2035-Ban motori endotermici | Pagina 382 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma se giudichi una tecnologia per uno solo degli elementi e non fai una comparazione tra costi e benefici nel complessivo, è inutile parlarne proprio. Troveremo sempre dei difetti in ogni cosa.
    A me per esempio dà fastidio che le mani mi puzzino di gasolio dopo il rifornimento in auto (e no, non uso il guanto monouso perché mi gira il cazzo buttare così la plastica) ma non mi dà fastidio se faccio benzina per farmi un giretto in moto.
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.041
    2.543
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Il problema si può risolvere con un po' di alcool da portarsi dietro (l'abitudine l'ho presa con il lockdown)
    In moto, sia d'estate che d'inverno, i guanti sono obbigatori (imho) almeno non ti distruggi le mani se cadi ed anche altri vantaggi
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    In moto senza guanti non ci salgo manco per spostarla, mi sento nudo.
    Però per il rifornimento li tolgo per sbloccare il telefono e pagare
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.041
    2.543
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Io usavo (quando avevo la moto) ancora il bancomat...nonostante i guanti

    Tu paghi con il telefono, ma sei più avanti :mrgreen:
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Il bancomat è sul telefono e ci vuole l'impronta digitale
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    I vantaggi delle BEV sono pochi e poco significativi:
    - maggiore efficienza (vanificata dai costi di ricarica alla colonnina che non consentono grandi risparmi)
    - maggiore accelerazione
    - nessuna necessità di mandare in temperatura il motore prima di spingere
    - pompa di calore che consente di tenere acceso riscaldamento o condizionatore anche a vettura chiusa
    - (quasi) zero emissioni

    L'unica eccezione che mi viene in mente riguarda l'eventuale disponibilità di fotovoltaico (magari con accumulo) a casa, nel qual caso la convenienza è netta se si riesce a caricare sempre da casa, ma quanti saranno gli italiani in questa condizione?

    Francamente, nessuno dei vantaggi sopra citati potrà mai controbilanciare sufficientemente l'immane rottura di balls di dover tenere l'auto collegata ad una presa per ore e ore. Dovrebbero riuscire a mettere la ricarica a induzione su tutte le strade, oppure il pantografo sul tetto, come il treno.
    Oppure mettere una stazione di battery swap al posto di ogni stazione di servizio attuale, ma anche così sarà sempre un passo indietro, dato che le soste devono per forza essere più frequenti.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Pochi e poco significativi? È soggettivo. Io per esempio aggiungerei la mancanza di rumore ma vedo che per molti è un minus
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  9. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.323
    2.097
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Mi dispiace scriverlo, ma leggendo questo post (e di cui in realtà ho molto rispetto della persona che lo ha scritto che solitamente scrive obiettivamente) direi che se i vantaggi delle bev vengono descritti come "poco significativi" (e senza imho) allora proprio l'umanità non ha speranze in un futuro migliore, tutto questo a fronte di qualche decina di minuti di ricarica (alle fast, magari nella pausa caffè/pipi) quelle poche volte che in un anno si fanno più di 600km. Ricordo che la maggior parte degli utenti BEV, ricarica durante la notte a casa mentre si riposa.
     
  10. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.855
    3.058
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    I vantaggi sono innegabili, la silenziosità come accennava Giovanni è uno di questi (provare per credere), per me pure il ricaricare a casa lo è.
    Al contrario sostenere che per un viaggio di 600km bastano 15 minuti di ricarica è inesatto, ne bastano 15 per arrivare a destinazione se è la finale.
    Banalmente fare FI-MI-FI in giornata con 15 min di ricarica è impossibile.
     
    A frankalex, Nik_82, Sam_Cooper e 1 altro utente piace questo messaggio.
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.041
    2.543
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Ma sei ancora più avanti di quello che pensavo :mrgreen:
     
  12. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.041
    2.543
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    831.894.282
    Auto a pedali
    Credo di essere talmente abituato, durante i viaggi, al rumore del motore ICE (per quanto silenzioso) che con una elettrica mi addormenterei :sleeping:
     
  13. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.905
    2.023
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.560.861
    118D F40
    Vanificato da chi "per la sicurezza " ci mette un beeep beeep peggio del motore. Come il Clacson ( nome volgare dell' avvisatore acustico) servisse solo ai matrimoni ai semafori verdi e in vista di belle signorine e non per avvisare che sto arrivando i pedoni o i ciclisti i quali si offendono se li avviso
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Pensa che io credo di essere indietro, come mi fa spesso notare la mia più giovane compagna.
    È sempre questione di punti di vista.
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.012
    22.835
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Comperatele import dalla CH le macchine elettriche. Qui siamo pieni e nessuna di queste fa rumori fastidiosi anche a bassa velocità. Si sentono, ma il rumore che fanno è meno penetrante di quello di un diesel a freddo.
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    La mancanza di rumore è una questione molto, troppo soggettiva.
    io trovo sgradevole il rumore dei motori diesel, ma certi benzina cantano divinamente.
    Certo, se mi rompi i maroni sotto casa di notte con gli scarichi aperti allora siano benedette le BEV, ma in questo caso è questione di maleducazione, non di inquinamento ambientale.

    Se è per questo non ho nemmeno elencato gli svantaggi delle BEV (eccetto quello dei tempi di ricerca), perchè non è che ne siano esenti (cali di autonomia con temperature molto alte, molto basse, ecc).
    Comunque se, come credo, ti riferisci al fatto che le BEV sono più ecologiche, beh, si, lo sono ed è l'unico motivo per cui ce le stanno proponendo, ma non è che stiamo sostituendo dei treni a carbone con degli ETR di ultimissima generazione. Le ICE più recenti, anche nel caso dei diesel, hanno delle emissioni che sono piuttosto contenute. Le BEV emettono zero (o quasi) durante la marcia, ma come ho già scritto, nella fase produttiva surclassano qualunque ICE, quindi il footprint ambientale è tutt'altro che nullo.
    Inoltre è ampiamente documentato che tutte le ICE d'Europa contribuiscono solo per l'1% alla produzione di CO2 globale. Diminuiscono più seriamente, semmai, le polveri sottili, ma questo è un problema dei centri urbani e non delle campagne, motivo per cui sarebbe necessaria un'azione ben diversa e molto più drastica.

    Quanto alla ricarica notturna, anche qui ci sarebbe molto da dire.
    Prima di tutto, bisognerebbe capire se gli attuali possessori la ricarica notturna la fanno alla colonnina o a casa propria. Poiché suppongo che per la maggior parte valga la seconda (casa propria), questo accade in quanto finora c'è stata una certa coincidenza tra chi possiede un box/posto privato con relativa colonnina e chi ha acquistato una BEV, ma dubito che così continuerà ad essere all'aumentare dell'incidenza di auto elettriche nel parco nazionale.
    Insomma, trascendendo del tutto dalle nostre specifiche esigenze individuali e/o pregiudizi, IMHO oggi ci sono molti più motivi oggettivi per non acquistare una BEV, che il contrario.
    E lo possiamo confermare con una piccolissima statistica all'interno di questo thread: quanti sono quelli che possiedono una BEV qui? Mi vengono in mente @Katanazz, @Pin, @rsturial e (ovviamente) @BMW-FOR-EVER. Quanti di questi possiedono solo quella, come unica auto? Mi pare che ciascuno abbia almeno una ICE in garage, se non di più.... e non si sono affrettati a venderla per tenere solo la BEV.... o sbaglio?
    Tu stesso (o comunque la tua famiglia) hai a disposizione nientepopodimenoche una GT3: perchè non avete preso una Taycan Turbo GT? 1.108cv, 1.340Nm, 0-100 in 2,3s.... solo un pazzo sceglierebbe la GT3.... o no? ;)
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non hai mai abitato su un corso di una grande città allora.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    L'esperienza peggiore l'ho avuta in un albergo a Roma, lungo una via piuttosto trafficata che aveva un semaforo proprio di fronte. Nelle ore di punta era tutto uno strombazzamento, senza soluzione di continuità. Ma, come ho detto, è più una questione di maleducazione che di auto rumorose: le BEV non hanno il clacson?
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.517
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non parlo di clacson, te l'ho detto è evidente che non ci hai abitato, per tua fortuna.
    A Torino nei corsi le auto vanno serenamente agli 80/100. Moltiplica per il numero delle auto, mettici quelle che fanno particolarmente rumore (che bello il rumore, sì) e il risultato è che devi mettere infissi triplo vetro e d'estate dormire coi condizionatori.
    Inquinando ancora di più
     
  20. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.955
    22.000
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    Per essere ancora più avanti dovrebbe averlo con riconoscimento facciale senza impronta
     

Condividi questa Pagina