Mazda CX-60, una valida alternativa a BMW? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Mazda CX-60, una valida alternativa a BMW?

Discussione in 'Auto Giapponesi e Asiatiche' iniziata da Macallock, 30 Aprile 2022.

  1. Cisi77

    Cisi77 Aspirante Pilota

    12
    10
    19 Luglio 2020
    Via petrella 14
    Reputazione:
    0
    3388457674
    La mia 318 era del 6/2020 e 65000km valutata 34.500 più 6000 di sconto sulla Mazda da 60k
     
    A Fabio64 e 070 piace questo messaggio.
  2. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.785
    5.352
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Prova di Perucca Orfei della CX-60 3.3d awd da 249cv:
     
    A who83 piace questo elemento.
  3. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    879
    356
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputazione:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    C'è anche la prova del 200cv di Nebu sullo stesso canale: 1300km con un pieno! Okay, in autostrada e okay senza fare le corse ma sono comunque 18/19 quintali (più bagagli) su una cosa che non è una lama come aerodinamica! Ah, da notare che ha 50 litri di serbatoio e non 60 o 70 come le competitor.
    Direi molto bene per un motore completamente nuovo su una vettura che costa come una X3 2.0d base
     
    A who83 piace questo elemento.
  4. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Se tutto andrà bene dopo un mese di ritardo la prossima settimana dovrebbero consegnare la mia,vi terrò aggiornati..
    Anche se credo che nei miei tragitti quei consumi saranno utopici,con la Stelvio non mi schiodavo dai 13 litro.
     
    A Cartis 66, who83, Gab330 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  5. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.785
    5.352
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao Fabio, sono veramente molto curioso di leggere quali saranno le tue impressioni personali sul motore 3.3d 6L e sulla guida, anche confrontati con la Stelvio.
    Se non ricordo male tu hai preso il 3.3d awd da 249cv?
    E' da parecchi mesi che l'avevi ordinata, nel frattempo ti hanno lasciato in uso la tua Stelvio?
     
    A wewwo piace questo elemento.
  6. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Eh già,l’avevo ordinata ancora a gennaio ‘23 in quanto il noleggiatore mi aveva fatto fretta visti i tempi biblici di consegna in quel periodo ed era un anno in anticipo rispetto alla scadenza del contratto di noleggio della Stelvio che scadeva al 31/1/24,nel frattempo la mia adorata Alfa a fine novembre mi ha lasciato a piedi,rottura pompa olio e fusione di bronzine e contralberi e nessuna voglia del noleggiatore di ripararla,sono due mesi che vado di auto sostitutiva ( un orrido baraccone) e complice problemi organizzativi con le bisarche la consegna della CX60 3.3 AWD 249 cv Homura é slittata di un mese,dovrebbero darmela il 28,speriamo bene……
     
    A Gab330, Sam_Cooper, Cartis 66 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. Cartis 66

    Cartis 66 Secondo Pilota

    906
    1.045
    1 Marzo 2015
    Ferrara
    Reputazione:
    1.435.574.292
    X3 30D (G01) / 316D (F31) /Ex 530D (F07)
    Eccolo qua! Ciao Fabio.
    È vero che avevi preso la CX60. Mi era passato di mente.
    Da vecchio, ma anche attuale estimatore di Mazda, come il buon Gab aspettavo impressioni.
    Sono molto curioso di sapere come va il nuovo modello.
    Come probabilmente già scritto in passato, le Mazda che abbiamo avuto, tra cui una vecchia 2 ancora presente, hanno dato molte soddisfazioni. Per cui posso solo parlarne bene.
    Buon proseguimento
     
    A Gab330, Fabio64 e Sam_Cooper piace questo elemento.
  8. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Salve a tutti,dopo due mesi e mezzo dalla consegna e 7k km percorsi riprendo questa discussione,la CX60 3.3 AWD Homura é veramente una gran macchina,a parte l’unico vero problema che poi andrò a descrivere,per i 62k euro che é costata la vettura è veramente tanta roba,finiture ed allestimento da auto di livello superiore ( X5),dotazione di accessori compresi nel prezzo che altri (X3-Q5) avrebbero fatto pagare profumatamente (adas 3 livello,Hud,sedili riscaldati e ventilati +full pelle,cruise adattivo) ma il top é il 6 in linea da 249 cv che tira come un mulo e con un allungo incredibile,mi ricorda tantissimo l’M57 ma con un sound che sembra un V8 e che comunque anche ad andature tranquille stupisce per regolarità e prontezza,complice anche la configurazione MHEV che aiuta non poco,descritte tutte le cose positive elenco ora le tre cose negative e cioè la prima,stranamente il portellone bagagliaio non ha l’apertura automatica che é optional con un pacchetto aggiuntivo da 2k e passa euro,molto male,la seconda negatività sono gli ammortizzatori duri in compressione e “mollaccioni” in rilascio,specie in autostrada l’auto é come se rimbalzasse poco frenata negli avvallamenti stradali,non si scompone ma la sensazione per me che vengo da una Stelvio non è proprio rassicurante ma pare ci sia un richiamo per sostituire gli ammo con altri più performanti,mi informerò al prossimo tagliando,infine terzo appunto verso il cambio doppia frizione 8 marce con motore elettrico incorporato,venendo dall’ottimo ZF 8 questo risulta brusco nell’inserimento dell’unità elettrica ed ogni tanto in scalata si sente qualche strattone di troppo,non è all’altezza dell’ottimo motore,peccato,speriamo anche qua in un eventuale aggiornamento sw…

    Infine una nota positivissima,i consumi che nei percorsi abituali che faccio tutti i giorni cioè provinciali collinari (saliscendi,migliaia di rotatorie,attraversamenti di paesini,media standard 52km/h) il consumo da bc é stabile su 17km/l quando con la F20 120d sono a 16,5 e con la Stelvio ero a 13,direi incredibile per un bestione da 20 quintali e 3,3 litri di cubatura,brava Mazda,nonostante i tre demeriti la ricomprerei all’istante.
     
    A Gab330, Fede84, who83 e ad altre 4 persone piace questo elemento.
  9. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.628
    1.621
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    In Mazda stanno lavorando proprio bene.
    Spero per te in un aggiornamento per gli ammortizzatori e per il cambio, così sarà praticamente perfetta. Certo, arrivare da una Stelvio non aiuta, visto che meccanicamente era praticamente il non plus ultra.
    Peccato per il portellone del bagagliaio. Assurdo si siano persi in una piccolezza simile.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  10. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.628
    1.621
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  11. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.001
    3.082
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Ho appena finito di guardare i 39 minuti di video.
    Il serbatoio non è da 50 litri ma a detta sua 58 e l'ha pure riempito fino a farlo traboccare.
    Non ha fatto le corse?
    Con la Panda 60 cv di mia moglie l'avrei doppiato.
    Sicuramente è un motore che consuma poco ma io avrei allungato di un minuto il video e rifatto il pieno e mostrato la velocità media invece di dire due volte che non ho barato gonfiando le gomme.
    Ma io non campo grazie ai video.
     
    A Sam_Cooper e Fabio64 piace questo messaggio.
  12. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.001
    3.082
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    L'hanno fatta vedere questa settimana a tg5 motori.
    Forse è una mia impressione ma riviste e TV si stanno di nuovo interessando ai motori a combustione interna, spesso in versione ibrida, che a mio parere è un giusto compromesso.
     
    A Cartis 66 e Fabio64 piace questo messaggio.
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.151
    23.726
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Riviste e Tg fanno vedere ció che la gente è interessata a vedere: con una quota vendite del 5% l’elettrico non è un argomento d’interesse
     
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.
  14. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Speriamo che anche 4ruote ti ascolti,negli ultimi anni era ormai illeggibile..
     
  15. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.001
    3.082
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
  16. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.196
    2.188
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    i full elettrici sono pura ideologia della classe dirigente a Bruxelles....ideologia che si sta scontrando con la realtá dei fatti. Tecnologia economicamente insostenibile per il mercato di largo consumo.
     
    A who83 piace questo elemento.
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.151
    23.726
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non sono d'accordo. A mio avviso le BEV hanno senso, ma non per tutti. Dovrebbero accettare l'idea che BEV e ICE possano coesistere a lungo, lasciando a ciascun automobilista la scelta sulla base delle proprie possibilità e necessità.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  18. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.196
    2.188
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Appunto... Per motivi e possibilità economiche Resterà un mercato di nicchia e le grandi case automobilistiche se ne stanno accorgendo dirottando finalmente i loro investimenti sugli ICE, vendibili anche ai paesi in via di sviluppo e di conseguenza fonte di maggiori entrate.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.018
    4.445
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ci sono altri sul forum di autopareri che invece stanno passando le pene dell'inferno per il 3.3 Diesel, problemi agli ammortizzatori ed elettronica di bordo
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.151
    23.726
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Mi pare che @Fabio64 accennasse ad una taratura poco azzeccata, ma non di specifici problemi.
    Cosa stanno riscontrando quelli che scrivono su autopareri?
     

Condividi questa Pagina