La mia Alfa rapina! Giulia 2.2 180cv At8 Super | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog

La mia Alfa rapina! Giulia 2.2 180cv At8 Super

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Ubriacone, 28 Luglio 2019.

  1. beckervdo

    beckervdo

    55.862
    4.251
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    475.052.594
    Kia Sportage HEV 2023 / Mazda 2 2010
    Mizzica che bug!
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.833
    1.878
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    92.928.080
    Un trattore, una moto.
    Buongiorno a tutti, carai amici vicini e lontani!

    Eccomi qui con due aggiornamenti. Mi sono finalmente deciso, correndo il rischio di stravolgere il progetto con modifiche sostanziali e mille incognite.

    Così, in una settimana, ecco due aggiornamenti:

    1. Modulo disattivazione Start&Stop: su consiglio di Beppe (@AR147 ), ho acquistato questo prodotto:

    https://rfcarsystem.com/product/start-stop-off/

    senz'altro simile a quanto altri forniscono. Consigliato a tutti ovviamente, vista la semplicità di montaggio (viene fornito un leverino in plastica per rimuovere la maschera dall'alloggiamento) che comporta 5 minuti scarsi di lavoro ed il risultato.
    Tale modulo infatti "inverte" la logica dello S&S che diventa normalmente disattivato e fornisce la possibilità di attivarlo a proprio piacere.
    Trovavo irritante avere il primo spegnimento dopo poichi istanti di accensione del motore ed a mio parere anche nocivo, ma come Beppe mi suggerisce, le norme anti-inquinamento lo impongono.

    2. Risoluzione problema locari:

    vista la problematica a cui mamma Alfa NON ha saputo trovare una soluzione (sulla prima serie come la mia, salvo poi correre ai ripari sui modelli successivi) e visto che la sostituzione dei locari per quanto molto dispendiosa NON risolveva il problema, mi sono affidato al kit realizzato da un appassionato del biscione

    cwojDzz9.jpeg

    (No, no, non questo. Intendo proprio il marchio del biscione!!)

    che ha realizzato un kit intelligente, poco costoso che risolve il problema definitivamente:

    photo_2021-10-24_12-37-31.jpg

    Ho già avuto il feeback da Beppe che lo ha installato prima di me e per ora è soddisfatto.

    Quindi, oltre che confermarvi che in seguito a queste modifiche l'infotainment è migliorato al pari delle più blasonate, che i fari hanno acquisito le medesime caratteristiche dei laser, che i controlli sono totalmente disinseribili, che finalmente ho una SW di prestigio, che finalmente guido una versione benzina nuda e pura... Vi auguro una splendida domenica!!
     
    A AR147, who83, Vime e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  3. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.450
    5.566
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.098.445.811
    E la coupè? ](*,)
     
    A Ubriacone piace questo elemento.
  4. 070

    070 Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    6.156
    6.718
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.146.713.043
    BMW 320D TOURING F31
    Esistono le codifiche (tipo quelle che si fanno con bimmercode) anche su Alfa Romeo?
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    15.666
    4.829
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    904.819.934
    Giulia
    Ni, nel senso che il raggio d'azione è nettamente più limitato. Più che post montare accessori non presenti non c'è molto anzi, praticamente nulla, da codificare.
     
  6. 070

    070 Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    6.156
    6.718
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.146.713.043
    BMW 320D TOURING F31
    Grazie, pensavo che fosse una cosa diffusa e non solo di bmw.
     
  7. Jhin

    Jhin Primo Pilota

    1.088
    949
    20 Giugno 2019
    PISA
    Reputazione:
    210.189.298
    Ape 50 TM Elestart blu aviazione
    Qualcuno sa darmi dei parerei sul 2.0 turbo benz? 210 cv
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    15.666
    4.829
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    904.819.934
    Giulia
    2.0 200cv immagino. Motore che si sente tanto essere castrato. Non va male intendiamoci anzi, molto bene ma risulta piuttosto piatto, purtroppo causa diretta dell’essere un 280cv depotenziato.

    Complessivamente comunque ha le stesse prestazioni di una 210cv Diesel.
     
  9. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.162
    1.166
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    322.875.222
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
  10. Jhin

    Jhin Primo Pilota

    1.088
    949
    20 Giugno 2019
    PISA
    Reputazione:
    210.189.298
    Ape 50 TM Elestart blu aviazione
    Sorry ho fatto confusione io con le cifre, vorrei un parare sulla 280 cv benzina.
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    15.666
    4.829
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    904.819.934
    Giulia
    Eh, un motore che spinge come un diesel, viene su già da 1500-1800 giri e fino a 5200 giri ha davvero tantissima schiena. Poi ok, non ha tanto allungo, verso i 5600 giri è finito, ma quello che da ai regimi intermedi, nella guida che conta, è tanta roba.

    La motorizzazione migliore senza puntare alla Q, non tanto per i 280cv quanto per come rende.
     
    A Fede84, Jhin e AlexMi piace questo elemento.
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    26.120
    2.984
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    28.844.066
    Funny Car
    Sottoscrivo, va veramente bene, e ora che è abbinabile alla TP è il top.
     
    A Fede84 e Jhin piace questo messaggio.
  13. Jhin

    Jhin Primo Pilota

    1.088
    949
    20 Giugno 2019
    PISA
    Reputazione:
    210.189.298
    Ape 50 TM Elestart blu aviazione
    Grazie per il feedback.
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.833
    1.878
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    92.928.080
    Un trattore, una moto.
    Buongiorno a tutti e buon primo maggio!

    Ed eccomi qui a scrivere le ultime pagine della mia prima esperienza con Alfa Romeo, che giunge al termine.
    La possibilità di avere l'auto aziendale mi porta a vendere la Giulia.

    Percorsi 160mila chilometri da quando l'acquistai, ovvero da Luglio 2019.

    Trovandomi a tracciare un bilancio, posso confermare che è stata -in relazione alle emozioni di guida su strada per quanto riguarda tutto ad esclusione del motore- la migliore auto che abbia posseduto con caratteristiche originali. Ed è l'auto che in mano mia ha subito meno modifiche perchè si è rivelata perfettamente equilibrata.

    La vettura più simile per quanto sopra è stata la E90. In quel caso però la lista delle modifiche era troppo importante per paragonare il feedback che ne risultò. La F30 è stato il riferimento assoluto in termini di motore, un disastro per quanto riguardava il comparto freni/sospensioni/sterzo.

    Invece Giulia si è rivelata l'auto da tutti i giorni, quella più bilanciata come confort di guida e prestazioni tra le curve: assetto standard che ha sempre permesso di viaggiare in 4 con ottimo confort ma anche di sapere dove erano le ruote quando ci si voleva divertire.

    La consiglierei? Sì, senza dubbio. Mi mancherà? Decisamente sì, ma le esigenze sono cambiate e quando vorrò dedicarmi al divertimento puro, noleggerò un'auto capace di rendere quei momenti senza pensieri (ovviamente in pista).
     
    Ultima modifica: 22 Maggio 2024
    A Sam_Cooper e who83 piace questo messaggio.
  15. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.491
    2.130
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    142.297.566
    530d xDrive Touring Futura F11
    Apperò...ma volendo cercare un 2.0 a benza, si trova qualcosa? Il motore vale la pena?? Premetto che non l'ho mai provata in nessuna configurazione.
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.833
    1.878
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    92.928.080
    Un trattore, una moto.
    Pro e contro o meglio: cose che mi sono piaciute e cose che mi sono piaciute di meno.

    Promossi:
    Erogazione motore, consumi, assetto, freni.

    - Erogazione motore: il 2.2 MJTD ha una buona erogazione dai bassi regimi, costante fino ai 4000 giri. I 180cv di serie sono onesti, i cavalli aggiuntivi la rendono senz'altro più godibile. Manca un po' di fiato agli alti regimi rispetto ai diesel della concorrenza, ma le prestazioni ci sono tutte.
    - Consumi: globalmente si attesta attorno ai 16.7km/l su 160mila chilometri percorsi. Decisamente molto buono, considerando i cavalli disponibili. Con un po' di attenzione, i 180cv permettono di viaggiare sui 19.5km/l, i 235 con i 18.
    - Assetto: notevole. Non ho mai sentito il bisogno di rimpiazzare l'originale con aftermarket (cosa invece fatta su Bmw). Permette di viaggiare in assoluto confort filtrando bene le sconnessioni e alla bisogna, assicura un comportamento sportivo di alto livello, con tenuta molto elevata senza risultare mai imprevedibile o pericolosa. Difficile pretendere di più, mi rimane la curiosità di cosa è in grado di fare con le sospensioni adattive.
    - Freni: giusta modularità, potenza, confidenza con il comando. Anche qui non serve mettere sistemi maggiorati o pastiglie prestanti nè tubazioni aeronautiche.

    Bocciati:
    Rumorosità, locari, sistemi di bordo (infotainment), dotazioni, castrazione elettronica.

    - Rumorosità del motore: per una vettura di questo segmento, la voce del motore è troppo presente. Non stiamo parlando di un benzina ove può risultare piacevole, ma di un diesel dove è auspicabile avere un migliore confort acustico a bordo.
    - Locari: inammissibile che su una macchina di questo segmento i locari, allorchè sostituiti e nonostante le placchette di rinforzo after-market, si deteriorino al punto da svergolarsi e lasciare la zona del passaruota inguardabile. Aggiungo che Alfa Romeo ha pensato ad una soluzione per i nuovi modelli ma nessuna soluzione per sistemare le prime serie.
    - Sistemi di intrattenimento: rispetto alle coeve, scarsi. Sicuramente intuitivi, ma davvero ridotti all'osso con poche funzioni e poche opzioni. Anche qui, la situazione è stata notevolmente migliorata sulle ultime serie, ma insufficiente sulla mia vettura.
    - Dotazioni: ho montato successivamente le bocchette di aerazione posteriori, che hanno migliorato di molto il riscaldamento in inverno e la climatizzazione estiva. Considerando che si tratta di un componente di plastica da rimpiazzare (che contiene le due bocchette + presa USB) che costa meno di 100 Euro in post acquisto, la differenza di prezzo in catena di montaggio secondo me è nell'ordine dei 20 Euro. Su una vettura di questo segmento DEVE essere di serie.
    - Castrazione elettronica: un piccolo sforzo potendo limitare i controlli se non toglierli poteva essere fatto (come fa Bmw). Intendiamoci: in strada si deve andare prudenti, però una vettura con animo sportivo deve permettere di fare il pirla alla bisogna.
     
    A Sam_Cooper, who83, matte e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.833
    1.878
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    92.928.080
    Un trattore, una moto.
    Sì.
    Si trovano i 200 ed i 280cv (che sono il medesimo motore). Purtroppo non ne ho mai provata una, quindi non so dirti come vanno anche se penso che il 200cv portato a 300cv sappia dare buone soddisfazioni.
    Però è un motore tutto votato ai bassi con poco fiato in alto.
     
  18. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.491
    2.130
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    142.297.566
    530d xDrive Touring Futura F11
    Diciamo che nelle mie elucubrazioni mentali, un 200cv poteva essere un auto da considerare, ma va provata.
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.833
    1.878
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    92.928.080
    Un trattore, una moto.
    Okkey, venduta. Ho avuto la fortuna di aver trovato un grande appassionato (oltre che una bella persona con una educazione rara) che aveva gli occhi scintillanti quando l'ha portata via; questo mi ha enormemente soddisfatto.

    Non arriverà una sostituta a breve, poichè ho la fortuna di avere un'auto aziendale.

    Ho però un desiderio a medio/lungo termine: una 325i E36 cabrio, per la domenica, per andare al lago con la famiglia.. Ma ho scoperto che sono rare come non mai e quelle che ci sono non sono in splendida forma.
    Non ho fretta.
     
    A Sam_Cooper, AR147, who83 e 1 altro utente piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina