Gran giocattolo. Penso che tra le BMW degli ultimi anni questa sia l'unica ad incarnare ancora la filosofa delle prime M3: massa contenuta, cavalleria abbondante, ma non esagerata, telaio e ciclistica in grado di lasciare spazio al pilota anche senza stringere le maglie della gabbia elettronica. Insomma, molta sostanza e pochi fronzoli. Ottima scelta.
Oggi ho usato la Corvette dopo un mese che uso solo M2C. Sulle mie strade. Motore Corvette insuperabile. Come trazione tanto superiore Vette ad M2C. Come giocosità e sensazione di compattezza (hanno le stesse misure di lunghezza) M2C tanto superiore. Poi M2C è dannatamente più rigida e sterzo molto più diretto ed il cambio manuale bello ma lentissimo rispetto all’altro. Comunque confronto interessante. Non sono assolutamente simili. Dimenticavo : essere seduti in terra con Vette da una bella sensazione
No, le dimensioni sono pressochè identiche PASSO: 2686 (vette) 2693 (M2C) LUGHEZZA: 4460 (vette) 4468 (M2C) PESO: 1420 (vette) 1495 (M2C) Il motore Vette è più gestibile perché aspirato e con moltissima coppia sempre, quello M2C è esplosivo. Il bilanciamento di M2C è orientato verso il drift, la differenza di cv è circa 100cv a favore di Vette che monta 315 dietro, al posto di 265 di BMW.
Non l’avrei mai detto! Circa il motore, quello della Vette resta comunque sempre aspirato con una terza, a memoria, da quasi 220 km/h….
Si ma è un 7000. Se ne fotte delle marce lunghe Se usi la seconda vai forte come una terza/quarta della M2C ma è molto più gestibile della seconda della bmw che è troppo esplosiva causa turbo. Tutto questo per dire che di motore sarebbe più giocosa la Vette in quanto più gestibile col gas
Bel confronto questo: da un lato la tecnologia motoristica europea, la cui evoluzione è stata dettata dalle normative fiscali ed antinquinamento, dall’altro la scuola motoristica nordamericana, che in assenza di vincoli e limiti s’è concentrata su cubature e frazionamenti importanti. Io so solo che oggi preferirei di gran lunga un V8 aspirato da 380cv ad un 4 cilindri sovralimentato da 421cv su una classe A.
Piccolo aggiornamento: fatta oggi la revisione biennale, 13000km dal 2022. Negli anni precedenti circa 10000km/biennio. Per essere la mia garage queen, non male :) Il Ring quest'anno, sempre all'altezza della situazione, impegnativa ma soddisfacente