BMW Serie 3 G20 - Quando e se bissare 320d | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Quando e se bissare 320d

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da stegil1, 25 Agosto 2024.

  1. stegil1

    stegil1 Kartista

    98
    44
    16 Luglio 2020
    Tortona
    Reputazione:
    2.147.663
    F31
    Ciao a tutti. Da felicissimo possessore di 320d mild del 2020, stavo pensando a come procedere. Vi chiedo pertanto un parere.
    Opzione 1:aspettare nuova serie 3 e quindi a grandi linee 2027...almeno così si trovano info in rete, se ne sapete di più ben venga
    Opzione 2: prendere ultimo restyling 2024, a inizio 2025, 320d x drive
    Opzione 3:vedere nuova A5 ,ma già mi viene male
    4: fare un salto a X1, ma penso che poi non me lo perdonerei...

    Grazie delle vostre sempre gradite opinioni
     
  2. adnew

    adnew Secondo Pilota

    857
    91
    2 Gennaio 2005
    PV
    Reputazione:
    3.299.494
    Coreana con la N
    Io direi opzione 1, anche se di sicuro è quella a te meno gradita
     
    A frankalex piace questo elemento.
  3. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.811
    504
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    Se uno vuol cambiare auto 3 anni sono troppi da aspettare, la vita é breve.
    X1 è un salto indietro.
    Opzione 2 oppure 3 quello che più ti piace
     
    A frankalex piace questo elemento.
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.627
    21.819
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    X1 non vale serie 3. Almeno x3
     
    A Gab330 e bmwer71 piace questo messaggio.
  5. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.095
    440
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    193.653.706
    X1 U11
    Io voto opzione 1 oppure opzione 3.
    Prendere una macchina nuova nel 2025 che nel 2027 ti diventa "vecchia" per l'uscita del nuovo modello (opzione 2) lo trovo poco sensato rispetto all'opzione 1.
    Fare un salto indietro ad X1 (opzione 4) credo anch'io che rischi di pentirti...
     
  6. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.440
    3.463
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Opzione 3 ma meglio Mazda CX-5 o Volvo XC-60 ... non penso che con le altre 3 soluzioni troverai ancora qualcosa che ricordi minimamente BMW :mrgreen:
     
  7. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Io personalmente ho già scelto, per non dilingarmi troppo vedi il mio post
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/m340d-la-tengo-o-la-cambio.392774/
    molto pertinente a al tuo dubbio.
    Dipende molto anche dei km che fai...
     
  8. stegil1

    stegil1 Kartista

    98
    44
    16 Luglio 2020
    Tortona
    Reputazione:
    2.147.663
    F31
    Ciao si mi sono letto anche il tuo post.
    Infatti so per certo che dovrò fare a meno di laser, per alcune portellone doppio che è stracomodo, mentre per i tasti fisici non è che mi preoccupi.
    Anche vista ben configurata la x1 offre comunque rispetto alla mia una sensazione di povertà interna, con rispetto per il termine ovviamente. Proprio cheap.
    Audi a5 ancora nelle conce non c'è, ma per ora scontano 10%, con abbastanza confusione ancora sui pacchetti opzionali, sopratutto per la guida autonoma. Insomma allestita decente la 204cv diesel fa 70k, 2 sole ruote motrici...parlo della avant, poi i conce audi per come sono gestiti li sopporto poco, sembra di entrare in gioielleria, c'è il venditore, poi ti chiama il valutatore usato, poi ti cerca quello del service per avere informazioni, poi il consegnatore...vabbe
    Grazie a tutti per i pareri...ora ci penserò...comunque come consegne siamo anche in audi a 4 mesi...
     
    A frankalex piace questo elemento.
  9. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Anch'io mi tengo aperta la porta per la A5, perchè ci sarà anche con il 340cv S5. Non considero MB perchè sulla classe C non ha più il 6 in linea diesel, ma come 4 cilindri credo che sia il migliore in circolazione, anche di Bmw. Valuta anche quello.
    Poi di qui al 2027 ( anno presumibile di cambio per me) chissà cosa capiterà con quei pazzi corrotti che ci guidano in EU.
     
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.627
    21.819
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    concordo, specie quando la carico fino all'ultimo centimetro disponibile è di una comodità impareggiabile, oppure quando non hai spazio per aprire il portellone e devi prendere o mettere qualcosa che passa per il lunotto.
     
    A frankalex e Gab330 piace questo messaggio.
  11. Pascolo85

    Pascolo85 Secondo Pilota

    611
    142
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    84.916.251
    ex E87 123d msport now g21 M340i
    Sul configuratore svizzero a me la s5 configuarata come la mia m340i costa un 15-20% in piu... quindi a quelle cifre secondo me si passa alle m vere piuttosto che una s5 o ad una alpina che comunque farebbe risparmiare :wbmw:.

    Comunque anche io rimarrei alla opzione 1 o al massimo opzione 3 anche se secondo me Audi se rimangono come quelle di oggi dalle mie esperienze sono meno "sportive" delle BMW e piu votate al comfort. Quindi anche qui dipende cosa cerchi tu....

     
    A frankalex piace questo elemento.
  12. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Io pero intendevo la S5 diesel, il 340 cv.
    Per il benzina hai ragione tu, è ancora più cara del 340i.
    Audi, almeno in CH, sta diventando più cara di Bmw. La SQ2 benzina completamente allestita è più cara del 10% della Countryman da 300cv pari allestimento. Inoltre Audi ha poche pronta consegna rispetto a Bmw.
     
  13. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.745
    5.275
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Io andrei di opzione 1, la nuova serie 3 (G50/1) è attesa per fine 2026/inizio 2027.

    Opzione 2: personalmente non cambierei la tua 320d G2x pre-LCI per una LCI2 sempre 320d, per via del cost-saving fatto (Curved Display "posticcio", sparizione joystick ZF8, sparizione tasti fisici clima/radio, sparizione Laser, ecc.).

    Opzione 3: se la nuova A5 Avant (B10) devi prenderla a due ruote motrici (quindi a trazione anteriore) personalmente la lascerei perdere già in partenza.
    Ma anche a trazione integrale sulla nuova B10 a Ingolstadt ci hanno piazzato per mere ragioni di cost-saving la Quattro Ultra (persino sulla S5).
    Comunque anche gli interni della A5 Avant a me non fanno per nulla impazzire, avendo alla fine gli stessi identici "problemi" della serie 3 G2x LCI/LCI2: display curvo, mancanza leva S-Tronic, mancanza tasti fisici clima/radio ed in più su Audi manca anche il rotore fisico dell'MMI (almeno in BMW l'iDrive l'hanno lasciato).
    Comunque piuttosto che su A5 Avant B10 a quel punto anche a livello meccanico (personalmente) guarderei maggiormente ad una MB classe C (W/S206), con l'accoppiata 4 cilindri diesel OM654 e cambio 9G-Tronic che è per me nettamente superiore a quella Audi col 2.0 TDI EA288 e cambio a 7 rapporti S-Tronic.

    Opzione 4: se proprio devi andare di SUV non andrei su X1 U11, ma a quel punto sulla nuova X3 G45: a livello tecnico/meccanico fra le due non c'è proprio storia.
    Se guardi anche ai SUV personalmente come outsider darei uno sguardo anche alla nuova Mazda CX-60, che meccanicamente è veramente valida, specie con il 3.3d 6L awd da 249cv.
    No, la nuova A5 B10 non avrà più alcun 3.0 V6 Tdi, perchè in VW non riescono proprio a rientrare nei limiti emissioni e dell'Euro7, per il loro 3 litri diesel V6 (a differenza dei 3 litri diesel 6L Bmw B57 e Mercedes OM656 che resteranno ancora a lungo in gamma).
    Gli unici V6 che resteranno in gamma per la B10 sono benzina, il 3.0 V6 (MHEV) da 367cv della S5 e quello della prossima RS5 (che sarà PHEV).
    Buona serata ;)
     
    A THOMAS73 e frankalex piace questo messaggio.
  14. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Dopo di te ogni commento è superfluo...=D>=D>
    Molto pertinente il confronto con MB, mi spiace molto che non abbia più in gamma il 6L per la classe C. Apprezzo il riferimento alla CX60, anche se ho sentito di qualche problema di gioventù.
    Caspita per la S5, proprio non me l'aspettavo.
    Io ho bisogno proprio di un naftone per fare 50k km/anno, e non ho voglia di andare su serie 5 o classe E per le dimensioni, che ritengo esagerate.
    A questo punto per il 2027 rimane CX60, GLC coupè o la nuova 340D se sarà decente....
     
  15. Pascolo85

    Pascolo85 Secondo Pilota

    611
    142
    6 Agosto 2010
    Reputazione:
    84.916.251
    ex E87 123d msport now g21 M340i
    La CX60 ce la ha il padre della mia ragazza (era andato a vedere una superb e io lo ho obbligato prima di comprarla a provare la nuova cx60 con 3.3 AWD...uscito dalla concessionaria mazda con il contratto in mano).
    Auto straordinaria per macinare km, rapporto qualità prezzo irraggiungibile.
    Pero' @frankalex se sostituisci la tua m340d con questa...penso che ti metterai a piangere...
    Dinamicamente e prestazionalmente siamo su un'altra categoria



     
    A frankalex piace questo elemento.
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.734
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Credo sia una scelta interna, non ci credo che non riescono a rientrare nell'Euro7 anche perché, la strategia per il futuro, è salire di cilindrata ed abbassare le potenze specifiche.

    Sono pure questioni di costi.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  17. Handsome

    Handsome Collaudatore

    310
    294
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    Esatto, la Mazda sulla carta è un'ottima macchina, gran motore e fatta molto bene, ma a livello dinamico pare un po' sottotono, c'è anche un utente sul forum che l'ha presa, e ha detto che gli devono cambiare gli ammortizzatori, ma non sappiamo se e quanto la cosa possa migliorare.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  18. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Credo che tra i costrutttori europei la confusione regni sovrana. Immagino i miliardi buttati in sviluppo e fatti pagare in parte da chi acquista le termiche tramite cost saving.
    Tutta colpa dell'obbligo del 2035. Se non l'avessero messo ma semplicemente avessero accompagnato una transizione più sensata avrebbero potuto sviluppare meno modelli elettrici, ma elettrici per davvero. Non queste soluzioni che devono andare bene un po' per tutto e alla fine non sono ottimizzate per nessuna motorizzazione.
    Ad oggi se proprio dovessi acquistare una elettrica l'unica che ha senso rimane Tesla.
    Fine fuori OT
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  19. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.745
    5.275
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao Beppe, proprio questo è il punto.
    Con l'EU7, per rientrare nei limiti, avrebbero dovuto abbassare (di molto) la potenza rispetto al 3.0 V6 Tdi (EA897evo2) da 349cv che equipaggia(va) la "vecchia" S4 Tdi (B9) e la S6 Tdi (C8).
    Quindi sulla nuova A5 B10 hanno deciso a priori di eliminare l'S5 Tdi.

    Comunque, in generale, (quasi) tutti stanno abbassando le potenze specifiche dei motori diesel, 4 o 6 cilindri che siano. L'unica che riesce ancora a incrementare le potenze dei diesel è solo Mercedes: sia per il 2.0 4 cilindri (OM654m) da 265 cv sia per il 3.0 6L (OM656) che ultimamente sulle varie GLE 450d è salito a ben 367cv/750nm (rispetto ai 330cv/700nm della GLE 400d pre-LCI).
    La sola "incognita", come ne avevamo parlato tempo fa con @beckervdo è che in alcuni casi presentano un consumo anomalo e marcato d'olio motore.
    Mi scuso per l'OT.
    Buona serata
     
    A frankalex, beckervdo e AR147 piace questo elemento.
  20. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Per cui non è da escludere che la nuova serie 3 avrà un 6L da 200cv e uno da 250, (stile Mazda) circa e stop così?
    Nella nuova serie 5 il 40D ha "solo" più 303 cv anzichè 340.
    Ma non so se lo metteranno anche sulla serie 3, vedi Class C.
     

Condividi questa Pagina