BMW Serie 1 F20/F21 - Accensione motore con manopola fari su automatico | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F20/F21 Accensione motore con manopola fari su automatico

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da proudmary, 26 Novembre 2024.

  1. proudmary

    proudmary Kartista

    108
    1
    5 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 118i
    Volevo chiedere se secondo voi può essere rischioso accendere il motore della bmw tenendo il manettino delle luci su automatico. Il mio meccanico dice che sarebbe meglio accendere il motore con i fari spenti per poi accenderli in un secondo momento. Voi che dite?
    Parlo di fari a led.
     
  2. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.682
    21.846
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Cambia meccanico
     
    A nivola e Sgranfius piace questo messaggio.
  3. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.918
    3.025
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    È il funzionamento normale per cui non ci sono problemi ma io preferisco metterle su automatico dopo aver avviato.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Il rischio mortale quale sarebbe?
     
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.261
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Implosione della batteria.
     
  6. proudmary

    proudmary Kartista

    108
    1
    5 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 118i
    Mi diceva che c’è un rischio maggiore che si possano bruciare le lampadine led. Voi tenete sempre il manettino in automatico?
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.816
    25.115
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    Per bruciare i led ce ne vuole
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.261
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Perchè lo ha detto?
     
  9. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.271
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    appunto, semmai il primo a partire è il driver dei led ......io per ora perennemente in automatico, dal 2019 e tutto ok!!!
     
  10. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.399
    1.394
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Sono 5 anni che lascio i fari in automatico.
    Quando la riprendo dal service BMW però gli ho sempre ritrovati sullo zero, adesso che ci penso...
     
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.398
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Sì, loro lo fanno di default e li ho già insultati in quanto devono rimettere come hanno trovato, su una macchina con tutto all’antica come il Vitara controllo e accendo io, ma su questa se cambi una cosa così importante (qui siamo pieni di gallerie e spesso buie) o la rimetti a posto o me lo dici.
    Il meccanico di @proudmary , seppur possa essere un ragionamento probabilmente più adatto alle vecchie tecnologie, non è che abbia sbagliato in pienissimo in quanto durante la fase di avviamento potrebbero esserci sbalzi di tensione che non fanno mai bene, a nulla. Io ho sempre acceso con i fari in automatico e nessun problema ma soprattutto se lo si fa di giorno non cambia proprio nulla in quanto gli anabbaglianti non si accendono (e se non ricordo male le diurne restano comunque accese anche su zero).
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.468
    22.595
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Le mie macchine sono vecchie, quindi non so se sia una cosa che si e' persa su quelle piu' recenti, pero' mi pare che ci sia una spia sul cruscotto che si accende, quando le luci sono accese. A memoria direi verde.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  13. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.261
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Sono sbalzi verso il basso, la batteria non può salire sopra i 13v ... è la tensione sopra i 15v che fa male all'elettronica.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  14. proudmary

    proudmary Kartista

    108
    1
    5 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 118i
    Parlava appunto di un probabile sbalzo strano di tensione in fase di avviamento motore. La mia è una f20 del 2015, mi confermate che posso tranquillamente tenere il manettino su automatico senza problemi?
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.261
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se ci fossero stati problemi e rischi, BMW e tutte le altre case produttrici avrebbero previsto lo spegnimento delle luci durante l'avviamento, operazione totalmente automatizzata dato che base premere un pulsante e fa tutto da se.
    Che poi, le luci diurne led non si possono spegnere in nessuno modo (normale).
     
  16. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.682
    21.846
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    X1 fari in automatico dal 2016, sostituite due lampadine per scelta(eliminate le orribili lampade gialle dei Fendi)
     
    A danibt piace questo elemento.
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.398
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.321.909.389
    M2 F87 LCI
    Sì se non erro è presente anche sulla mia ma onestamente non ci faccio caso e soprattutto so di averle sempre in automatico. Ad ogni modo ho imparato (sempre se non mi passa di mente) che quando la vado a ritirare da BMW devo controllare…

    È palese che tu sia molto più ferrato di me che anzi, non so una fava, immaginavo che anche le tensioni più basse non fossero comunque salutari.
     
    A danibt piace questo elemento.
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Certo che in fatto di pippe mentali sto forum sta diventando un punto di riferimento
     
    A danibt e Carletto74 piace questo messaggio.
  19. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.261
    13.408
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    All'elettronica non fanno bene i transienti in accensione, oltre agli sbalzi oltre la soglia massima di tensione di lavoro prevista. Oscillazioni di tensione nel range di lavoro sono poco influenti.
    Considera che a motore spento la batteria tiene l'impianto tra i 12.4 e i 12.7v (anche vicino ai 12v quando è scarica o vecchiotta), all'avviamento la tensione scende anche sotto i 10v (previsto nelle specifiche delle batterie), poi il generatore a controllo elettronico dell'auto mantiene tra i 13v e i 15v secondo lo stato di carica della batteria e situazione di accelerazione o rilascio/frenata (gestione efficient dynamics).
    Se in tutto questo casino di livelli di tensione le varie centraline (che non possono essere spente in accensione del motore :biggrin:) vivono felicemente, perchè quella dei led (o i led stessi) dovrebbe avere problemi? Fa più male spegnerli e poi riaccenderli per l'avviamento.
    Nelle vecchie auto si spegnevano i fari per dare tutta l'energia disponibile al motorino d'avviamento, gli impianti e le batterie erano dimensionati in maniera risicata, non c'erano le tecnologie attuali e l'elettrauto "con esperienza", cresciuto in officina, ha imparato a spegnere le luci in avviamento fin da bambino ... come faccio io quando la mia vecchia moto bicilindrica 1000cc, con il suo impianto di 25 anni fa, ha la batteria non più in forma o non ben carica.
    Dal punto di vista delle specifiche, l'elettronica "a 12v" è fatta per lavorare tra i 9-10v e i 15v, magari non al meglio agli estremi (gli iniettori ad esempio diventano più lenti), ma lavora.
     
    A ilGuru77 e danibt piace questo messaggio.
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.468
    22.595
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Perche' li hanno fatto il grave errore di lasciare discrezionalita' all'utonto. :mrgreen:
     
    A rsturial piace questo elemento.

Condividi questa Pagina