Ormai il cerchio si stringe; martedi probabilmente vado a firmare il contratto. Sono confuso. L'alternativa a questo punto e' tra E92 330i o 335i. Tutto sommato, per il fatto che ho scelto i sedili sportivi, calcolando lo sconto, si tratta di 2200 Euro di differenza; al limite si lima qualche accessorio superfluo (e nella mia configurazione ce ne sono un bel po') ed ecco che e' raggiunta la parita' di costo iniziale. Quello che mi chiedevo era, ovviamente, quale delle due motorizzazioni si addice di piu' al mio stile di guida. Elaborando alcune considerazioni lette in qs. preziosissimo forum, e avendo avuto la possibilita' di consultare la curva di coppia/potenza delle due motorizzazioni, per assurdo, potrebbe essere che per la guida che faccio io, con piede abbastanza leggero e qualche ingarellamento settimanale (:wink: ) il 335i potrebbe essere forse la mia motorizzazione giusta. Boh, non so, forse sto ragionando con gli ormoni e non con la testa, ma mi da l'idea che avere tutta la coppia gia a basso numero di giri, essendo io abbastanza tranquillo alla guida, mi basterebe veramente un filo di gas per guidare, mentre con l'altra motorizzazione (non parliamo del 2.5i) sarei costretto ad andare molto piu' in alto per sentire la coppia... Dove sbaglio ? Tenendo conto che NON voglio l'automatico, anche i consumi non sarebbero esagerati...in fondo con qs. nuova generazione di motori, BMW ha reso appetibili le cilindrate piu' generose anche a chi li guarda...insomma...credo una media di 9 /10 Km al litro siano tranquillamente alla mia portata, leggendo la prova di Auto e sentendo i consumi di chi gia' usa il 335i. Ho consultato la mia tabellina excel, e per una percorrenza di 18000 km all'anno, che e' la mia, la differenza di gestione mensile, tenendo conto di assicurazione, bollo, copertoni, tagliandi, tipo di strada e consumi teorici rimodulati per renderli piu' reali, sarebbe di 35/40 Euro al mese. E' un bel dilemma. Dai, smontatemi e convincetemi del contrario... !! ciao Andrea
mah... io anche avessi il dubbio prenderei la 35i x il semplice motivo che un domani col 30i potrei dire "certo che se avessi preso il 35i........" se vuoi andare piano puoi anche con 2 turbo
ma no volevi prenderti la serie 5 525ì con megasconto del concessionario??? comunque non credo ai 9/10 scritti da auto xkè non li fa neanche il 3500d...io rimmarei sul 3000...se poi pensi a avere un'auto molto piu prestazionale in coppia in ripresa e in tutto vai di 335i...come dice andrea se puoi prendi il TOP se no il 3000 ke sicuramente schifo non fà!!!
Eh....ma non avevo ancora visto la E92....hai presente "amore a prima vista..?" Ah per inciso, non vi ho scassato le balle aggiornandovi sul giro concessionari, ma sull' E92, qualsiasi sia, adesso ho il 14 %. Cioe' il 2% in piu' di quello che avevo sul 525....
Ecco...hai proprio centrato il punto !! Anzi, tutti e due !! In fondo la differenza economica non e' molta...e non vorrei ritrovarmi a rimpiangere, per poco che potro' godermela, di aver risparmiato 2 millate di euro e di non avere il "mostro"... Si ma...tecnicamente, il discorso sulla coppia, ha senso o e' solo "fuffa" ..?
come fa a essere una fuffa?? il 3.0 non so che coppia abbia ma penso intorno alla meta' del 3.5.... sai che differenza c'e'??
ovviamente il 3.5 ha piu coppia con le 2 turbine in aiuto...comunque il 3.5 ha 40,8 kgm a 1300 giri, il 3.0 ha 32,1 kgm a 2750 giri...:wink:...quindi 8,7 in piu...:wink:
si pero provandola a sensazione la mia da 1300 giri ai 2700/3000 mi sembra vada di piu...vabbè ke ne ha 51 kgm...pero ci son 75 cv di differenza... ...:wink:
ciao, scusa la domanda ma il 14% e' un trattamento di favore o cmq hai qualche agevolazione? a me hanno proposto a il 5%.
mel'ero persa pensa che io mi sto mangiando le palle x non aver aspettato l'uscita dell'E91 335d e' che quel finocchio del venditore mi aveva detto che non se ne parlava fino a fine 2007
Premesso che io andrei di 335i, tieni presente che come consumi una bella differenza c'è. Con il 330 consumi relativamente poco sempre, con il 335i consumi di più e se pesti consumi molto di più, è normale per un motore sovralimentato. DIciamo che in media dovresti consumare un 20% in più con le 2 turbine. I consumi rilevati da Auto non sono così eccezionali IMHO, ben diversi da quelli di un 330i, almeno in autostrada
Il problema è proprio questo: se si va allo stesso modo magari i consumi tra 30 e 35 non sono molto differenti. ma il divario cresce se si pesta!E col 35 si pesta sempre di +, IMHO
Io andrei a occhi chiusi sul 335i, anche xchè la differenza di prezzo nn è molta, i consumi anche nn dovrebbero essere così clamorosamente differenti considerando anche ke avresti il cambio manuale....e in + in città con la coppia già a 1300giri è molto + sfruttabile come motore!!!:wink: Poi nn sò se hai visto la prova di Auto, le prestazioni sono assurde!!!
Raggiungimento quota...ne + ne -....io ho anche provato a tirare un po' di piu' ma mi ha fatto una facci a che mi ha scoraggiato subito...
No....volevo dire, tutto quello che ho detto, sul mio stile di guida in rapporto alla coppia delle due auto...volevo un giudizio da voi, per capire sei il mio ragionamento era fuffa...