Io invece chiedero’ a questi che vendono gli alberi se me ne prestano uno da legarlo sul tetto per fare una foto:-))) https://www.bmwpassion.com/forum/threads/m4-competition-cabrio.395082/#post-8807109
giusto per info, con ultima release quale intendi? io credo di averle fatto con le release di un paio di anni fa, consigli di aggiornare? se hai le sospensioni adattive e na goduria, e sempre rigida, magari la cabrio molleggia di piu mai provata, ma se la metti in sport+ cambia, ovvio non saranno delle kw native ma per essere di serie la differenza la fa! a me piacerebbe buttar sulla mia le kw ddc
Attualmente sul motore S58 consigliano 0-30W...che io sappia non consumano olio in modo anomalo...poi dipende da come è stato fatto rodaggio e da come la si usa....
bisogna controllare a quale punto sono arrivati con gli aggiornamenti delle varie centraline, ovviamente gli aggiornamenti non durano in eterno ad un certo punto lo sviluppo BMW finisce e non investono più risorse quando reputano il prodotto arrivato, se hai occasione portala in BMW oppure da qualcuno che possiede la strumentazione dotata anche degli ultimi dati di aggiornamenti
sulla cabrio, oltre molle e ammo, hanno lavorato anche sulle barre antirollio (un pó come tutte le cabrio al mondo) e salvo curve strette con veloci trasferimenti di carico, il peso aggiuntivo è ben camuffato
Si può solo indurire l’assetto, non esistono kit di “ammorbidimento”: che senso avrebbero? Per aumentare rollio e beccheggio su vetture da 450cv?? Oltretutto su una F83 sarebbe ancora peggio, perché sono oltre 200 i kg aggiuntivi rispetto alla F82! Qualche anno fa, in occasione di uno dei tanti corsi che ho fatto a Misano, provai tra i cordoli una F83 e il peso aggiuntivo si sentiva davvero tanto, in tutte le fasi della guida: accelerazione (pareva avesse almeno 50/70cv in meno), frenata e transitori. È bellissima la cabrio, ma per me c’è un abisso sul piano dinamico rispetto alla coupe’.
ti sembro uno che la porta in bmw ? gia fatte le codifiche e aggiornamenti, non alle ultime, ma era una curiosità se avevi qualche feedback preciso su versione ottimale sulla mia ho optato, e mi ci trovo molto bene con: sospensioni CS sterzo CS differenziale gts mappa mhd CS
nessun consumo. bmw usa un 0-30, io preferisco (per sentir meno le punterie) un 5-40 motul, ha poche molecole ossidanti ecc, e un gran olio e costa niente! se non erro ha optato per la seire f8x, dunque è un S55