BMW Serie 3 E46 - gas scarico in abitacolo | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 gas scarico in abitacolo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da mikoyan, 13 Settembre 2022.

  1. mikoyan

    mikoyan Aspirante Pilota

    47
    6
    18 Settembre 2019
    Ragusa
    Reputazione:
    9.953.316
    bmw 320D
    Salve,ho notato che la mia bmw 320D emette un odore molto acre e pungente ai gas di scarico sia a caldo che freddo Eppure la vettura marcia molto bene a tutti i regimi.Leggero fumo nero ma solo in forte accellerazione.Puo essere dovuto al fatto che sia stata rimossa la egr dal proprietario precedente ? Ho appurato che altre vetture uguali circolanti in citta piu o meno dello stasso anno non sono cosi "puzzose"...
     
    A nivola piace questo elemento.
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.728
    11.191
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Salve!!! In effetti potrebbe essere quella, la causa.
     
  3. 5005v

    5005v Kartista

    80
    6
    16 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.314.540
    320 d futura 2004
    un saluto a tutti. la mia e46 rest diesel del 2004 da un po presenta notevoli immissioni di gas di scarico in abitacolo. premetto che l'egr è stata chiusa maldestramente schiacciando un tubo metallico (sono poco pratico, e questo ha comportato anche accensione spia avaria motore essendo euro 3). ma non credo sia la causa. propendo per una fessurazione nel collettore o tubo di scarico. esperienze in merito?
     
    A nivola piace questo elemento.
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.728
    11.191
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ciao. Hai visto giusto. Il problema è noto per l'M57 (ma a questo punto anche per l' M47 da come scrivi).
    Il collettore di scarico è di acciaio inox e, col tempo, tende a fessurarsi ed una parte di gas di scarico tendono ad entrare in abitacolo.
    La "prova provata" potrebbe essere questa: prova a spegnere la climatizzazione/aerazione dell'abitacolo e senti se l'odore di gas di scarico si sente ancora. presumibilmente lo senti di più quando viaggi piano e/o in città rispetto a quando vai più veloce si strada exraurbana/autostrada, giusto?
    Conviene, in caso di sostituzione, montare quello in ghisa che è più resistente.
     
    A Peloponnesiaco piace questo elemento.
  5. 5005v

    5005v Kartista

    80
    6
    16 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.314.540
    320 d futura 2004
    Proprio così. ti ringrazio e ne parlerò al meccanico indirizzandolo. grazie ancora. approfitto della cordialità per chiedere se consigli una sostituzione dell'olio cambio (manuale). in inverno tende ad indurirsi soprattutto innestando la prima
     
    A nivola piace questo elemento.
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.728
    11.191
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Figurati...i forumS di appassionati servono proprio a questo! :mrgreen:
    Consiglio assolutamente la sostituzione. Io feci sostituire quello della mia (manuale come la tua) e anche quello del differenziale.
    A proposito...mi sta venendo in mente che son passati già 150k km, circa, dalla sostituzione. Credo che, in primavera, li farò sostituire nuovamente.
     
    Ultima modifica: 14 Dicembre 2023
    A 5005v piace questo elemento.
  7. Alessandro1234

    Alessandro1234 Kartista

    193
    41
    3 Agosto 2019
    Trieste
    Reputazione:
    6.386.941
    320CD 2003
    Buona sera e Auguri di buon Natale già che ci sono.. Anche io ho un problema analogo, me lo fa qualche volta e aveva iniziato a farlo anche l'altra e46 che ora non ho più ( entrambe m47 ) però il collettore è in ghisa, su questo non ho dubbi.
    Potrebbe comunque avere delle perdite magari sulla guarnizione?

    La macchina è stata pasticciata forte, sto iniziando a rivederla in toto ma il tempo è poco e quindi vado lento.
    Devo finire i sedili prima di tutto...! Poi non la uso giornalmente, quindi non ho particolare fretta, ma andare a tirare giù il collettore di scarico è un bel lavoraccio, come ore intendo, non è una cosa veloce.

    P.S. quando ho pulito il collettore di aspirazione e tolto le swirl, ho notato che la paratia tra vano motore e corpo ventilazione, non ha nessuna guarnizione, e questo mi è sembrato strano, perchè per quanto ben fatto tra plastica e ferro incastrati di sicuro nonè ermetico, e se appunto ci fosse un piccolo trafilamento di gas di scarico entrano perfetti in abitacolo da li..
     
  8. mikoyan

    mikoyan Aspirante Pilota

    47
    6
    18 Settembre 2019
    Ragusa
    Reputazione:
    9.953.316
    bmw 320D
    salve
    purtroppo la mia 320D e46 del 2000 puzza terribilmente riguardo i gas di scarico ,ed inevitabilmente durante la marcia,una parte ,anche minima,rientra in abitacolo,per via di turbolenze e quant'altro.Sarà che chi me la aveva venduta l'ha rimappata piu modifica all'EGR ,ad ogni modo chiedevo se risolverei qualcosa con sostituzione del pre e catalizzatore onde minimizzare il problema .Ma che costi ci sarebbero per la sostituzione ?
    grazie
     
    Ultima modifica: 16 Giugno 2024
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.018
    2.536
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    814.055.048
    Auto a pedali
    Prima di spendere tanti soldi, controlla bene le griglie di aerazione nel bagagliaio
     
  10. mikoyan

    mikoyan Aspirante Pilota

    47
    6
    18 Settembre 2019
    Ragusa
    Reputazione:
    9.953.316
    bmw 320D
    quelle griglie le ho fatte tappare.Un meccanico aveva inoltre riscontrato un tubo in perdita dove passano gas di scarico ed ha fatto una modifica Non saprei che tubo è ma una parte dello stesso era alettato cioè aveva delle alette circolari tutt'attorno
     
  11. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Primo Pilota

    1.359
    850
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    518.757.085
    BMW & Porsche
    sarà il flessibile del tubo che porta il gas all'EGR che avranno lasciato montato, avendo tolto l'EGR e lasciato il tubo attaccato tappato con le vibrazioni si sarà rotto. Comunque è solo un'ipotesi, prima di aprire il portafogli ti consiglio di aprire il cofano e capire da dove esce il gas di scarico.
     
  12. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.868
    2.010
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.560.861
    118D F40
    Sulla e87 a freddo si sentiva un leggero odore di combusto per qualche minuto. Risolto sostituendo le rondelle/guarnizioni degli iniettori
     

Condividi questa Pagina