BMW Serie 5 G30 - Pazzia o scelta razionale? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 5 G30 Pazzia o scelta razionale?

Discussione in 'BMW Serie 5 G30 / G31' iniziata da AR147, 26 Giugno 2024.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.296
    13.434
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Lo avevo fatto nella mia, poi dopo un aggiornamento SW che ha resettato tutto non lo ho più ripristinato, alla lunga ho preferito far lavorare meno il piede e usarne la sensibilità.
     
    A AR147 piace questo elemento.
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Una cosa di cui mi sono accorto, il 2.0d BMW nel tempo è migliorato tantissimo rispetto all'N47 che avevo, sarà anche che è montato sulla Serie 5 ma non si sente praticamente mai, non vibra e nello start&stop è quasi inavvertibile.
     
    A rich20 e nivola piace questo messaggio.
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.708
    21.853
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Se per morbido intendi poco reattivo, ci sta. Il mio in modalità “traino roulotte con freno a mano azionato” :biggrin: sembra avere una pietra sotto da quanto è duro
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.708
    21.853
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    Bellissima auto !! Come colore era una delle opzioni quando 5 anni fa pensai di sostituire la touring, poi per tutta una serie di cose non se ne fece nulla.
     
  5. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.060
    2.140
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Per la questione consumi un 520xd non può fare miracoli, sono sempre 19 quintali da spostare con una trazione integrale permanente. Nel rapporto prestazioni/consumi il 6 cilindri fa molto meglio con consumi paragonabili.
    Si può giocare sulla risposta di Acceleratore, sterzo e cambio ma Su questi incrociatori il cambio in sport/manuale lo ritengo piu utile nelle discese per avere un maggiore freno motore mantenendo una marcia più bassa che male non fa alle costosissime pastiglie Msport (300 euro in Bmw le sole posteriori appena cambiate, 500 dovrebbero essere le anteriori se non ricordo male)
     
  6. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.296
    13.434
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Non ne sarei così sicuro, il 4 cilindri è molto parco se non gli tiri il collo e ne ha abbastanza da non costringerti a farlo.
     
  7. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.605
    11.060
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT ON: come disse Luce Caponegro la prima volta che "incontrò" Rocco Tano!!! :haha :haha OT OFF
     
  8. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Guarda il biturbo 20d è un gran motore e io ne ho la riprova, molto elastico e consuma poco, certo che poi agli alti gli manca un po il fiato, usandola anche in Sport non ho mai superato come regime di cambiata i 3800 rpm, piu su non serve, acquisti di piu con una marcia superiore a piu bassi giri.
    Come media di consumo globale dall'acquisto, quindi con dentro tutto, città, autostrada salita e discesa sui 62k km percorsi avevo una media di 16 km/l.
    Il tuo mild hybrid dovrebbe fare ancora meglio.
    Lo stesso tuo motore io adesso ce l'ho sulla serie 4 che essendo piu leggera performa anche meglio.
    Goditela che come comfort la 5er non la batte nessuno, io ne ho avute cinque.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  9. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Permanente.....???
    Pensavo solamente alla bisogna....
     
  10. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.296
    13.434
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    I trazione anteriore hanno il sistema haldex che sposta dietro quando serve.
    I motori longitudinali hanno il ripartitore centrale che distribuisce di base 60/40 e sposta coppia avanti o dietro secondo necessità.
     
    A viperino e who83 piace questo messaggio.
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Concordo, circa l'allungo non ho ancora provato a tirare in alto ma mi ha stupito come sia molto elastico fin dai regimi più bassi. Stamattina solito percorso urbano per andare a lavoro, confermo i 15 km/l di media in città.

    Circa i consumi del 3.0, posso confermarti che sono molto simili a quelli del 2.0, tra l'altro basta anche guardare la scheda tecnica di BMW stessa che riporta praticamente gli stessi valori per 2.0 e 3.0.

    upload_2024-7-18_8-30-3.png
     
    A viperino e who83 piace questo messaggio.
  12. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    B47 biturbo 190cv è ancora in potenza massima fino 4100-4200 giri
     
  13. ema00

    ema00 Primo Pilota

    1.173
    606
    30 Marzo 2019
    Roma
    Reputazione:
    53.652.614
    120d MSport shadow
    prova in normal, magari hanno migliorato le cose ma io in eco pro consumo uguale e bestemmio il doppio :wbmw:
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Probabile ma come già detto, dell'EcoPro, non me ne frega nulla dei consumi ma del gas morbido e meno reattivo.

    E comunque, per i miei gusti ed abitudini, la vettura è reattiva. Poi, che magari tra mono turbo e biturbo ci siano delle differenze, non ne ho idea ma, per me, è ben guidabile.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  15. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.060
    2.140
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    come giá scritto 40-60 fissi ripartibili secondo necessitá, stesso sistema del Torsen su Audi (ma ormai nemmeno su tutte dove usano il sistema Ultra (tipo l'haldex) anche su motore longitudinali)
     
    A viperino piace questo elemento.
  16. Brivid0

    Brivid0 Secondo Pilota

    520
    447
    29 Dicembre 2020
    Padova
    Reputazione:
    159.056.820
    520d xDrive MSport G31
    la uso anch'io sempre in EcoPro ma ti consiglio di andare in EcoPro Individual dove personalizzi meglio, anche perché se lo lasci normale ti taglia potenza sul climatizzatore per risparmiare ed a quel punto, con le temperature che abbiamo, rischi di non rinfrescare abbastanza l'abitacolo. Quando hai bisogno di fare uno scatto basta spostare in Sport il cambio e risolvi tutto.
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Me ne sono accorto, infatti non capivo perché quando accendevo la macchina la climatizzazione era molto potente e poi passando in EcoPro di meno. Smanettando nelle mille impostazioni ho visto la modalità efficienza del clima ed ho capito ;)

    WhatsApp Image 2024-07-19 at 07.55.57.jpeg

    WhatsApp Image 2024-07-19 at 07.56.20.jpeg

    Altre considerazioni sparse, ieri ho portato la famiglia in giro:

    - il comfort e la qualità di andatura è di assoluto livello, decisamente superiore alla Giulia, insonorizzazione estremamente curata anche dal punto di vista aerodinamico, l'assetto è come dicevo molto frenato e sulle sconnessioni si sente ma, almeno, appaga anche me dal punto di vista della guida perché non ha effetto gondola nelle curve ma la sento sempre ben frenata. In questo contesto l'unica parziale critica, per ora, che mi sento di appuntare, è relativa ad una certa risonanza nel rotolamento dei pneumatici a bassa velocità su alcuni tipi di asfalto, probabilmente a causa dei pneumatici. Devo verificare se sono stellati o meno, ma sono nuovi.

    - motore, ribadisco, assolutamente adeguato alla vettura. Era il punto dove avevo le maggiori remore ed invece devo dire di essere contentissimo di aver scelto il 2.0 perché così ho potuto usufruire dei vantaggi fiscali ed allo stesso tempo la vettura per me non è assolutamente sotto motorizzata anzi.

    - feeling di guida sorprendente. Nel week end farò una gita fuori porta e la testerò anche in montagna ma devo dire che dissimula i 5 metri in un modo sorprendente, sembra di guidare una macchina ben più corta e leggera. Avesse uno sterzo più diretto, sarebbe la ciliegina sulla torta ma credo sia una scelta voluta perché in effetti in autostrada ti puoi dimenticare di tutto, va dritta come un treno e non richiede mai correzioni di sterzo.

    Aggiungerò qualcosa nei prossimi giorni...
     
    A beckervdo, viperino, 070 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. Brivid0

    Brivid0 Secondo Pilota

    520
    447
    29 Dicembre 2020
    Padova
    Reputazione:
    159.056.820
    520d xDrive MSport G31
    io ho i PZero stellati e li sento molto poco, ma ho anche gli invernali di una marca cinese ed è la cazzata più grande che ho fatto, pur essendo descritti come ''silenziosi'' sono rumorosissimi al limite del fastidio. Le dimensioni generose che abbiamo in doppia misura accentuano qualsiasi rumore da rotolamento prodotto.
     
    A 070 e AR147 piace questo messaggio.
  19. Gabo

    Gabo

    40.210
    5.477
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    provato a settare qualche parametro individuale per tentare di farlo andare come in Sport? (è variabile in base alle modalitá?)
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.296
    13.434
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Con le modalità varia il livello di servoassistenza, la demoltiplicazione rimane uguale.
    Servirebbe il VSS.
     

Condividi questa Pagina