Buongiorno, mi sono appena iscritto e presentato nell'apposita sezione. Ho acquistato a Giugno 2024 una X5 50 E Msport della quale sono contentissimo; essendo la macchina dotata di pneumatici estivi (cerchi da 21) volevo chiederVi, quali gomme invernali (per andare bene sulla neve) in quanto ho una casa in montagna, mi suggerite. Resto in attesa di vs consigli, buona giornata!
ciao... io coi 22 ho ordinato le nuove continental wintercontact 8s.. sempre trovato bene con conti...
te lo saprò dire... questo nuovo modello mai provato le vecchie conti che avevo ts 860 su audi fantastiche su neve e bagnato... anche su asciutto bene... era asimmetriche però... queste ora come la maggior parte sono simmetriche quindi mi aspetto un po piu di galleggiamento alle alte velocità
Ti costa meno acquistare un treno completo di cerchi+gomme invernali+sensori rdk da 18" che solo le gomme da 21" invernali.....e su neve (e consumi) vai molto meglio visto che sono delle 255 di sezione rispetto alle 275/315 dei 21"...oltre che in caso di bisogno, puoi utilizzarlo anche come ruotino. https://www.or24.de/it/bmw/cerchi-b...J9QW7VV0_4opWcgf1S3LhPhcRnVZQ4nlHbq_QA1vOWwBa
Grazie per il consiglio, però in tutta onestà volevo mantenere i cerchi da 21, pur sapendo che la resa non può essere ottimale.
Allora come già ben consigliato, vai di continental ed evita, se non proprio indispensabile, di affrontare (soprattutto in discesa) passi ben innevati....tanto peso e gomme da 21" larghe non vanno molto d'accordo con neve in discesa.
Ciao, quali sono nello specifico le tue misure differenziate ant./post. da 21" ed i relativi indici di carico/codici velocità? Te lo chiedo per cercare di darti qualche consiglio più specifico sui modelli oltrechè sui marchi. Buona serata
il 21 ha il tallone d'achille di essere RFT se non sbaglio... per non mettere i rft avendo messo il ruotino di scorta tra gli optional mi son preso altro set di cerchi da 22 con le sue gomme... le conti 8s non han la stella ma me ne frego comunque anche io ho evitato di mettere i 19 (i 18 non sono manco permessi) con anteriori e posteriori di ugual misura perche 1- esteticamente fa schifo... 2- sulla neve sicuramente guadagni qualcosa, pure per l'acquaplaning ma perdi un casino in guidabilità in tutte le altre situazioni...
Ragazzi buongiorno, grazie per i messaggi. Infatti ieri sono stato dal gommista di fiducia...ed infatti verificando il libretto con il discorso della stella...(che fra l'altro non sapevo) le uniche gomme disponibile sono le Pirelli Scorpion Winter...indi per cui procederò ad ordinarle, dato che da quello che ho capito sono comunque un top di gamma...od almeno spero :-)
le scorpion winter sono vecchie come le tavole della legge prese sul monte sinai... gomma lanciata nel 2012... son 12 anni... nel 2022 è uscito lo scorpion winter 2... pirelli gomma che io eviterei al tuo posto io ho lasciato perdere la stellina e ho scelto la gomma in base alla qualità de pneumatico secondo me le uniche opzioni sono conti o michelin
Ciao, hai perfettamente ragione. Questa mattina ho incontrato un mio cliente, il quale anche lui se ne è fregato della stellina...allora fra Voi e lui, mi è venuto il dubbio ed ho chiamato Bmw Italia dove purtroppo le risposte non sono state del tutto chiare, alche ho chiamato un dealer di zona che mi invierà altre proposte e mi ha confermato, almeno verbalmente che la "gomma stellata" è soltanto suggerita e non obbligatoria...staremo a vedere quali proposte mi arriveranno, poi Vi aggiorno. Scusate per il thread ma è solo perché desidero acquistare, pur coi cerchi da 21", delle gomme il più performanti sulla neve :-)
Purtroppo ricordo bene di vari utenti che hanno dovuto pagare di tasca propria interventi di riparazione (sebbene durante il periodo di garanzia) del sistema x-drive (ripartitore) perchè non avevano installato gomme stellate bmw.....fattelo mettere per iscritto e stampati la email per il futuro, come santino in auto.
basta in caso di rottura rimettere le estive stellate prima di andare in concessionaria comunque sul libretto uso e manutenzione non c'è menzionato OBBLIGO di uso di gomme stellate
Infatti è per questo motivo che mi sembra un'assurdità...se non è riportato a libretto un costruttore non può obbligare ad installare un solo tipo di pneumatico...
secondo me contano sulla poca voglia dei clienti di far casino.. perchè in caso di richiesta di pagamento per rottura dell'xdrive in periodo di garanzia adducendo alle gomme non stellare come causa in assenza di indicazioni di obbligo sul libretto se dai la pratica a un legale gli fa un paiolo che fa luce...
Esattamente! Infatti NON è un obbligo, ma è solo una raccomandazione: in caso di guasto al ripartitore di coppia BMW è/era tenuta ad intervenire lo stesso in garanzia, anche senza la presenza di pneumatici "stellati". Comunque il ripartitore di coppia della X5 G05 è il "nuovo" ATC13-1 (comune a tutte le xDrive serie Gxx con pianale CLAR) è affidabile e molto meno sensibile, a differenza di quelli "vecchi" delle xDrive serie Fxx (come l'ATC 35L delle serie 3/4 F3x e/o l'ATC 450 della X3 F25) che potevano dare problematiche. Io stesso sulla mia M340i xDrive G21 (che apppunto come detto monta lo stesso tranfer case ATC13-1 delle vostre X5 G05) sono già al quarto diverso treno d'estive (tutte NON "stellate", di "stellate" ho solo le invernali) e il ripartitore di coppia non ha mai manifestato alcuna problematica. I pneumatici "stellati" (tranne in rarissimi casi per le M vere e proprie, come i PS4S specifici per le M3/M4 G8x) sono più marketing che altro: delle volte lo stesso identico pneumatico di primo equipaggiamento è per dire marchiato/stellato sia BMW sia MO, cioè Mercedes Original, ad esempio l'EcoContact 6Q montato di primo impianto sulla X2 M35i e/o altri modelli e su MB, che è sia "stellato" BMW sia marchiato MO: Detto tutto ciò, per non rovinare effettivamente il ripartitore, invece, bisogna prestare attenzione a: - NON montare mai pneumatici di marca/modello diversi fra asse ant. e asse post. (sembra scontato ma alcuni lo fanno). - Importante: NON avere mai una differenza maggiore di 2mm di profondità del battistrada fra i pneumatici dell'asse ant./post. e/o viceversa Buona serata