BMW Serie 5 E39 - Centralina abs! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 E39 Centralina abs!

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da andys, 16 Maggio 2024.

  1. ndk

    ndk Presidente Onorario BMW

    7.644
    3.326
    19 Gennaio 2016
    Italia
    Reputazione:
    672.488.839
    e46
    Dipende dall'anomalia, ma solitamente il software quando rileva un problema serio disabilita la centralina, come se non ci fosse (questo soprattutto sulle centraline relative alla functional safety, vedi ABS, Airbag..)

    Sbagliare una saldatura vuol dire friggere la centralina (quindi doverla buttare) o far accendere qualche spia che poi comporterà la disabilitazione.

    Cambia nulla, solamente il rischio di dover buttare la centralina e spedere gran soldi per ricomprarla.
    Io ho preferito farla aggiustare, perchè non ho competenze o attrezzatura per saldare componenti così piccoli.
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  2. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Secondo Pilota

    999
    561
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    266.788.745
    BMW & Porsche
    si ripararla non è semplicissimo, a meno di non averne una gratis io non mi metterei a perdere tempo e soldi di centralina per farlo. A parte questo però mi assicurerei prima che l'effettiva causa sia la centralina perchè anche i sensori ABS possono far accendere le spie, quindi sarebbe meglio una diagnosi prima di tutto
     
    A Winterdog e ndk piace questo messaggio.
  3. andys

    andys Collaudatore

    378
    41
    30 Aprile 2011
    Reputazione:
    42.970.319
    bmw 520i 170ps
    I sensori dei freni li ho messi nuovi,4 o 5 mesi fa..sono nuovi.
    questa centralina ce l'ho da tempo comprata da un privato sul mercatino tedesco..
    mi ha assicurato che era tutto in ordine,vado per montarla,e mi accendono tutti e tre le spie..
    subito aperta una controversia tramite paypal,è durata ca 6 settimane,e dopo sono stato risarcito(120€)
    quello che me l'ha venduta,la voleva indietro...io gli ho chiesto il costo della spedizione e non si è fatto piu
    sentire..
    poi la prima la mia originale,con anche 3 spie accese,mandandola a riparare(170€),l'ha riparata,ma dop +0-
    6 settimane,il problema è ritornato(cio anche un'altro thread qui aperto a proposito),avendo la garanzia..
    l'ho rispedita,fatto sta per farla corta,non l'ho ricevuto piu indietro in quando lui cercava di nuovo la riparazione dello stesso prezzo!,ho avuto rogne che alla fine questo tipo ha tolto l'inserzione di riparature.
    e io mi sono trovato,con soldi spesi e senza centralina..
    però adesso cio questa(dei 120€)..ho tutto il possibile di attrezzature,tanto a terra non ci sono,se riesco
    a rianimarla,per me sarà una grande gioia.
    consiglio a chi ci capita,che fa meglio a prendere la centralina aprirla,e andare da un tecnico di elettronica..
    e far saldare i vari collegamenti(la maggior parte difetta da quello elencato)...ne risparmia di tasca e di nervi.
    se non capite bene,cerco di scriverlo in tedesco:mrgreen:
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  4. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Secondo Pilota

    999
    561
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    266.788.745
    BMW & Porsche
    ok, ma dopo aver cambiato i sensori le spie si sono spente? ti dava errori in diagnosi?
    io partirei dalla diagnosi prima di andare avanti con la centralina
     
  5. andys

    andys Collaudatore

    378
    41
    30 Aprile 2011
    Reputazione:
    42.970.319
    bmw 520i 170ps
    la dagnosi l'ha fatta il meccanico,subito dopo aver cambiato i sensori..
    non dipende dai sensori,per il fatto che adesso cio un'altra centralia pagata ca 50€,mi si accende
    solo la spia ESP..
    poi quando mi si è stata riparata la mia con 3 spie accese,andava giuto...e io i sensori li avevo cambiati gia.
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  6. Nik_82

    Nik_82 Collaudatore

    324
    107
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    62.105.691
    X1 U11
    Il problema non è che l'auto non freni quando dovrebbe, ma potrebbe capitare che freni quando non dovrebbe.

    Per esperienza vissuta, è capitato che una macchina abbia bloccato l'asse posteriore a causa di una saldatura non conforme sulla centralina freno a mano... ovviamente in movimento

    Ecco, appunto
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  7. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    7.798
    2.157
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    526.147.448
    Auto a pedali
    Hai migliorato la grammatica e adesso si è capito tutto

    La tua esperienza con le centraline conferma che per metterci mano senza buttare soldi è opportuno rivolgersi a gente di livello che sa come e dove mettere le mani
     
    A bixiomauri e andys piace questo messaggio.
  8. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Secondo Pilota

    999
    561
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    266.788.745
    BMW & Porsche
    per fortuna la e39 non è così tecnologica :P
     
  9. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Secondo Pilota

    999
    561
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    266.788.745
    BMW & Porsche
    se sei sicuro dipenda dalla centralina allora procedi, ti racconto però cosa mi è successo circa due settimane fa. Di punto in bianco mi si è accesa la spia DSC (i sensori ABS li ho cambiati tutti circa un'anno fà).
    Fatta la diagnosi il sensore anteriore sinistro dava errore. L'ho smontato ed effettivamente si era accumulata della sporcizia, l'ho pulito, rimontato, resettato l'errore e da allora ho percorso diverse centinaia di km e non si è più ripresentato.
     
    A andys piace questo elemento.
  10. andys

    andys Collaudatore

    378
    41
    30 Aprile 2011
    Reputazione:
    42.970.319
    bmw 520i 170ps
    si ma,da quello che ti è capitato è solo ed esclusivamente con la stessa centralina!!
    non esiste che a me una centralina mi da un'errore e l'altra me ne da tre di errore...poi da quando ha riparato
    la mia è andata bene!
    cmq cio un'altro dubbio che per l'ESP, ne puo prevenire anche dai dischi dei freni posteriori che non sono al 100%.il freno a mano non mi funziona quasi per niente,tempo fa li ho comprati e non sono di una firma conosciuta...adesso li ho comprati della firma ATE,che sono i migliori,attenzione per chi ha la e39,i dischi dei freni devono essere esclusivamente quelli appropriati...mai comprare quelli compatibili.
    cio problema che il mio meccanico non cia tempo per cambiarli e sta andando in ferie,e questo punto mi fa andare in bestia che devo passare la revisione.
     
  11. tony6Cilindri

    tony6Cilindri Secondo Pilota

    999
    561
    4 Febbraio 2019
    Bologna
    Reputazione:
    266.788.745
    BMW & Porsche
    il freno a mano funziona tramite delle ganasce che si trovano all'interno del disco e si può regolare
     
    A ndk e andys piace questo messaggio.
  12. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.203
    1.084
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    292.988.002
    BMW 3 series E90 LCI
    Giusto, ho provato a far capire che "smanettare" con l' elettronica non è da tutti,ancor più riparare senza avere conoscenze in merito ed attrezzature adeguate...inutile continuare...
     
  13. andys

    andys Collaudatore

    378
    41
    30 Aprile 2011
    Reputazione:
    42.970.319
    bmw 520i 170ps
    Si certo,ma sta tirato al massimo e non va.
    presumo che i dischi nell'interno, dove devono toccare le ganasce sia piu largo del solito,tirato al massimo
    il freno,in discesa la macchina va avanti.
    il fatto sta,che se non si prova devi sempre sottostare!
     
  14. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    7.798
    2.157
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    526.147.448
    Auto a pedali
    Condivido totalmente

    Tuttavia, per non sottostare, bisogna sempre sapere bene quello che si deve fare ed imparare mediante try&error non sempre (anzi, quasi mai) è la strada migliore, soprattutto quando si ha a che fare con l'elettronica
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  15. andys

    andys Collaudatore

    378
    41
    30 Aprile 2011
    Reputazione:
    42.970.319
    bmw 520i 170ps
    Be,io non ho studiato elettronica,però cio la passione..
    ogni cosa che faccio,prendo sempre informazioni,ce youtoube che ti da parecchi step of step!
    ne ho fatti tanti di aggiusti,che non sto ad elencarli tutti.
    quello piu difficile è stato riparare la bm54,il modulo radio navi che era caduta una uscita audio..
    preso informazioni,comprato il kit di riparazione,step of step...la radio mi funziona meglio di se la vai a comprare nuova,per ripararla cercavano pure 150€!
    tanti pezzi cambiati,che l'auto non ha quasi nula di suo originale,a parte il motore,e molte cose li ho fatte io,
    non sono nato imparato,ma con pazienza e voglia ci si puo riuscire da soli.
     
  16. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    7.798
    2.157
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    526.147.448
    Auto a pedali
    Neppure io, se è per questo

    Il punto è fare le cose con metodo e non prendere per buono tutto quello che trovi in rete (reddit, YT, altro....), qualcosa di qualità si trova ma è la grande minoranza
     
  17. andys

    andys Collaudatore

    378
    41
    30 Aprile 2011
    Reputazione:
    42.970.319
    bmw 520i 170ps
    questo deve stare a me decidere se puo andare o no,la centralina come dettola dovevo quasi buttare..
    perchè non tentare?...a parte che se cerchi con google bmw e39 abs steuergeräte,vedrai quanti lamenti!
    nel cercare la via giusta,molte volte si ha a che fare con gente disonesta,
    capitato al sottoscritto,riparazione della coppa dell'olio del motore,pagato 600€ con altre piccolezze fatte!
    sono andato a finire in tribunale,dato che la guarnizione non l'ha cambiata.
    questo per dirti che molte volte non è decisione giusta di affidarti e avere un servizio a dovere..
    non parlarmi di meccanici,la maggior parte se non rubano non vanno avanti...,ciao
     
    A tony6Cilindri piace questo elemento.
  18. andys

    andys Collaudatore

    378
    41
    30 Aprile 2011
    Reputazione:
    42.970.319
    bmw 520i 170ps
    i difetti che hanno la serie e 39..e magari su alcuni modelli anche quelli avvenire:
    sul navi:bm54 caduta audio...e il monitor di bordo perdita pixel
    tachimetro: anche perdita di pixel...questo tempo fa mandato anche a riparare
    perdita filtro olio motore con la guarnizione,e poi è normale che con il tempo avviene anche con guarnizione
    coppa olio motore.
    centralina abs...la maggior parte,lo stesso difetto da questo post elencato.
    riflettori,dopo poco tempo diventano opachi!
    altro che non ricordo....la mia auto cio ricevuta del vecchio primo possesore,pagata 53.000€
    un mio amico cia una honda civic di 30 anni,mai avuto perdita olio...va dal meccanico,solo su cose
    che con il tempo naturalmente deve cambiare!
     
  19. andys

    andys Collaudatore

    378
    41
    30 Aprile 2011
    Reputazione:
    42.970.319
    bmw 520i 170ps
    Ammetto,non è cosa mia,provato ma lo stagno non attacca..anche con flussante,credo che
    le saldature siano un'altro tipo di metallo!
    chi ne è consapevole/capace magari mi contatta in pm!
     
  20. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    7.798
    2.157
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    526.147.448
    Auto a pedali
    Spesso, i produttori di schede elettroniche applicano uno strato di vernice (forse epossidica) sulle saldature delle schede, lo scopo è la protezione dall'ossidazione per dispositivi che possono essere esposti ad elevate escursioni di temperature oltre che umidità

    Naturalmente, chi è esperto e bene attrezzato per riparare le schede elettroniche ha la capacità di svolgere l'intervento in modo efficace anche in situazioni come queste
     
    A andys piace questo elemento.

Condividi questa Pagina