F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Pecos80, 5 Dicembre 2023.

  1. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    7.798
    2.157
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    526.147.448
    Auto a pedali
    Si, però il giallo credo sia rappresentato dallo sfondo dello scudetto del cavallino

    La prima Ferrari mai costruita (la 125 S) era rossa, idem la Auto Avio 815
     
  2. who83

    who83 Direttore Corse

    2.160
    1.300
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    449.686.556
    ...
    Il giallo, il colore di Modena, è rappresentato nello sfondo dello scudetto e pure dalle auto, che inizialmente correvano proprio con il Giallo Modena.

    Ne parla anche il sito ufficiale della Ferrari, qui.
     
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    7.798
    2.157
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    526.147.448
    Auto a pedali
    Inizialmente, direi proprio di no

    La prima Ferrari stradale da corsa, la 125 S, corse con il rosso

    Idem la prima Ferrari di F1
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  4. Sgranfius

    Sgranfius Oltre 2.147.378.170 Rep

    31.876
    21.874
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.405.119
    Batmobile
    Siamo in due a conoscere così la storia.

    Il giallo era per le stradali.
     
  5. Nik_82

    Nik_82 Collaudatore

    324
    107
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    62.105.691
    X1 U11
    Esatto, in produzione ancora oggi e nelle verniciature triplo strato rende una meraviglia, a mio parere.

    In realtà una Ferrari gialla in F1 ha corso, a Spa nel 1961, però il colore ufficiale per i marchi Italiani nel motorsport era il rosso ed è per questo che la Ferrari è (quasi) sempre stata rossa ed è con questo colore che è entrata nell'immaginario della gente.

    Screenshot_20240523_004812_Brave.jpg

    Il giallo Modena è stato un colore fortemente voluto da Enzo Ferrari in omaggio appunto alla sua città e, per i motivi di cui sopra, si è distinto e continua a distinguersi sulle vetture stradali più che su quelle da corsa.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    7.798
    2.157
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    526.147.448
    Auto a pedali
    Questa mattina un bell'impulso di buon umore dalla lettura del Blog di Leo Turrini, lo riporto qui sotto

    http://blog.quotidiano.net/turrini/2024/05/22/montecarlo-quelli-che/

     
    A who83 piace questo elemento.
  7. who83

    who83 Direttore Corse

    2.160
    1.300
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    449.686.556
    ...
    Vero, ho preso un abbaglio: il giallo era per le stradali.
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    Guarda che ho scritto esattamente quello che sti sostenendo tu, con quello che sembra un evidente fraintendimento: qualcuno ha scritto che il colore ufficiale della Ferrari era ed è sempre stato il rosso, cosa non vera perchè come sottolineato più volte, ha sempre corso in rosso perchè era il colore delle auto da corsa italiane. Nello stemma è presente il giallo Modena ed il cavallino rampante di Francesco Baracca (che comparì sulle auto da corsa dal 1932), mentre il rosso (da corsa) subì più volte delle modifiche di tonalità.
     
  9. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Amministratore Delegato BMW

    4.060
    1.485
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    362.989.763
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    A me, solo nei cocktail...;)
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Oltre 2.147.378.170 Rep

    31.876
    21.874
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.405.119
    Batmobile
    Quella è LA papaya... :mrgreen:
     
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Amministratore Delegato BMW

    4.060
    1.485
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    362.989.763
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Si infatti, il campo giallo, dov'è raffigurato il cavallino rampante, è stato scelto dallo stesso Drake in quanto trattasi di uno dei colori dello stemma della città di Modena.
     
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Amministratore Delegato BMW

    4.060
    1.485
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    362.989.763
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Stai a guardare il capello...:haha
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    7.798
    2.157
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    526.147.448
    Auto a pedali
    Allora, fatti un giro al Museo Ferrari a Maranello e guarda il colore delle auto, la maggioranza (forse assoluta) sono rosse!!

    A questo punto, credo che la diatriba stia diventando sterile e non ha senso continuarla!
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Oltre 2.147.378.170 Rep

    31.876
    21.874
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.405.119
    Batmobile
    Recap
    Ferrari nel motorport: rosse (colore nazionale)
    Ferrari produzione: gialle, ma poi l'associazione con le corse ha portato la clientela a scegliere prevalentemente il rosso (de gustibus, in questo caso)
     
    A Nik_82 e who83 piace questo messaggio.
  15. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    7.798
    2.157
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    526.147.448
    Auto a pedali
    Ma anche no, come dicevo le prime auto Ferrari (125 S, 2 soli esemplari) erano stradali ed erano rosse

    E poi, in casa Ferrari non è facile trovare una separazione netta tra auto di produzione e auto da competizione, discorso F1/F2 a parte, per una buona parte della sua storia, direi fino ai '60, forse qualche anno prima, sicuramente i primi anni la separazione non era definita e netta
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Oltre 2.147.378.170 Rep

    31.876
    21.874
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.405.119
    Batmobile
    Quindi

    Ferrari nel motorport: rosse (colore nazionale)
    Ferrari produzione: rosse, gialle, nere, blu...

    Proseguiamo? :mrgreen:

    GP di Monaco: la Ferrari (rossa :redface:) presenta una nuova ala posteriore ad alto carico, con nuova beam-wing (l'ala posta sopra l'estrattore)
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Amministratore Delegato BMW

    4.060
    1.485
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    362.989.763
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    E' un circuito da alto carico, spero che almeno quello possa fare la differenza, e vista la tipologia particolare di tracciato, incrociamo le dita per le qualifiche
     
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    20.415
    9.000
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.538
    X3M competition
    Era un'auto da corsa.

    Che dimostra solo che fosse il colore ricorrente, perchè quello utilizzato nelle auto da corsa.

    Non erano stradali, erano da corsa, "L'esordio delle Ferrari 125 S avvenne al circuito di Piacenza l'11 maggio 1947" fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Ferrari_125_S
    La prima Ferrari stradale dovrebbe essere stata la 166 Inter:

    upload_2024-5-23_16-43-27.jpeg
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    7.798
    2.157
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    526.147.448
    Auto a pedali
    Che non era un circuito!!!

    Infatti si correva in mezzo alle case

    [​IMG]

    Ai tempi, di impianti fissi in Italia forse c'era solo Monza
     
  20. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.450
    5.566
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.098.445.811
    Circuito e autodromo non sono sinonimi.
    Significava (letteralmente) che percorrevi ripetutamente lo stesso percorso.
     
    A Giuseppe D. e tretrecinque piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina