RUMORE ALLE RUOTE CICLICO/FERRAGLIA | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

RUMORE ALLE RUOTE CICLICO/FERRAGLIA

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da ilGuru77, 9 Novembre 2017.

  1. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.028
    8.138
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.134.196.578
    M2 F87 LCI
    Hai fatto quello che ho fatto io? Ossia pulizia e velo di grasso sulle parti di contatto? In realtà l’intervento risolutivo nel mio caso è stata solo la pulizia e lieve ingrassaggio tra cerchio e mozzo, tutt’ora regna il silenzio.
     
  2. LucaMerlino

    LucaMerlino Aspirante Pilota

    30
    2
    20 Maggio 2017
    Cagliari
    Reputazione:
    10
    320d e90
    Si, ma smonto talmente spesso le ruote che il velo di grasso al rame non tarda ad andare via. Tu dietro alla fine hai tenuto i rasamenti? Avevi anche carteggiato giusto?
     
  3. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.028
    8.138
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.134.196.578
    M2 F87 LCI
    I rasamenti mi sembra di ricordare di averli solo davanti e comunque stanno tra disco e mozzo, non tra cerchio e disco; si, avevo carteggiato/spazzolato tutte le zone di contatto. Comunque appena dato il velo di grasso ti fa rumore o no?
     
  4. LucaMerlino

    LucaMerlino Aspirante Pilota

    30
    2
    20 Maggio 2017
    Cagliari
    Reputazione:
    10
    320d e90
    Mi basta alzare la macchina smontare/rimontare la ruota e sparisce 2/3gg per poi tornare come prima. Per adesso non ho risolto con il grasso, dopo qualche giorno torna a farlo. Però se il principio dei rasamenti è quello di aumentare l'attrito con il grasso si fa esattamente il contrario. Penso di provare carteggiando le superfici cosi da renderle un pelo più porose. Tieni conto che vivo in collina, faccio curve ogni mattina, per cui non giro in città dove uno potrebbe anche non farci caso. Appena compare lo avverto immediatamente con radio spenta e vetri un filo abbassati.
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.028
    8.138
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.134.196.578
    M2 F87 LCI
    Fidati che di rettilinei ne vedo pochi anche io...eppure ancora non cigola. In ogni caso siamo sicuri che il rumore viene da quel punto di contatto e non altri, ne dai la conferma anche se ti dura per poco. Forse il grasso al rame non è il massimo per questo lavoro, è roba che tende ad impastare e che comunque contiene piccole parti metalliche (rame); quello che ho usato io e il Klueber barrierta , un grasso mooooolto costoso (magari si trova anche in confezioni più piccole della mia, che è quasi finita :cry2).
     
  6. Federoco

    Federoco Secondo Pilota

    516
    314
    12 Agosto 2020
    Lazio
    Reputazione:
    27.471.990
    F20 120i LCI MSport
    Mi aggiungo anche io tra i sintomatici di questa patologia ](*,) Però il rumore è localizzato solo nella ruota posteriore sx.
    Il fenomeno si verifica nelle curve a destra prese allegramente, quindi la posteriore sx andando in forte appoggio inizia a "picchiettare". Vedremo al prossimo cambio pastiglie se è sufficiente applicare del grasso al rame nelle parti interessate [-o<
     
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.028
    8.138
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.134.196.578
    M2 F87 LCI
    Vedrai che applicando (io ne uso un altro tipo ma presumo che anche quello al rame possa andare) un sottile strato tra cerchio e mozzo disco dovrebbe sparire; non fidarti solo della percezione uditiva perchè potrebbe pure provenire da altre ruote.
     
    A Federoco piace questo elemento.
  8. Alle99

    Alle99 Aspirante Pilota

    8
    2
    17 Aprile 2023
    Piacenza
    Reputazione:
    0
    Bmw F20 lci Msport
    Ciao a tutti, riapro questa discussione in quanto il rumore evidenziato in origine è molto simile al mio; mi spiego meglio. quella specie di ticchettio io lo sento in modo persistente dai 30km/h in su, a ruote dritte o sterzate e sparisce appena vado a toccare i freni.
    L'auto in questione è un'F20 116D con impianto Msport
     
  9. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.028
    8.138
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.134.196.578
    M2 F87 LCI
    Difficile che la causa sia la stessa, a ruote “senza carico laterale” ossia dritte non lo ho mai sentito, neppure quando ero all’apice del difetto. Nel tuo caso è possibile che sia un sassolino o qualcosa di analogo in zona freni.
     
  10. Alle99

    Alle99 Aspirante Pilota

    8
    2
    17 Aprile 2023
    Piacenza
    Reputazione:
    0
    Bmw F20 lci Msport
    Che cosa intendi con sassolino in zona freni? Intendi incastrato nella pastiglia?
     
  11. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.028
    8.138
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.134.196.578
    M2 F87 LCI
    Potrebbe, come potrebbe essere un pattino che per qualche motivo rimane troppo vicino al disco creando rumore. Riesci a percepire il lato/asse?Se così fosse potresti poi smontare e verificare. I bulloni ruota sono tutti serrati con la corretta coppia?
     
  12. Alle99

    Alle99 Aspirante Pilota

    8
    2
    17 Aprile 2023
    Piacenza
    Reputazione:
    0
    Bmw F20 lci Msport
    Il rumore proviene da entrambi i lati. Verificato più volte in strade con muretti/aiuole a dx e sx. bulloni ruota serrati si ma non a coppia.
     
  13. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.028
    8.138
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.134.196.578
    M2 F87 LCI
    Vabbè, immagino allora siano serrati ad una presunta coppia maggiore di quella prevista (quindi non “laschi”, cosa che potrebbe provocare stridio). Boh, prova a smontare e dare un occhiata, e per “sicurezza” quando rimonti dai un velo leggero di grasso per alte temperature tra cerchio e mozzo, anche se dubito che risolverà (il fatto che quando freni smette, implica qualcosa più legato appunto ai freni).
     
  14. Alle99

    Alle99 Aspirante Pilota

    8
    2
    17 Aprile 2023
    Piacenza
    Reputazione:
    0
    Bmw F20 lci Msport
    Nelle vacanze metto l'auto sul ponte e la controllo per bene. L'unica differenza sta nell'accoppiamento dischi-pastiglie, prima originali poi incavati e baffati tutto Zimmermann. Non so più a che pensare
     
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.028
    8.138
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.134.196.578
    M2 F87 LCI
    Ah, allora il discorso cambia e ti direi che è quasi normale, sono sicuramente più rumorosi in frenata e possono esserlo durante la marcia normale se le pastiglie non si distaccano a sufficienza.
     
  16. Alle99

    Alle99 Aspirante Pilota

    8
    2
    17 Aprile 2023
    Piacenza
    Reputazione:
    0
    Bmw F20 lci Msport
    Piccolo aggiornamento, dopo vari posticipi e un incidente di mezzo sono finalmente riuscito a controllare tutto come si deve. Ho verificato il corretto fissaggio dei dischi sul mozzo, ho stretto a coppia i dadi delle ruote e verificato se i paraspruzzi in lamiera sfiorassero il disco... Nada tutto ok. Andando per esclusione direi che sono i dischi baffati a creare casino, anche se la cosa mi lascia perplesso...
     
  17. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.028
    8.138
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.134.196.578
    M2 F87 LCI
    Eh allora caro mio sono con tutta probabilità le baffature, non è raro succeda. Una ulteriore prova, forse un tantino difficile da mettere in atto, sarebbe poter allontanare le pastiglie dai dischi, partire senza frenare e vedere se lo fa ancora, per avere conferma al 100%
     
  18. Alle99

    Alle99 Aspirante Pilota

    8
    2
    17 Aprile 2023
    Piacenza
    Reputazione:
    0
    Bmw F20 lci Msport
    Possibile che solo la mia lo faccia? Stesso montaggio su un'F21 di un caro amico eppure non si sente nulla...
     
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.028
    8.138
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.134.196.578
    M2 F87 LCI
    Io personalmente quando ho avuto dischi baffati ho sempre sentito le cicale anche senza frenare, e attualmente avendoli forati e non baffati non sento nulla se non quando freno.
     
  20. Alle99

    Alle99 Aspirante Pilota

    8
    2
    17 Aprile 2023
    Piacenza
    Reputazione:
    0
    Bmw F20 lci Msport
    Allora mi ci dovrò abbituare... Grazie per le dritte!
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina