BMW X1 U11 - Riepilogo funzioni e modalità di guida X1 Plug-in 25e e 30e | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 U11 Riepilogo funzioni e modalità di guida X1 Plug-in 25e e 30e

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da tiziano.3b, 14 Maggio 2024.

  1. Androa

    Androa Kartista

    165
    89
    20 Dicembre 2022
    Monza Brianza
    Reputazione:
    0
    Bmw X1 30e Msport
    Ricarica di ieri. Ricarica.jpg
     
    A Lucio 84 piace questo elemento.
  2. Lucio 84

    Lucio 84 Aspirante Pilota

    19
    3
    27 Novembre 2023
    Pieve a nievole
    Reputazione:
    11.918.847
    Ford kuga
    io non arrivo più a queste autonomie...e ultimamente ricarico sempre al 100% ( al massimo mi segna 60-63 km) perchè mi dissero che sulle plug-in non era necessario stare all'80%...me ne farò una ragione
     
  3. Lucio 84

    Lucio 84 Aspirante Pilota

    19
    3
    27 Novembre 2023
    Pieve a nievole
    Reputazione:
    11.918.847
    Ford kuga
    ammazza...mai successo...eppure sto in toscana quindi clima mite,non fa mai troppo freddo. grazie
     
  4. Androa

    Androa Kartista

    165
    89
    20 Dicembre 2022
    Monza Brianza
    Reputazione:
    0
    Bmw X1 30e Msport
    Io tranne quando devo effettuare un viaggio più lungo del solito ricarico sempre all'80%, in un anno e mezzo di vita le percorrenze sono sempre rimaste simili.
     
  5. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.098
    143
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Io ho visto degli 86/88km massimo, minimo ho visto 62km. Ma ho notato che influisce molto lo stile di guida. Avevo fatto qualche giorno a andare allegro e al 100% mi segnava 66km, salvo poi farne quasi 80 andando “piano”. Nel giro di qualche giorno poi si è riallineata anche la stima. Diciamo che adesso ne vedo 70/72 al 100%, in estate mediamente 80.
    x1 30e, da aprile 24 con 16.000km
     
  6. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.397
    108
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Si si, le autonomie variano con un sacco di parametri. X1 30e ho visto minimo 62 e massimo 86. Spesso però a conti fatti, se si usa in giornata l'auto solo in elettrico l'effettiva percorrenza risulta superiore a quella stimata al momento della partenza, qualche volta inferiore. Insomma l'autonomia è una stima che per forza di cose non è precisissima.
     
    A Fili92 piace questo elemento.
  7. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.397
    108
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Posso sapere perché? Giusto per capire.
     
  8. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.098
    143
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Una spiegazione me la sono data. Quando vado a lavoro vado più “tranquillo” visto che comunque traffico non ne trovo. Quando torno so che anche 5’ possono cambiare tra traffico normale e coda fermi, quindi nei pezzi di strada nei campi tendo ad avere il piede pesante :D
     
  9. ale899934

    ale899934 Aspirante Pilota

    24
    6
    12 Giugno 2024
    Roma
    Reputazione:
    0
    X1 U11 25e
    Buonasera, avrei due domande:

    - in quali configurazioni l'auto utilizza 4 ruote motrici?
    - qual è il modo per sprigionare il massimo della potenza (e ottenere le accelerazioni dichiarate)? basta inserire in Sport o bisogna anche selezionare L sul cambio? In Sport l'auto utilizza la batteria? Chiedo perché il cruscotto in modalità sport mi mostra solamente il contagiri e non la barra di potenza che invece mi mostra in modalità Personal o efficient
     
  10. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.098
    143
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Ciao, credo che non si possano “imporre” le 4 ruote motrici, ma le utilizza lei al bisogno.
    Per il massimo della potenza se metti giù tutto il pedale ce l’hai sicuramente. Poi hai diverse opzioni, se tiri il paddle a sinistra fa il boost (che comunque è come mettere giù il piede secondo me).
    In sport ho l’impressione che lavori un po’ al contrario rispetto a normale, cioè usa l’elettrico per aiutare il motore piuttosto che andare prima di elettrico e poi, al bisogno, di motore.
     
  11. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.116
    572
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    ho visto che nel configuratore c'e' la X1 xDrive25e Special Edition a 46500
    qualcuno l'ha presa?
     
  12. ale899934

    ale899934 Aspirante Pilota

    24
    6
    12 Giugno 2024
    Roma
    Reputazione:
    0
    X1 U11 25e
    Mi confermate che in modalità elettrica lo sterzo si comporta in modo diverso rispetto a quando il motore termico è acceso? In particolare alle basse velocità e nei cambi di direzione, mi capita a volte di sentire un leggerissimo 'scalino', come se si attivasse il servosterzo e ci fosse un leggero ritardo.
     
  13. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    345
    217
    10 Febbraio 2023
    Genova
    Reputazione:
    24.949.900
    BMW X1 30e Msport
    ciao, a me non mi sembra proprio, ma starò più attento ora
     
  14. Androa

    Androa Kartista

    165
    89
    20 Dicembre 2022
    Monza Brianza
    Reputazione:
    0
    Bmw X1 30e Msport
    Anch'io al momento non rilevo quanto riporti.
     
  15. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.098
    143
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    No io non noto differenze.
     
  16. mongio78

    mongio78 Aspirante Pilota

    20
    1
    10 Luglio 2024
    roma
    Reputazione:
    -16.419.185
    x1 xdrive25e
    Salve, avevo chiesto delle info qualche "pagina" fa.. Grazie per chi mi ha dato aiuto.
    Continuo però ad avere dubbi:
    1)ma qual è la reale differenza tra Personal ed Efficient?
    2) non ho capito quando l auto ricarica da sola la batteria. Ciò normalmente avviene nelle discese, frenate, decelerazioni..ma anche mentre si viaggia in elettrico o solo se si è in termico?
    3) se si ha tempo a disposizione, è utile (ai fini dell efficienza batterie) limitare la carica a 6 ampere?
    4) ipotizzando questo scenario: my modes Efficient, navigatore NON impostato, modalità elettrica attivata su menù trazione.... Si viaggia quasi esclusivamente in elettrico. Se entro in autostrada e Vorrei passare al termico salvaguardando batteria, cosa dovrei fare al momento? Basta spostare il selettore su S? O dovrei in quel momento andare a cambiare qualche valore dentro il menù trazione?

    Grazie ancora per chi vorrà aiutarmi per tutti e 4 i punti.
     
  17. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.397
    108
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    1) Non sono sicuro. Ma con la modalità efficient dovresti avere indicazioni su come guidare l'auto in modo da ridurre i consumi, mi pare ci si a una fascia blu sull'indicatore di potenza che ti indica come guidare se vuoi risparmiare. Se guidi col navigatore l'auto dovrebbe anticipare le informazioni che ti permettono di rallentare dolcemente etc...
    2) L'auto in marcia ricarica sempre, nelle condizioni di frenata, discesa etc... a prescindere dalla trazione elettrica o termica, tuttavia decide lei in base alle condizioni, per cui a volte appena si lascia l'acceleratore si sente il recupero, a volte no.
    3) Non credo, anzi, secondo me meglio dare la corrente massima, piuttosto qualcuno sostiene che sia meglio limitare la percentuale di carica massima all'80% (ma ancora non ho capito perché, se qualcuno vuole spiegare, ne sarei lieto)
    4) Normalmente (ma se non ricordo male puoi cambiare), l'auto usa l'elettrico di preferenza, salvo che tu acceleri a fondo o superi la velocità di 140km/h. Per passare al termico devi andare sul menu Trazione e impostare 'Mantenimento stato di carica' e poi 'attiva una volta'.

    Se non uso il navigatore che seleziona la modalità migliore (e infatti in autostrada mette il termico), anche io lo faccio a mano. Ho impostato una scorciatoia in modo che ce l'ho disponibile subito: sullo schermo del navigatore, scivola col dito verso il basso, dal bordo superiore. Ti appaiono i Comandi Rapidi che possono essere configurati. Per impostarne uno nuovo devi solo tenere pigiato il dito sul comando (per esempio dal menu Trazione quando scegli 'Mantenimento Stati di Carica' fino a che non ti appare l'opzione di aggiungerlo ai Comandi Rapidi.
     
  18. mongio78

    mongio78 Aspirante Pilota

    20
    1
    10 Luglio 2024
    roma
    Reputazione:
    -16.419.185
    x1 xdrive25e
    Grazie mille!
    Per quanto riguarda il punto 3 ti dico con certezza che l auto preferibilmente non va caricata al 100% ...o meglio, preferibilmente non bisogna tenere le batterie al 100% per troppo tempo. Ne va dell' efficienza della batteria. Per un principio similare normalmente le cariche lente salvaguardano la batteria ,ecco perché mi chiedevo se l impostazione di 6A fosse indicata o meno.

    Per la tua risposta al punto 4,non ho ben capito: che vuol dire "mantenimento stato di carica"? Cioè si sta dando il comando di mantenere la carica attuale della batteria (nel mio esempio entro in autostrada col 50% di batteria e seleziona do questo "mantiene il 50%") quindi va solo in termico di conseguenza?
    E sai quindi se c'è differenza tra questa tua procedura,che sicuramente proverò,e mettere selettore su S (visto che anche in quel caso parte subito motore termico?
    Grazie mille
     
  19. mvmv

    mvmv Kartista

    149
    62
    26 Febbraio 2023
    Bologna
    Reputazione:
    14.257.622
    X1 30e
    Per quello che ho capito io del funzionamento della macchina posso dirti che la differenza è che col cambio in "S" il termico è sempre acceso (con l'elettrico a supporto in caso di accelerazione) e la cambiata avviene a numero più alto di giri, mentre col "mantenimento carica" la macchina può anche percorrere dei brevi tratti in solo elettrico (in funzione della velocità e accelerazione richiesta) e poi ricaricare quando accende il termico (per ripristinare la carica che hai fissato nel momento in cui hai attivato l'opzione)
     
  20. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.098
    143
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Aggiungo che efficent riduce anche la risposta dell'acceleratore, a parità di % richiesta, tipo 25%, la macchina spinge meno rispetto al 25% in personal
     

Condividi questa Pagina