BMW Serie 1 F20/F21 - STRAPPI/STRATTONI IN ACCELERAZIONE 118DX | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 STRAPPI/STRATTONI IN ACCELERAZIONE 118DX

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Arthurjeffrey.D., 24 Maggio 2024.

  1. Arthurjeffrey.D.

    Arthurjeffrey.D. Aspirante Pilota

    6
    2
    24 Maggio 2024
    Schio
    Reputazione:
    0
    BMW 118D XDRIVE F20 2017
    Buonasera,
    ho un problema con la mia 118d xdrive 2017, 78k km.
    Il 10 giugno ho in programma la sostituzione dell'EGR in garanzia.
    Tre settimane fa provvedo a fare il cambio invernale-estivo dal gommista e decido di sistemare i graffi su due cerchi (anteriore e posteriore destro) quindi il gommista provvede a montarmi due cerchi sostitutivi, per una settimana giro così. Durante una tirata noto degli strappi/strattoni, dei vuoti di coppia. Torno a montare i miei cerchi e lo rendo noto al gommista, lui mi dice che è normale perchè i cerchi sostitutivi non sono doppia misura ma uguali, mi dice che si sistemerà tutto rimettendo i miei. Il problema non sparisce per niente e decido di portarla dal meccanico da cui vado da due anni (dall'acquisto di questa). Al meccanico riferisco dell'accaduto e dell'EGR, prova a pulirmi l'EGR e scopre che la valvola è rotta, in particolare trova il cuscinetto di questa rotto, allora prova a isolare l'EGR e bloccare la valvola via software ed escludendo l'egr dalla centralina, il problema non sparisce. A questo punto prova a cambiare l'olio del ripartitore e a "resettare?" le frizioni di questo sempre via software, il problema non sparisce. Oggi vado a ritirarla e mi dice che il problema è il ripartitore e che è da rigenerare secondo lui, salgo in auto e noto che la macchina non va niente, o meglio, il turbo non entra più a 1600 come prima ma a 2100, torno da lui e mi dice che è colpa della valvola che forse non è chiusa bene e che dopo la sostituzione in BMW me la isola come si deve, con delle piastrine. Ora, ho speso un bel po' di soldi, sono rimasto senza auto 5 giorni e ora ho lo stesso problema di prima e uno nuovo (la macchina sembra da 60 cavalli ora). COSA FARESTE SE FOSTE AL POSTO MIO? Non so se investire da BMW e far fare una seconda diagnosi per un secondo parere da loro perché mi ha sparato 1k per rigenerare il ripartitore, non so se fidarmi.
    Altra domanda, qualcuno sa se con l'intervento all'EGR mi sostituiscono anche la valvola di questo o solo lo scambiatore?
    Altra domanda, secondo voi perché il turbo non parte piu a 1600 ma a 2000 e passa?
    Attualmente sono senza EGR e pensavo sarebbe andata meglio
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.711
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Al richiamo sostituiscono tutto il kit, il nuovo radiatore è diverso e va con la sua valvola.
    "L'ingresso del turbo" che descrivi è un sintomo della geometria variabile della turbina non funzionante.
     
  3. Arthurjeffrey.D.

    Arthurjeffrey.D. Aspirante Pilota

    6
    2
    24 Maggio 2024
    Schio
    Reputazione:
    0
    BMW 118D XDRIVE F20 2017
    Grazie mille per l'info, secondo te questo malfunzionamento è dovuto alla valvola EGR chiusa o chiusa male oppure è causato da un errore software, in qualsiasi caso posso aspettare il 10 giugno per sostituire tutto oppure è meglio vada da BMW perché il motore è in pericolo? Nel senso, devo preoccuparmi e in fretta oppure posso aspettare il 10?
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.711
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Mah, la situazione è complicata, il sintomo degli strattoni è legato sicuramente al ripartitore, se vai in BMW te lo cambiano e 1000 euro non bastano.
    Maancanza di tiro sotto i 2.000 giri può essere legata alla EGR, la centralina è stata manipolata per escluderla e questo va bene quando è funzionante, se è bloccata aperta può dare sintomi simili, ma che io sappia non così netti.
    Andare avanti in queste condizioni può arrecare più danni? Non so, sono 15gg di attesa ... Tra l'altro, una volta cambiato tutto il kit non serve più chiuderla, se il problema è lei, ma la centralina deve essere ripristinata prima di portare l'auto al richiamo, altrimenti non serve neanche fare il richiamo; una volta chiusa meccanicamente non ci sono più rischi di incendio.
     
  5. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.197
    2.610
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    934.205.301
    BMW E60 525D
    Nel 2024 ancora che usano piastrine e lamierini...
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  6. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    2.765
    1.120
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    181.233.189
    118D Msport Lci2
    Non sono un esperto di XDrive ma si è sentito dire diverse volte che il ripartitore è piuttosto sensibile alle variazioni, tipo montare gomme di diversa tipologia fra anteriore e posteriore; il gommista ti ha montato addirittura cerchi non doppia misura...
    Non capisco perchè sei andato a far mettere mano a egr e addirittura toccare l'elettronica (ma questo meccanico è anche un mappatore?) quando ti avrebbero sostituito il tutto in BMW in garanzia (fra l'altro lo hanno fatto anche a me pochi mesi fa a 70k; e ho anche avvertito un leggero miglioramento in fluidità, pensa come si imbrattano velocemente).
    Ultima cosa, ma non per importanza, ci sarebbe da dare un occhiata al circuito di aspirazione che potrebbe già essere discretamente ostruito, anche in considerazione del fatto che nei 5 anni precedenti al tuo possesso non si sa come è stata impiegata la macchina.
    Detto questo io mi rivolgerei ad un service serio BMW e speriamo non sia il ripartitore, in quel caso forse meglio rivolgersi ad un officina privata specializzata in questo e che sia in grado di eseguire una rettifica del pezzo in questione che in BMW, come ti hanno detto già, sostituiscono il tutto ad un prezzo piuttosto impegnativo.
     
    A Arthurjeffrey.D. e ilGuru77 piace questo messaggio.
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    14.904
    20.278
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.147.427.934
    Bmw F31 320 touring
    anche la x1 dopo l'ultimo richiamo l'auto va molto meglio ed è più silenziosa
     
    A danibt piace questo elemento.
  8. Arthurjeffrey.D.

    Arthurjeffrey.D. Aspirante Pilota

    6
    2
    24 Maggio 2024
    Schio
    Reputazione:
    0
    BMW 118D XDRIVE F20 2017
    Grazie mille, procederò con una diagnosi presso concessionario ufficiale BMW
     
  9. Arthurjeffrey.D.

    Arthurjeffrey.D. Aspirante Pilota

    6
    2
    24 Maggio 2024
    Schio
    Reputazione:
    0
    BMW 118D XDRIVE F20 2017
    Grazie mille, procederò con una diagnosi in BMW e poi vedrò come muovermi
     
    A danibt piace questo elemento.
  10. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.068
    3.442
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    321.054.354
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    mmhh la mia li ha di serie i cerchi con doppia misura, eppure fino ad ora...tutto beneeeeeeeeeee
     
  11. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    2.765
    1.120
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    181.233.189
    118D Msport Lci2
    E vorrei anche vedere...
    Prova a farti montare anche te dei cerchi non di doppia misura (appunto diversi da quelli di serie) per vedere se da eventuali noie.
     
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    11.711
    11.828
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.643
    420d xdrive
    Le xdrive montano le differenziate o le 4 ruote uguali, indifferentemente ... Il ripartitore si rompe/consuma comunque.
     
  13. Gab330

    Gab330 Direttore Corse Oltre 2.147.378.170 Rep

    2.462
    4.896
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.323.867
    Bmw m340i Xdrive G21
    Domanda:
    Sui tuoi cerchi fra ant./post. hai la stesso modello di pneumatici?
    L'usura dei tuoi pneumatici fra ant./post. è similare o superiore/maggiore di 2mm?

    Te lo chiedo perchè il ripartitore di coppia delle serie Fxx xDrive era particolarmente sensibile ed una differenza di modello dei pneumatici, ma anche semplicemente di usura del battistrada (che su xDrive non deve mai essere superiore ai 2mm fra ant./post.) delle volte poteva causare questa problematica degli "strappi" in accelerazione/ripresa.
    Buona serata
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  14. Arthurjeffrey.D.

    Arthurjeffrey.D. Aspirante Pilota

    6
    2
    24 Maggio 2024
    Schio
    Reputazione:
    0
    BMW 118D XDRIVE F20 2017
     
  15. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.068
    3.442
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    321.054.354
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    Sono previsti 4 cerchi uguali solo per le invernali (ho in garage il set completo shadow che non uso mai), ma io cmq anche per le invernali, monto le differenziate da 18" e la differenza con le 4 225 è abissale nella guida.
     
    A danibt piace questo elemento.

Condividi questa Pagina