c'è separazione e su avverte di più
     
    A Pielume piace questo elemento.
  4. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    561
    171
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Io sinceramente non l'ho mai notato invece...è la prima auto.
    Comunque si serbatoio standard non maggiorato
     
  5. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.913
    3.014
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.088.635.249
    BMW E60 525D
    È strano che faccia rumore con il pieno perché è la condizione migliore per limitare lo sciabordio.
     
  6. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    561
    171
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Esatto, è quello che pensavo anche io...se ho un recipiente e lo scuoto, è piu facile che il liquido al suo interno "sbatta" quando è mezzo vuoto, rispetto al pieno ... non so se sia normale, se ci siano problemi di "fissaggio" serbatoio o altro...bho
     
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.762
    2.439
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Beh, dipende anche dalla conformazione della tubazione di riempimento e da come è stato eseguito il pieno

    In altra discussione si parlava proprio del fatto che sulle F40 capita spesso che la pistola del carburante scatti impropriamente durante i rifornimenti a pieno

    Infine, sulla mia F21 non è raro che, appena scatta la pistola, se insisto nel riempimento con flusso meno intenso, io riesca a metterci dentro altri 3-4 litri

    Questo per dire che ad un pieno-serbatoio quasi mai corrisponde un 100% pieno
     
    A Pielume piace questo elemento.
  8. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    952
    408
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Rumori a serbatoio pieno li sento sia sulla F40 sia sulla Leon. Su altre auto avute o guidate in precedenza non ho mai avuto un problema simile. La mia conclusione è stata che sia la Leon che la BMW hanno un isolamento acustico migliore e si finisce per sentire certi rumori che su altre auto magari più cheap non si avvertono.
     
  9. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    561
    171
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Oppure, per conformazione, hanno il serbatoio più vicino o che passa per zone meno "isolate" e quindi si avverte molto il rumore di liquido nel serbatoio stesso ma solo a capienze piene o a 3/4, probabilmente la cima del serbatoio resta più "esposta"...non so sinceramente è la prima auto sulla quale mi capita di sentirlo.
    Quando freni sembra proprio un colpetto quasi,se poi abbassi la radio senti bene che il rumore si ripresenta ed è il liquido che sbatte dalla parte opposta e poi va ad attenuarsi.
     
  10. Segar

    Segar Primo Pilota

    1.246
    331
    14 Aprile 2021
    Perugia
    Reputazione:
    53.616.408
    118d (F40) Sport
    Sai che ora che leggo questa discussione mi viene da pensare ad una specie di rumore che avverto in manovra andando in retromarcia che sembra provenire dalla parte posteriore!
    Magari è proprio il serbatoio che dici tu, comunque nulla di rilevante, infatti non ci avevo più fatto caso.
     
    A Pielume piace questo elemento.
  11. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    561
    171
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Guarda, ho proprio fatto il pieno ieri sera e stamattina, in coda al semaforino prima di entrare a lavoro ho fatto le prove di avanzamento mollando il piede dal freno in D e frenando subito...confermatissimo che è quello. Senti il toc di quando si muove il diesel nel serbatoio, e appena dopo un toc piu leggero di quando il liquido sbatte tornando indietro...ora che so che è questo mi metto il cuore in pace e poi, appena la porto per il tagliando quest'estate, la porterò col pieno e farò notare la cosa per vedere cosa dicono.
    Un altro rumorino che sento è uno "scricchiolio" di plastica che mi sembra venire dalla panca dietro, zona laterale dove c'è la cintura...come se fosse l'aggancio del sedile reclinabile...è un auto molto ben isolata e infatti se spegni la radio sullo sconnesso senti un pò questo rumorino...ma nulla di che!
     
    A Segar piace questo elemento.
  12. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    561
    171
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Buongiorno a tutti,
    è da una settimana circa che, entrando ed uscendo dal garage in manovra, ho notato un piccolo dettaglio che secondo me prima non c'era o almeno non avevo mai notato, perchè probabilmente si presentava in maniera più blanda.

    Praticamente, procedendo in avanti o in retro, a bassissima velocità, appena inizio a sterzare verso dx o sx, circa dopo 1 quarto di giro di volante, sento come un "tock" oppure un piccolo scossone che si manifesta sul volante, e viene trasmesso come vibrazione o colpo (non è roba assurda o forte, ma si percepisce).

    Poi, facendoci caso, ieri ho provato anche in un piazzale a replicare la stessa manovra e il colpetto si sente sempre. Una volta aumentata la velocità o andando, questo sparisce.

    Vorrei passare dal mio meccanico per un parere e un domani portarla giu in BMW per una controllata, ma prima ho voluto scrivere qui per chiedere un parere e sopratutto capire se si tratta di un problema oppure no, e se qualcun'altro ci è già passato.

    Grazie!
     
  13. GianniF30

    GianniF30 Kartista

    93
    32
    5 Febbraio 2018
    Roma
    Reputazione:
    1
    BMW Serie 1 Msport
    Ciao su altra auto (Citroën) ricordo che la causa era uno dei braccetti trasversali, meccanico amico.. non mi costò molto. Potrebbe dipendere anche da guarnizioni, ammortizzatori, etc deve valutare il meccanico.
     
    A Pielume piace questo elemento.
  14. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    561
    171
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Con la Q3 Sportback di mio papà è stato cambiato tutto il braccetto, ma la sua faceva un tock molto forte, sterzando completamente e andando in retro...aveva proprio un difetto manifestato entro l'anno di vita e pochi km e infatti hanno sostituito tutto in garanzia riconoscendo il problema. Poi più manifestato
     
  15. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.443
    3.467
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.804
    120d XD, E91 LCI 320d
    Da come racconti sembra la diagnosi dei supporti motore.
    Sulla E91 faceva nello stesso identico modo e dopo aver sostituito braccetti, silent e balle varie si era arrivati a quella conclusione.
     
  16. GianniF30

    GianniF30 Kartista

    93
    32
    5 Febbraio 2018
    Roma
    Reputazione:
    1
    BMW Serie 1 Msport
    Certo se così fosse sarebbe una brutta faccenda ! Chiedo a OP...per caso lasci sempre/spesso attivo lo Start&Stop ?
     
  17. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    561
    171
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Nono, sempre disattivato all'accensione, da quando ho l'auto
     
    A GianniF30 piace questo elemento.
  18. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    561
    171
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Cazzz spero proprio di no mannaggia, ho 23900 km proprio fatti oggi, ma nell'utilizzo quotidiano, su avvallamenti, dossi o altro non ho mai sentito scossoni di questo tipo...so che le nostre BMW (come la Clubman che abbiamo in casa) sono soggette ad aver i supporti motore deboli, ma non pensavo il problema si manifestasse in cosi poco tempo e km
     
  19. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.443
    3.467
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.804
    120d XD, E91 LCI 320d
    Beh, non è detto siano loro però quando la porti in officina digli di controllarli, se fossero loro te la togli rapidamente.
     
    A Pielume piace questo elemento.
  20. Pielume

    Pielume Secondo Pilota

    561
    171
    5 Gennaio 2022
    Brescia
    Reputazione:
    20.010.515
    F40 118d M-Sport - Z3 2.0 24v
    Ieri il mio meccanico l'ha sentita e provata, effettivamente dice che le scatole sterzo prendono del gioco e che però sa anche che BMW tante volte risponde che il difetto (se non è cosi rumoroso o evidente) passa entro le tolleranze richieste...però mi ha detto di prendere appuntamento in BMW e vedere se procederanno con sostituzioni o riconoscendo il problema...detto ciò è più rumorosa di prima e non è la prima che sente (anche la versione pre F40).
     

Condividi questa Pagina