Ciao ragazzi, da 2 settimane ho acquistato un 530d 2021 con 100000 km, così per caso una mattina al rientro dal lavoro dopo 15 km di cui fatto accelerando abbastanza provo a misurare il livello olio e mi da oltre il massimo, il pomeriggio ne percorro altri 50 misuro ancora e mi da livello ok ma al massimo, ne faccio altri 30 lo misuro e mi da ok al massimo, stamattina lo rimisuro dopo 15 km e mi da oltre il limite, tempo 5 minuti misuro ancora e mi da ok livello sempre al massimo, cosa può essere?
E perchè mai?! Se non piove mentre lo si fà Oh, ma una cosa che mi son sempre è questa: nel caso di specie, l'hanno proprio eliminata oppure l'hanno lasciata dando la possibilità di controllare il livello tramite BC anche...sotto la pioggia?! (cit.)
Ho trovato l astina, a freddo effettivamente è più alto del massimo. Oggi appuntamento in bmw. Certo che dopo 600 km che ho la macchina trovarmi già sto problema, non sono molto contento
Sì sì bps 24 mesi. Sì per carità garanzia ma sono uno abbastanza pignolo trovarmi l olio più alto dopo 5000 km dal tagliando e auto presa da due settimane che ho fatto sui 600 km mi da fastidio. L ho presa in bmw solo per la garanzia ma so già che il meccanico di fiducia è più affidabile e questi famosi controllo a 360 gradi vorrei proprio vedere cosa controllano.
Potrebbero non aver controllato nulla come potresti avere effettivamente un aumento di livello, quello sarebbe meno simpatico anche in garanzia, inutile nasconderlo. Ovvio che tu abbia le palle girate, ci mancherebbe su un’auto appena acquistata, anche senza esseee pignolo
Di sicuro fino a quando sono in garanzia gli fracasserò le palle per qualsiasi cosa… e in ogni caso prossima settimana la porto dal mio meccanico e gli farò barba e capelli, se trovo qualcosa fuori posto me la sistemano, oltretutto sono esente da manutenzione per 6 mesi.
Hanno fatto il tagliando prima della consegna? Se non hanno messo più olio in tale situazione, poichè l'olio non si crea dal nulla può essere solo gasolio che passa nell'olio a causa di molteplici tentivi di rigenerazione ravvicinati, causati dall'uso prettamente cittadino dell'auto con tappe costanti di qualche km.
Tagliando 97000 km attuali 102000. Oggi in bmw mi hanno aspirato un po’ d olio, adesso vediamo. Diciamo che io percorro gran poco urbano perché mi sposto in bici o a piedi… per lavoro faccio 15 km di andata e 15 di ritorno … bisogna capire l uso ne faceva prima il Precedente proprietario ma credo facendone 30000 all anno fosse autostrada o extraurbana, mi pare strano un problema di rigenerazioni dopo solo 5000 km dal tagliando
1-2000km sono più che sufficienti, fatti in città fermandosi (spegnendo l'auto, non S&S) ogni paio di km.
Bhe adesso vediamo che ne hanno tolto un po’ se si ripresenta ancora… notavo che non si può escludere lo start e stop, se non lasciando l auto in sport cosa che farò perché mi da parecchio fastidio… soprattutto ai semafori dove si trova colonna
Capita molto più spesso di quel che si pensi, tirandolo fuori dai fusti è facile sbagliare il mezzo litro o più.
Dai confido che sia stato aggiunto un pelo più di olio, la terro controllata tutti i giorni per un po’… ma dite che controllarla a freddo con l asta sia corretto lo stesso?