BMW Serie 1 F20/F21 - Consulenza assetto | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Consulenza assetto

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da triton, 29 Dicembre 2012.

  1. phonix3000

    phonix3000 Kartista

    136
    0
    12 Luglio 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 120D 184 cv
  2. Topo 190cv

    Topo 190cv Primo Pilota

    1.399
    26
    2 Aprile 2015
    Reputazione:
    55.354
    BMW 120D LCI M-SPORT
    Io se fossi in te farei la via di mezzo e quindi opterei per 15mm anche se dipende se cerchi piu' confort o piu' rigidezza. Cmq hai scelto un ottimo prodotto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Aprile 2015
  3. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Se cerchi sul forum nella sezione assetti e cerchi se ne è parlato...

    c'è chi dice siano validi e chi dice "spazzatura "...

    L'unica cosa certa è che l'assetto a ghiera regolabile non è omologato

    per uso stradale quindi non è a norma col codice della strada.
     
  4. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Se costa come il Performance, vista l'omologazione,

    non avrei dubbbi: opterei per il Performance.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Personalmente non ho sentito parlare molto bene di quella marca, tralasciando il fatto che non li puoi usare su strada se ti interessa un assetto regolabile visto la differenza di prezzo opterei per i classici B14 che vai sul sicuro.

    Non so se sei a conoscenza che un assetto regolabile (parlo di sola altezza perché se mettiamo anche le regolazioni degli ammo è ancora peggio) va fatto regolare da una persona capace non basta girare le ghiere e misurare col metro c'è tutta una questione di equilibri da sistemare non è così istantanea la cosa.
     
  6. phonix3000

    phonix3000 Kartista

    136
    0
    12 Luglio 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 120D 184 cv
    Ok ho capito, faccio un giro nella sezione assetti allora, grazie!!
     
  7. cLLii

    cLLii Collaudatore

    302
    67
    2 Luglio 2018
    Bisceglie
    Reputazione:
    94.929
    Bmw 1er
    Ciao a tutti ragazzi , mentre aspetto sto valutando gia come fare per abbassare la mia futura belva.
    Avrò le sospensioni adattive , cosa mi consigliate fare? Qualcuno nella mia stessa situazione?
     
  8. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    ti ho risposto nell'altro post... comunque io terrei per un pò l'assetto originale e l'abbasserei dopo con le molle o kit completo
     
    A cLLii piace questo elemento.
  9. cLLii

    cLLii Collaudatore

    302
    67
    2 Luglio 2018
    Bisceglie
    Reputazione:
    94.929
    Bmw 1er
    Ma originale con le sospensioni adattive è troppo alta? Ho paura che sia troppo alta..non vorrei l auto a terra ma nemmeno il contrario
     
  10. marco.v

    marco.v Secondo Pilota

    781
    259
    23 Settembre 2016
    Sud Italia
    Reputazione:
    2.118.478
    F20 118d
    purtroppo l'altezza è data dalle molle e la f20 non è propriamente bassa, con le molle eibach dietro resta leggermente più alta rispetto all'anteriore (vedi foto della mia firma montavo le eibach pro kit)
     
  11. cLLii

    cLLii Collaudatore

    302
    67
    2 Luglio 2018
    Bisceglie
    Reputazione:
    94.929
    Bmw 1er
    Ma mettendo le eibach soltanto già mi va bene..anche se l abbasso di 15/20 mm
     
  12. Eliseo78

    Eliseo78 Aspirante Pilota

    31
    1
    6 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw318tds compact e36
    Buongiorno...dopo tanti anni torno qua per chiedere un consiglio.....ho deciso di cambiare la mia 318tds compact con 600000 km e sto pensando di prendere una 116d f20 anno 2017 2018.
    Volevo sapere cosa cambia tra la msport e le altre versioni in termini di assetto e rigidità....
     
  13. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Azz 600k km! Complimenti! Dipende cosa cerchi nello specifico in un assetto in quanto anche nelle versioni Msport è confortevole (a mio gusto, e non solo, purtroppo pure troppo)…esattamente l’opposto delle serie E. Quindi se prendi un assetto non MSport avrai una barca assicurata (tutto è relativo ovvio, c’è gente che ci si trova bene), mente con MSport sarà meno barca ma comunque non un assetto sportivo come ad esempio era quello della e87. Se prendi un 116d ti consiglio caldamente di prenderlo automatico, in quanto manuale è un po’ deprimente…ma anche qui c’è chi si accontenta.
     
  14. Eliseo78

    Eliseo78 Aspirante Pilota

    31
    1
    6 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw318tds compact e36
    Cerco una macchina comoda, ho trovato una 116d msport con cerchi da 18
    I cerchi li cambierei con quelli da 17 ma mi piacerebbe capire se la versione msport rimane più bassa e più rigida rispetto alle versioni: urban,ed, sport.
     
  15. Eliseo78

    Eliseo78 Aspirante Pilota

    31
    1
    6 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw318tds compact e36
    Cerco una macchina comoda, ho trovato una 116d msport con cerchi da 18
    I cerchi li cambierei con quelli da 17 ma mi piacerebbe capire se la versione msport rimane più bassa e più rigida rispetto alle versioni: urban,ed, sport.
     
  16. Eliseo78

    Eliseo78 Aspirante Pilota

    31
    1
    6 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw318tds compact e36
    Voglio solo capire se per me sarebbe adatta la versione msport o se sarebbe meglio puntare su un altra versione.
     
  17. ginopilotino

    ginopilotino Direttore Corse

    1.793
    617
    24 Settembre 2007
    Lecce
    Reputazione:
    31.240.133
    318ci cabrio 116d-lci2-urban
    Provala, non credo che per un uso stradale ordinario ci siano grosse differenze.
     
  18. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    La versione MSport rimane un centimetro più bassa delle altre è lievissimamente più rigida. Se vai ad inserire cerchi da 17 non avrai problemi. Se monti i 17 in pratica sarà come una con assetto standard e cerchi da 18 (sempre in riferimento alla rigidezza). Certo una con assetto standard e cerchi da 16 sarà ancora meglio, ma rispetto a ciò che avevi credo che viaggerai comunque sul velluto con ogni versione. Ovviamente evita gomme rft.
     
    A danibt e Eliseo78 piace questo messaggio.
  19. Eliseo78

    Eliseo78 Aspirante Pilota

    31
    1
    6 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw318tds compact e36
    Grazie per i chiarimenti...
    Ho trovato una 116d msport cambio manuale unico proprietario 72.000 km 09 2017 dovrei riuscire a prenderla per 14 14,5.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  20. wewwo

    wewwo

    24.500
    4.107
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Unita a discussione già in essere stesso argomento e sezione, prima di aprire nuovi thread usare sempre la funzione "cerca " presente sul forum per trovare discussioni esistenti dove porre le proprie domande, grazie
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina