Serie 4 Coupè compatibile coi figli? | BMWpassion forum e blog

Serie 4 Coupè compatibile coi figli?

Discussione in 'BMW Serie 4 G22 Coupè, G23 Cabrio, G26 Gran Coupè' iniziata da cchicco1, 31 Marzo 2024.

  1. cchicco1

    cchicco1 Kartista

    51
    8
    18 Settembre 2018
    RIMINI
    Reputazione:
    0
    BMW SERIE 4 COUPE'
    Buonasera a tutti e buona Pasqua!
    C’è qualche possessore di serie 4 coupe G22/F32 che ha 2 figli piccoli?
    Se si, che età?
    E come vi trovate?
    Io sto pensando di tornare alla serie 4 (l’avevo fino al 2020) perché mi piace troppo (ora ho una 320d touring), con una figlia non era per nulla problematica ma con 2 figli vorrei il parere di qualcuno prima di passare ai fatti…
    Grazie a chi risponderà!
     
    Ultima modifica: 1 Aprile 2024
  2. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.725
    239
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.532
    G22 M440i TP
    Ciao, io ho tre bambini piccoli: 3, 5 e 7 anni. Quando è nata la prima ho preso la F36 20d xDrive e l’ho tenuta anche quando è arrivata la seconda, ci sono andato anche in ferie per una settimana e ho caricato tutto senza problemi. Poi è arrivato il terzo e… anch’io come te non volevo mollare la serie 4 e allora… ho preso un VAN 7 posti e la G22 440i :D
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  3. cchicco1

    cchicco1 Kartista

    51
    8
    18 Settembre 2018
    RIMINI
    Reputazione:
    0
    BMW SERIE 4 COUPE'

    Quindi mi stai dicendo che con due figli di 3 e 6 anni… si può tranquillamente fare!
    Mi stai dando una preziosa conferma!!
     
  4. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.725
    239
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.532
    G22 M440i TP
    Con la grancoupé si. Per i giri della domenica ci caricavo due passeggini nel baule, di cui uno da trekking con telaio tubolare in acciaio, sospensioni e pneumatici… poi ovvio che ti devi adattare, non ha la versatilità di un suv, però quando scendi e la guardi ti ha già ripagato di ogni sforzo..
     
  5. cchicco1

    cchicco1 Kartista

    51
    8
    18 Settembre 2018
    RIMINI
    Reputazione:
    0
    BMW SERIE 4 COUPE'
    Ok ma il mio dubbio era per la G22… no F36… Con la F36 non ci vedo alcun problema con 2 bambini, anzi…
     
    Ultima modifica: 1 Aprile 2024
  6. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.725
    239
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.532
    G22 M440i TP
    Io la G22 la uso solo per portare due/tre bambini a scuola al mattino, roba di 2km…. Poi nel week end e per le vacanze uso il van. Sinceramente come auto principale per una famiglia di 4 persone la vedo un po’ tirata ma… la vita è una e se sei disposto a sacrificare lo spazio e il comfort per averla… hai già deciso
     
  7. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.050
    895
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    187.794.708
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Io ho sempre fatto tutto con la E90 prima e con la F30 adesso, 2 figli che oggi hanno 8 e 10 anni.
    Non credo che il baule della serie 4 sia molto differente da quello della serie 3.
    Io ci ho sempre fatto stare tutto, dalla carrozzina al lettino da campeggio.

    L'unica scomodità secondo me è nella mancanza delle portiere posteriori che rendono difficoltoso l'accesso rispetto alla berlina.
     
  8. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.725
    239
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.532
    G22 M440i TP
    Il bagagliaio della G22 non è male come capienza ma è limitato nella bocca di accesso, provenendo da una F36 che aveva un'accessibilità totale in quanto in apertura alzava anche il lunotto qua siamo agli antipodi.
    Ma sono tutte limitazioni che in qualche modo sono sopportabili secondo me.. volere è potere!
     
  9. Cesco_80

    Cesco_80 Aspirante Pilota

    45
    39
    11 Aprile 2024
    Lugano
    Reputazione:
    21.473.245
    BMW 420i M-Sport Gran Coupè
    La Coupè non la vedo dura, di più. La Gran Coupè già migliora con due figli, specie se non più in fasce.
     
  10. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.450
    5.566
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.098.445.811
    Unica auto?
    Utilizzo quotidiano?

    Io gestisco il trasporto casa-asilo-casa, a giorni alterni, di due bimbe di quasi 5 e quasi 3 anni con una Yaris GR.
    Con 150 l di bagagliaio (la Caterham -per dire- ne dichiara 120!) ti fai una gitarella fuori porta. Le vacanze richiedono necessariamente la giardinetta (A4 sw), che trovo essere tutt'oggi il miglior rapporto dimensioni/efficienza/prestazioni.

    Devo però ammettere che abbiamo comprato un passeggino leggero per la prima figlia, chiuso, infilato dietro i sedili posteriori e tolto 4 anni dopo, quando abbiamo appurato che anche la seconda non ne avrebbe fatto uso! Se sei uno di quelli che si porta dietro tonnellate di attrezzatura, forse mi sentirei di consigliarti addirittura un SUV: pari dimensione hai portellone e spazio in altezza.
     
  11. cchicco1

    cchicco1 Kartista

    51
    8
    18 Settembre 2018
    RIMINI
    Reputazione:
    0
    BMW SERIE 4 COUPE'
    Allora…
    Ormai la vettura l’ho ordinata perché ne sono troppo innamorato, se va tutto bene dovrebbe arrivare a luglio.
    L’utilizzo non è quotidiano, i bambini non vanno a scuola non questa automobile.
    Questa automobile è pensata più per il tempo libero (gite fuori porta domenicali e qualche vacanza) e per andare dai suoceri che stanno in Abruzzo (noi siamo residenti in Romagna) e viaggi miei di lavoro in cui comunque i bambini non ci sono.
    Onestamente con 440 litri di bagagliaio e un abitacolo addirittura leggermente più ampio della prima versione, non ce la vedo così “strana” la situazione…
    Ho avuto una 420 coupe msport dal settembre 2018 al dicembre 2020, mia figlia aveva 1 anno nel 2018, mai avuto nessun problema o nessuna restrizione.
    Ora sono diventati 2, il piccolo avrà 3 anni quando arriva la vettura…
    Magari mi sbaglierò, ma a conti fatti, tenendo conto che loro dietro hanno i seggiolini isofix… non vedo dove siano i problemi.
     
    A Vime e rich20 piace questo messaggio.
  12. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    2.990
    404
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    151.668.025
    M135i xdrive
    L'unico problema è l'accesso ai sedili posteriori se devi legare il bimbo. :biggrin:
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    15.411
    21.489
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Tutto si può fare, dipende sempre da quanto si è disposti a sacrificarsi.
    Ricordo quando andai all'ospedale a prendere mia figlia (appena nata) con l'ovetto/seggiolino e la F33: era una sera di febbraio e faceva abbastanza freddo, ma dato che anche avanzando al massimo il sedile anteriore non c'era verso di fare passare il fagottino, dovevo puntualmente tirar giù la capote e poi richiudere una volta messo al suo posto. Con la pioggia non sarebbe mai stato possibile.
    E anche ci fosse passato, lo sforzo necessario per tenere il manico sollevato rimanendo quasi completamente fuori dall'abitacolo era quasi improponibile.
    Ora che la bimba ha 2 anni le cose sarebbero differenti, ma data la quantità di bagagli che la mia compagna vuol portare anche solo per una gita della domenica, sarebbe comunque difficile muoversi insieme con quel tipo di automobile.
    E non vi dico, soprattutto in primavera, quanto mi manchi una cabrio.... ho il cassone col tetto panoramico apribile che qualcuno sostiene essere paragonabile ad una vettura a cielo aperto..... nessuna affermazione del genere potrebbe essere più sbagliata!
     
    A rich20 piace questo elemento.
  14. Konzo

    Konzo Direttore Corse

    1.725
    239
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    6.365.532
    G22 M440i TP
    Ti capisco benissimo, quando è nata la mia prima figlia sono andato a prenderla con la F36, ovviamente il carico è stato ben meno traumatico nel mio caso e ho tenuto l'auto anche dopo la nascita della seconda neanche due anni dopo. Ora che ho anche il terzo (sono tutti piccoli, rispettivamente 7 e mezzo, 6 e 3 anni) ho venduto la F36 e ho preso la G22 coupé due porte, tanto per la famiglia ho dovuto prendere una Zafira Life e quindi per il mio sfizio avevo carta (quasi) bianca.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  15. Sgranfius

    Sgranfius Oltre 2.147.378.170 Rep

    31.876
    21.874
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.405.119
    Batmobile
    Nel 2006 i miei figli avevano 7, 10 e 18 anni: 630i cabrio (E64), la grande sedeva davanti, i piccoli dietro.
    Nel 2009 i miei figli avevano 10, 13 e 21 anni: M6 coupè (E63), la grande continuava a sedere davanti, a volte guidava pure, i piccoli dietro.
    Nel 2012, la più piccola (13) era l'unica che poteva ancora sedere dietro...

    Ora sono tornato su una coupè (840d - G15) dopo una 640dGC (F16) e dietro monteranno (eventualmente e soltanto) i nipoti.

    Spero possa esserti utile come casisitica.
     
    A Konzo piace questo elemento.
  16. cchicco1

    cchicco1 Kartista

    51
    8
    18 Settembre 2018
    RIMINI
    Reputazione:
    0
    BMW SERIE 4 COUPE'
    Il motivo che mi spinse a cambiare la F32 nel 2020 per la G21 fu proprio la nascita del secondogenito: fino a 15 mesi il senso di marcia per i bambini è contrario, metterlo dentro e controllarlo con una 3 porte sarebbe stato un problema. Ma fino a che mia figlia aveva 3 anni, io di problemi non ne ho proprio trovati.
    Ora sono in 2, girati verso il senso di marcia… non prospetto alcun problema sinceramente, anche perché ho optato per i sedili che avanzano manualmente , ricordo che nella F32 erano più una scomodità che una comodità (parlo per l’accesso posteriore)…

    mio padre nel 1991 comprò una Saab cabrio 900s con me di 6/7 anni e mia sorella appena nata…
    E siamo tutti qui sani e salvi ;)
     
  17. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Oltre 2.147.378.170 Rep

    15.411
    21.489
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Cassone Indo-Britannico
    Nel 1991 non c’era nemmeno l’obbligo del seggiolino (mi pare risalga al ‘92).
    E comunque io e mio fratello siamo cresciuti in auto senza seggiolini e obbligo di cinture….. eppure non c’è mai successo nulla….
     
  18. cchicco1

    cchicco1 Kartista

    51
    8
    18 Settembre 2018
    RIMINI
    Reputazione:
    0
    BMW SERIE 4 COUPE'
    Il mio era un discorso riferito alla comodità dell’automobile, non tanto alla sicurezza. Ovviamente oggi con i seggiolini, oltre a essere più sicuri, i bambini sono per forza di cose incastrati lì, quindi a maggior ragione tutta questa scomodità io non ce la vedo…
    Un seggiolino in una G21 o in una G22, una volta posizionato il bambino, non cambia nulla!
     
  19. Gianlucapadova

    Gianlucapadova Kartista

    202
    69
    16 Settembre 2020
    padova
    Reputazione:
    21.460.656
    bmw 4 coupé
    Nei sedili posteriori della g22 coupe ci stanno comodamente sedute due persone alte 170 cm, con me davanti che sono alto 182 cm. Vai tranquillo e goditela
     
  20. cchicco1

    cchicco1 Kartista

    51
    8
    18 Settembre 2018
    RIMINI
    Reputazione:
    0
    BMW SERIE 4 COUPE'
    Ritirata ieri…
    Spettacolo e godimento puri…
    Grazie per le parole, è davvero così
     
    A Sgranfius piace questo elemento.

Condividi questa Pagina