BMW Serie 1 F20/F21 - Indicatore pressione pneumatici ... ? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Indicatore pressione pneumatici ... ?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da bravetto, 6 Dicembre 2017.

  1. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.392
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Io mi preoccuperei più per cercare la ragione di questo consumo anomalo più di cercare un escamotage per tenere le pressioni fuori parametro senza fare scattare allarmi.
     
    A THOMAS73 e ilGuru77 piace questo messaggio.
  2. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Non ho idea se si possa modificare quella soglia di intervento ma sicuramente le pressioni che stai utilizzando sono assolutamente anormali, soprattutto per il fatto che hai l’asse anteriore “più gonfio” quando su una trazione posteriore strutturalmente fatta come una F20 devi avere l’esatto opposto. Come giustamente suggerito devi trovare il problema alla radice, intanto cominciando ad andare da un buon assettista per controllare tutti gli angoli, usura boccole e/o eventuali giochi. Che gomme monti? Hai provato a cambiare modelli/marchio? Te lo dico perché un tempo impazzimmo sull’ Alfa 156 di mia moglie perché le mangiava in modo decisamente anomalo (erano delle vredstein giugiaro qualche cosa..), una volta passati a Bridgestone e successivamente altri marchi mai più successo.
     
    A danibt e THOMAS73 piace questo messaggio.
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.628
    21.819
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    A viaggiare con le pressioni non prescritte si rischia non solo di rovinare gli pneumatici, mentre nel tuo caso avviene il contrario per un problema altrove, ma soprattutto non viaggi in sicurezza, alterando tenuta, possibili problemi di acquaplaning, frenata, manovrabilità del mezzo, danni strutturali alla gomma e potresti rischiare anche lo scoppio dello pneumatico per surriscaldamento alle alte velocità. Non si imposta il controllo battito cardiaco dell’Apple Watch a 150 se il nostro cuore pulsa forte, si va dal cardiologo
     
    A deaF20.120d, danibt e ilGuru77 piace questo elemento.
  4. deaF20.120d

    deaF20.120d Aspirante Pilota

    16
    2
    17 Agosto 2021
    Carate
    Reputazione:
    0
    120d
    Ciao, ho pensato che il motivo fosse che al posteriore è molto più leggera e viaggio sempre senza nessuno dietro e col baule vuoto quindi la pressione fosse troppo alta, io non saprei, quale potrebbe essere un altro motivo per consumarsi molto di più al centro oltre alla pressione alta?
     
  5. deaF20.120d

    deaF20.120d Aspirante Pilota

    16
    2
    17 Agosto 2021
    Carate
    Reputazione:
    0
    120d
    Ciao, le gomme in questione erano delle Michelin Pilot Sport, ora con le pressioni modificate ho delle kumho Ecsta ps71
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  6. deaF20.120d

    deaF20.120d Aspirante Pilota

    16
    2
    17 Agosto 2021
    Carate
    Reputazione:
    0
    120d
    Ciao, lo so hai ragione, stavo solo facendo dei test, ora almeno so cosa dire quando la porto a far controllare, so solo che così com'è ora non ho problemi di guidabilità nemmeno sotto l'acqua, le gomme non scaldano e non si deformano..
     
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Ok sulle kumho non posso esprimermi, sulle pilot potremmo andare tranquilli. Quindi per quanto riguarda le kumho in realtà non hai ancora verificato che consumino male, le hai semplicemente messe più basse di pressione o hai visto che stavano andando in malora anche quelle? Comunque la normalità su quella macchina (certo dipende molto dal tipo di percorrenze e ovviamente dalla regolazione angoli) è al posteriore consumo interno e all’anteriore consumo esterno.
     
    A danibt piace questo elemento.
  8. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.628
    21.819
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Intanto metti le pressioni da targhetta poi falla verificare da uno competente
     
    Ultima modifica: 3 Novembre 2024
    A ilGuru77, danibt e deaF20.120d piace questo elemento.
  9. deaF20.120d

    deaF20.120d Aspirante Pilota

    16
    2
    17 Agosto 2021
    Carate
    Reputazione:
    0
    120d
    No, ora le kumho le sto usando da mesi e con queste pressioni 2,5 anteriori e 1,9 posteriori si consumano regolari. Boh
     
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.628
    21.819
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    questa se non erro è la targhetta della tua auto con le pressioni prescritte

    [​IMG]
     
  11. deaF20.120d

    deaF20.120d Aspirante Pilota

    16
    2
    17 Agosto 2021
    Carate
    Reputazione:
    0
    120d
    La targhetta è questa: dovrebbero essere gonfiate entrambe a 2,4 giusto? 20241102_212449.jpg
     
  12. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.628
    21.819
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    si
     
    A deaF20.120d piace questo elemento.
  13. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.392
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
     
    A deaF20.120d piace questo elemento.
  14. Fpippocnz

    Fpippocnz Aspirante Pilota

    48
    5
    4 Febbraio 2023
    Pavia
    Reputazione:
    0
    118 d f20 Sport
    Ciao a tutti ragazzi in questi giorni dove le temperature da me son calate inizio a riscontrare dei problemini, quando accendo la macchina e dopo poche centinaia di metri mi esce il warning "controllo pressione pneumatici guasto" ed inzia a lampeggiare sul quadro il classico simbolo giallo che successivamente rimane acceso fisso e dopo qualche km si spegne e la macchina torna a leggermi la pressione, detto cio', circa un mesetto fa la mia ragazza e saltata con una ruota su un marciapiede piu o meno perpendicolarmente (per fortuna mi viene da dire) e subito non e uscito il warning, segni sulle gomme esternamente non ne vedo, internamente non saprei, quindi quali di queste cose possono essere correlate tra di loro? abbassamento della temperatura (circa -5 gradi di gg) o un possibile danneggiamento di un sensore dopo l'impatto?

    Tra l'altro sto risccontrando anche io un consumo anomalo ai lati delle gomme, sara' perche faccio le rotonde da deficente? sto usando bridgestone potenza sport 245 40 17 e 225 45 17

    in piu per non farsi mancare niente, ad alte velocita' la macchina trema (dai 110 in su) quando inizio a frenare anche leggero si sente molto di piu che inizia a saltellare e tremare il volante, il meccanico dice che con la convergenza si risolve il gommista dice il contrario, cosa posso fare?
     
  15. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.392
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Se la macchina trema corri immediatamente da un gommaio in grado di riguardare e correggere l'assetto che si è sicuramente alterato dopo l'impatto con il marciapiede, sperando che tutti gli organi meccanici siano ok.
     
  16. Fpippocnz

    Fpippocnz Aspirante Pilota

    48
    5
    4 Febbraio 2023
    Pavia
    Reputazione:
    0
    118 d f20 Sport
    scusami, non avevo specificato, le vibrazioni anomale erano gia iniziate qualche giorno prima del marciapiede e in questi giorni non ci sono state differenze rispetto a prima.
     
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Ciao, quanto tempo hanno i sensori? Potrebbero, anche se non è detto (BMW ne narra la durata fino a 10 anni), essere le batterie scariche o quasi; come per tutte le batterie il freddo non aiuta. E si, come consigliato falla vedere a partire dall’equilibratura e/o giochi meccanici; mai sentito che una convergenza risolva vibrazioni. Il consumo delle spalle anteriori è normale su quella macchina, soprattutto se ci fai l’asino :biggrin:
     
  18. Fpippocnz

    Fpippocnz Aspirante Pilota

    48
    5
    4 Febbraio 2023
    Pavia
    Reputazione:
    0
    118 d f20 Sport
    In realta non ne ho la piu pallida idea, ce modo di verificarlo? la macchina e del 2016 ma io l'ho ritirata due anni fa.
     
  19. robertom7

    robertom7 Kartista

    105
    51
    18 Novembre 2019
    Roma
    Reputazione:
    11.793.689
    BMW 118d M Sport
    Se non freni trema comunque? Oppure trema quando cominci a frenare, anche leggermente?

    Se la vibrazione non è associata alla frenata potrebbe dipendere da diverse cause. La verifica più semplice che puoi fare è la bilanciatura degli pneumatici, così già che ci sei vedi se hanno subito danni nell'impatto col marciapiede. Se non risolvi, vanno controllati gli organi delle sospensioni.

    Se invece la vibrazione è associata alla frenata, anche qui potrebbe dipendere da diverse cause: il principale indagato sono i dischi dei freni che possono essersi deformati, specialmente se hanno tanti km sulle spalle, oppure se sulla fascia frenante si è creato un film disuniforme dovuto a un accoppiamento non riuscito con le pastiglie. In seconda battuta, le vibrazioni in frenata possono essere collegate anche a componenti meccanici, per esempio un cuscinetto leggermente eccentrico (in questo caso la vibrazione è generalmente proporzionale alla temperatura dei dischi) oppure boccole e giunti delle sospensioni. A me è successo sulla 118d e ho ricercato la soluzione più semplice: sostituiti dischi e pastiglie, tutto ok. C'è da dire, però, che quando scaldo per bene i freni ricompare una leggera vibrazione: al prossimo cambio dischi / pastiglie ne approfitto e sostituisco anche i cuscinetti anteriori.

    Per concludere, ha ragione il gommista e, fossi in te, cambierei meccanico: come può dire che la convergenza è correlata con le vibrazioni?

    Saluti.
     
  20. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Non credo ci sia modo, se non magari avendoli fisicamente in mano risalendo in qualche modo alla data. Comunque avrebbero 8 anni e ci sta pure che siano scariche le batterie, certo, per la mia esperienza quando esce quel tipo di alert non è che un po’ ci sia è un po’ no e soprattutto non si accende per poi spegnersi (anzi normalmente può essere il contrario se è una batteria scarica, inizialmente ha ancora energia per comunicare e dopo poco cede). Dovresti intanto fare una diagnosi, ad esempio con BimmerLink (a pagamento), riesci anche ad individuare quale sensore sia dei 4, sempre ammesso che sia uno di quelli il problema, e se così fosse andrebbero comunque cambiati tutti perché saranno arrivati.
     

Condividi questa Pagina