Vibrazione in frenata | BMWpassion forum e blog

Vibrazione in frenata

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da toro9970, 7 Giugno 2008.

  1. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    Ho da poco tempo una leggera vibrazione in frenata.
    Se la cosa fosse continua (cioè' lo fa ogni volta e a velocità mirate) potrebbero essere i dischi usurati ma lo spessore è ancora ok.

    Da cosa puo' dipendere?
     
  2. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    hai mandato la temperatura dei dischi a mille e poi hai lavato i cerchi dell'auto...
     
  3. Danny's

    Danny's Presidente Onorario BMW

    9.076
    158
    11 Giugno 2006
    Reputazione:
    5.034
    C5 Tourer 2.0 hdi idroattiva!
    dischi storti .... rettifica .. ;)
     
  4. Telli70

    Telli70 Kartista

    84
    4
    18 Maggio 2008
    Reputazione:
    413
    Bmw 428i
    Se ti vibra il volante e il pedale del freno, sicuramente i dischi hanno preso una scaldata e si sono leggermente storti. Fai molta montagna?
     
  5. Telli70

    Telli70 Kartista

    84
    4
    18 Maggio 2008
    Reputazione:
    413
    Bmw 428i
    Io consiglierei la sostituzione più che la rettifica
     
  6. toro9970

    toro9970 Direttore Corse

    1.765
    44
    13 Luglio 2007
    Reputazione:
    727
    寶馬535ð
    pochissima montagna.

    Pero' con 76000 km mi pare troppo presto per un problema ai dischi. Anche perchè non sfrutto cosi' tanto la macchina.


    Faro' controllare lòa cosa al prossimo tagliando.
    Sapete se ci sono dei dischi forati in sostituzione agli originali?
     
  7. Danny's

    Danny's Presidente Onorario BMW

    9.076
    158
    11 Giugno 2006
    Reputazione:
    5.034
    C5 Tourer 2.0 hdi idroattiva!
    certo che ci sono .... ti consiglio CTF .. ;)
     
  8. Telli70

    Telli70 Kartista

    84
    4
    18 Maggio 2008
    Reputazione:
    413
    Bmw 428i
    76000 km mi pare nella norma il cambio dei dischi.
    Io li ho cambiati a 50000 e abito in pianura
     
  9. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv
    tu i hai cambiato troppo presto... io a 50.000 ero ancora a metà pastiglie originali!!
     
  10. Danny's

    Danny's Presidente Onorario BMW

    9.076
    158
    11 Giugno 2006
    Reputazione:
    5.034
    C5 Tourer 2.0 hdi idroattiva!
    usato l'auto differentemente . .:D:D
     
  11. CiBi

    CiBi Secondo Pilota

    614
    12
    20 Gennaio 2007
    Reputazione:
    502
    BMW E91
    I tar-ox OTTIMI! E mostruosi! Provati sulla A3.... Il problema, dopo averli montati, era di non spiaccicarmi sul parabrezza!! #-o
    Quindi cinture sempre ben allacciate!
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :eek:

    cavolo, io a 50.000 cambio le pastiglie...........forse:wink:
     
  13. STEBM

    STEBM Kartista

    132
    24
    7 Giugno 2008
    Oristano
    Reputazione:
    5.555.596
    320d e90
    Considera anche gli pneumatici, se sono run flat, può dipendere da loro ...
     
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    magari se sono gli pneumatici dovrebbe vibrare sempre.....o perlomeno non solo in frenata
     
  15. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    sicuramente, ma non venitemi a dire che nell'uso normale di tutti i giorni cambiare i dischi a 50.000 km sia nella norma!!!
     
  16. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    76000km, attendi l'usura completa delle pastiglie poi cambia entrambi. Stai sugli originali visto che non fai pista. Ate dischi e ate galfer le pastiglie.
     
  17. Andrea1995

    Andrea1995 Kartista

    72
    5
    27 Agosto 2018
    Pieve di Cadore
    Reputazione:
    50.196
    Peugeot 205 GTI, CBR600RR
    Buonasera,
    so che si è già parlato più volte di questo argomento ma la mia situazione mi sembra diversa da quelle gia lette.
    Tre mesi fa ho sostituito dischi e pastiglie anteriori perchè i vecchi erano quasi finiti e iniziavano a vibrare nelle frenate importanti.
    Monto dischi power disk ate e relative pastiglie ate ceramic, faccio il rodaggio evitando qualunque frenata brusca ma da subito mi accorgo che se freno leggermente si crea una fastidiossima vibrazione. Il volante però è immobile, non vibra, cosi come il pedale del freno, la vibrazione si ripercuote solo sulla scocca. mi armo di comparatore e verifico tutti e 4 i dischi, deformazione massima 3 centesimi quindi ok, ricontrollo di aver pulito il mozzo accuratamente, poi verifico anche quello e la deformazione è 1 centesimo da entrambi i lati. Rimonto e non cambia nulla. Compro dischi e pastiglie nuove, li monto e non cambia nulla. (Le pastiglie che ho smontato dopo 500 km erano consumate in modo uniforme cosi come i dischi). La vibrazione si presenta solo frenando leggermente ed a velocità comprese tra 70 e 130 km/h, se però freno pesantemente la vibrazione è quasi impercettibile. Nel mentre ho fatto il passaggio da gomme invernali ad estive quindi escludo anche gomme e cerchi. Manualmente non riesco a trovare giochi su bracci o sidenblock, adesso cercherò un meccanico con il banco a piastre oscillanti per vedere se noto qualcosa di diverso.
    Qualcuno ha una mezza idea da cui partire?
    Vi ringrazio in anticipo, sto impazzendo dietro questo problema da 3 mesi [-o<[-o<[-o<
     
  18. wewwo

    wewwo

    24.492
    4.106
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Unita a thread già in essere stesso argomento e sezione, prima di aprire nuovi thread usare sempre la funzione "Cerca" per trovare discussioni già in essere sul medesimo argomento dove porre le proprie domande, grazie
     
  19. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.859
    7.206
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Non ho capito che macchina hai e quanti km ha.
    Comunque avevo letto di un problema simile causato dai cuscinetti ruota.
     
    A Bmw_pugliese e wewwo piace questo messaggio.
  20. Bewiamocisu

    Bewiamocisu Secondo Pilota

    530
    199
    1 Gennaio 2022
    Venezia
    Reputazione:
    51.494.521
    BMW 420xdrive Gran coupé m-sport
    Io ho riscontrato un anomalia simile a velocità sostenute in frenata una vibrazione quindi controllo prima i dischi dal meccanico tutto ok quindi passo al gommista solleva l'auto ed ha fatto tutti i controlli del caso cerchi compresi ed è tutto ok poi ha messo l'auto nel piazzale ha girato il volante di un giro in modo che la Ruota anteriore uscisse un po' dal passa ruota è la presa a "calci" o meglio una sorta di spinta energica verso l'indietro colpendo il battistrada con la pianta del piede costatando la bassissima resistenza faceva una sorta di "molla" poi ha fatto un giretto nel piazzale facendomi guardare la Ruota anteriore mentre frenava e si vedeva chiaramente che non restava in asse ma si muoveva abbastanza quindi ho ordinato e fatto sostituzione i braccialetti oscillanti inferiori e superiori praticamente quelli che tengono la sospensione il problema si è risolto non vibbra più, l'auto presentava il problema solo a velocità sostenute anche con frenate leggere,non avevo nessun altro rumore o scricciolo o deriva o altri sintomi, l'auto e del 2017 con 180mila km
     

Condividi questa Pagina