Si sembrano scherzi, ma di fatto il veleggio è sostanzialmente questo: se non serve il recupero d'energia per ricaricare la batteria, la macchina "sgancia" la trasmissione e simula la folle. Il suo utilizzo è maggiore quando si è in modalità economy.
Io ancora non mi capacito di come si possa preferire di tenere ferma in officina per settimane o addirittura mesi la propria auto perché non veleggia, piuttosto che usarla senza veleggiare. Lo potrei capire per problemi più gravi, ma per il mancato veleggio... Spero che almeno chi tiene la macchina in officina non debba pagare le rate del finanziamento / noleggio / leasing.
Comunque io rimango dell'idea che se state sotto al limite di velocità l'auto veleggia e come... io pagherei non sò che per evitare che spenga il motore ogni volta che mi avvicino ad una rotonda... se mi mettono la modalità sport attivabile di default festeggio
Spiegami come che provo. Io vado a ritirare la macchina anche se non hanno risolto. Vorrei provare come dici tu.
Anche se arrivi ad una rotonda a 20km/h ti accorgi che spegne il motore e veleggia, e te ne accorgi subito perché appena premi l'acceleratore hai il classico lag dello start and stop. Ma a me spesso capitava anche in discesa in autostrada se non stavo sopra la velocità massima indicata sul display del riconoscimento dei cartelli, ovviamente se invece ti avvici ad un incrocio/rotonda ecc l'auto carica la batteria invece di veleggiare per aiutarti ma questa cosa è disattivabile dalle varie impostazioni
a questo punto la domanda sorge spontanea.. non è che è solo un mero problema SW che non segna il veleggiamento?
Ritirata la macchina stasera. Nulla di fatto, anzi hanno peggiorato la situazione, non si collega al cloud e non riceve aggiornamenti. Lingua italiana scomparsa. Domani richiamo. Per il veleggio mi richiamano quando avranno una soluzione da casa madre. Ho provato come dici ma a me non fa nulla. Ci sono impostazioni da mettere? Mi sto rompendo le balle, scusate il termine.
Ciao a tutti, ho una BMW X1 Mild Hybrid 20d sdrive e ho notato che il veleggiamento non ha mai funzionato (ce l'ho dal 5 novembre) (l’indicatore con la freccia non compare mai, app MyBMW sempre a 0%). Chiedo a chi ha una X1 Mild Hybrid 20D o 23D: la vostra veleggia normalmente? Vedete l’indicatore? Ha mai veleggiato? Grazie mille!
Spostata ed unita a discussione esistente stessa sezione ed argomento, prima di aprire nuovi thread usare sempre la funzione "cerca" presente sul forum, grazie
X1 20d da settembre. Indicatore di veleggio (sull'app) a zero da sempre. Parer mio è normale che sia così in una mild hybrid, poiché se veleggiasse liberamente la batteria non si ricaricherebbe.
Vorrei capire meglio la situazione, perché ci sono testimonianze contrastanti: alcuni dicono che anche le Mild Hybrid veleggiano regolarmente, mentre chi l'ha appena comprata dice di no. La mia domanda è per i possessori di X1 20d o 23d Mild Hybrid: Le vostre veleggiano ancora oppure no? Se non veleggiano più, sapete se questo comportamento è iniziato dopo un aggiornamento software? Qualcuno ha esperienze diverse, cioè con auto che veleggiano normalmente? Vi siete accorti di un aumento dei consumi di carburante da quando questa funzione non è più attiva? Lo chiedo perché nel manuale (pag. 327) è scritto chiaramente: “Il gruppo motore consente di avanzare nella posizione della leva selettrice D con una decelerazione minima. Questa condizione di marcia viene definita veleggiamento. In questo modo si riduce il consumo di carburante. Nelle vetture dotate di tecnologia Mild Hybrid, non viene consumato carburante durante il veleggiamento.” Se davvero è stato rimosso o modificato tramite aggiornamento software, sarebbe importante avere riscontri reali da chi possiede queste versioni. Grazie mille a chi può condividere la propria esperienza!
Si ricorda agli utenti che il carattere grassetto nei messaggi è ad uso esclusivo del team di moderazione, grazie. Ho provveduto ad editare il messaggio.
buongiorno, 20D XDrive Febbraio ‘24, dopo aggiornamento 03/2024.40, la macchina non segna più nella app my Bmw il veleggio e nemmeno mostra nello schermo principale il simbolo della macchina blu. Ma nella realtà, la macchina veleggia regolarmente e lo si nota, guardando il contagiri che va a 0 quando si toglie il piede dell’acceleratore e prosegue senza spinta . Purtroppo scusate ot, oltre questo problema puramente visivo, la mia da questo aggiornamento non ha ricevuto più i successivi aggiornamenti software e vedremo se capiranno il problema .
Si. Il principio è esattamente quello descritto qui sotto, ma succede solo se rientri in determinate condizioni (ad esempio con la mia penultima BMW dovevi essere in Eco e non superare i 130Kmh). Quando sei lanciato, se rilasci l'acceleratore, la trasmissione svincola le ruote motrici dal motore (che altrimenti frenerebbe la corsa) e ti lascia libero di procedere con la sola resistenza aerodinamica e quella dovuta al rotolamento degli pneumatici. Ovviamente la velocità decresce, ma lo fa lentamente. Nelle "vecchie" vetture il motore non si spegneva perchè altrimenti rischiavi di perdere importanti servoassistenze come freni e sterzo, oltre a consumare la batteria per le funzioni ausiliarie (condizionatore, luci, ecc). Le X1 MHEV con motore diesel si comportano ancora così. Non è cambiato molto dalle endotermiche, se non il fatto che il veleggiamento è possibile solo per brevi tratti, a determinate condizioni (strada rettilinea, nessuna rotatoria o svolta programmata, velocità entro certi parametri, ecc), durante il quale l'auto spegne il propulsore endotermico e procede con la trasmissione libera (come se fosse in neutral), benché ci sia comunque una piccolissima resistenza meccanica finalizzata alla ricarica della batteria. Quindi non è un veleggio totalmente libero (come accadeva con le endotermiche tradizionali), ma leggerissimamente frenato dal sistema di recupero dell'energia. In pratica prima magari perdevi 1Kmh di velocità ogni 1,5 secondi mentre con le mild hybrid ogni 1 secondo, ma il risultato è quasi identico. Se invece il sistema vede che la strada è piena di curve, rotatorie, o sa che devi svoltare (perchè previsto dal navigatore) non solo la trasmissione tiene accoppiati motore e ruote, ma in prossimità della svolta/rotatoria aumenta il recupero di energia, rallentando maggiormente (una sorta di frenata rigenerativa). IMHO non è cambiato nulla con gli aggiornamenti sw, se non per il fatto che il veleggiamento delle MHEV, prevedendo sempre e comunque un minimo di ricarica, non è più considerato tale dall'app.
Complimenti @Sam_Cooper per l'esaustivo ed approfondito esame del veleggiamento che fugherà molti dubbi dei possessori sia di auto con motore termico che mild hybrid, well done
L'ho chiarito perchè talvolta i manuali delle auto descrivono il veleggio come una situazione in cui l'auto prosegue la corsa senza alcun consumo, lasciando intendere che la velocità possa rimanere costante. Nelle Mild Hybrid la cosa è ulteriormente travisabile in quanto si è indotti a credere che il (piccolo) comparto elettrico aiuti a mantenere la velocità costante mentre l'endotermico si spegne. Magari qualche casa automobilistica l'ha congegnato proprio così, ma non è sicuramente il caso della X1 MHEV (20d, 23d), che approfitta di ogni rilascio del gas per caricare la batteria, anche durante il veleggiamento.