Questo aspetto è davvero un handicap per chi vuole schiacciare un po’ di più il pedale, spero che fra 1-2 anni aumentino la capacità delle batterie, che mi sembra l’unico vero reale limite dellle attuali di un modello che supera i 200 CV (intendo la 20e). Cioè uno non può spendere 50K per avere un auto che devi guidare a 110/120 kmh se no rischi di rimanere a piedi…
dipende dalle esigenze di ognuno, di certo l'auto elettrica non è per tutti allo stato attuale della tecnologia utilizzata. io ad es. ho scelto auto elettrica perchè posso ricaricare a casa, non ho un lavoro che mi obbliga a fare km infiniti quotidiani, nei weekend solitamente percorro al massimo 80/100 km, autostrada ultimamente la vedo si e no due volte l'anno. quindi a me l'elettrico va benissimo in quanto i suoi maggiori difetti non li subisco.
Avendo una i4 da più di due anni ormai un po' di "ossa" sull'elettrico me le sono fatte. Conoscendo i consumi della mia i4 a 130 e relativa autonomia...diciamo che tenderei ad essere ottimista...poi magari sarò smentito
Da quello che ho imparato dipende dalle colonnine e dagli abbonamenti che si hanno. @BMW-FOR-EVER ne sa di piu' di sicuro
Come dice sopra @Ale_72 dipende dagli abbonamenti Per la i4 uso la carta BMW con abbonamento Active e pago a consumo, se HPC (ewiva, freetox, etc) sono 0.69 al kw più adesso anche 0,59 di sessione. Quelle AC 11/22kw 0,47 + 0,59 di sessione. Io mi trovavo comodo con le Ionity che trovo scendendo in toscana sulla A12 ma ultimamente hanno alzato parecchio il costo per KW. Poi ci sono abbonamenti con tot di KW al mese per x euro, etc. C'è questo articolo di InsideEV con una tabella di confronto fra i vari abbonamenti: https://insideevs.it/news/603071/prezzi-ricarica-auto-elettrica-confronto/
Confermo, si va dai 0.35€/kw (per le auto con caricabatterie 22kw) dall'app Freshmile (roaming su molte colonnine) ai 0,40€-0,49€ di altre app (e SC Tesla).
quindi, da quello che ho capito, adesso più che tramite tessera si ricarica tramite le varie app. ad esempio quella di northe che per una colonnina axpo vicino a me, mi da 0.39 euro/kw scusate l'ignoranza...
In realtà dipende se per l'abbonamento è disponibile card, app o tutte e due. Ad esempio la tessera BMW funziona via app o anche via card (io uso sempre la card per velocità/praticità). Ionity ha la sua App senza tessere oppure via app/tessera di un altro abbonamento/broker (tipo quella BMW) dove ti fattura la carica. Tesla ha la sua App dedicata senza tessere.
Buona sera, ritirata lunedi' la mia iX1 Xdrive30 Msport. Impressioni ottime! Fatti circa 150Km, meta' di autostrada a velocita' medio bassa (circa 120Km/h max ma con molti rallentamenti e code). Consumo medio 17,8 kwh/100km. Guida normale... con qualche bella acceleratina bruciante che toglie qualche soddisfazione :-) Salto generazionale rispetto alla mia Xdrive 18d del 2020, soprattutto nella parte adas e nav. Molto bella la realta' aumentata che mostra i segnali di svolta nell'immagine live dalla camera frontale. Provato anche la guida assistita che e' spettacolare nelle code in autostrada. Avevo il driving assistance plus anche sulla mia X1 precedente... ma questa e tutta un'altra cosa! Macchina consegnata carica dal concessionario. Ho fatto solo un prova a casa dall wallbox gen3 di tesla per vedere che tutto funzioni, ma per pochi minuti perche' era gia carica. Domani si carica (free) nella colonnina aziendale... vediamo come va!
Buona sera, vi do qualche aggiornamento a quasi un mese di utilizzo. Ho percorso circa 1000km e il consumo medio si attesta attorno 16,9kwh/100Km, pertanto direi che sono soddisfatto. L'auto e' veramente piacevole da guidare e la coppia esagerata da veramente una garanzia per togliersi d'impaccio in ogni situazione. Primo mese positivo... macchina ottima ma... un piccolo neo c'e'. Dopo circa quindici giorni... prendo l'auto dal garage e mi appare un messaggio su idrive: "il sistema di ritenuta del conducente ha un difetto... contattare al piu' presto il service partner BMW e fissare un appuntamento" Mi appare anche il messaggio che il sedile elettrico del conducente deve essere ricalibrato. Procedo ugualmente perche' a parte la segnalazione non vedo altre anomalie. Da li a pochi minuti mi contatta BMW dal service proactive care che mi dice essenzialmente la stessa cosa. Fatta la calibrazione del sedile, spariscono tutti i messaggi... ma l'uscita confort (sedile che arretra di qualche cm per agevolare l'uscita) non funziona. Fisso un appuntamento con il service BMW da li a qualche giorno. Porto la macchina al service che re-inizializza il sedile e l'uscita confort torna a funzionare. Mi dicono che e' tutto OK. Non e' dato sapere il motivo per cui questa cosa sia accaduta. Noto pero' che il messaggio sull'App "verifica funzionale urgente" relativo al sistema di ritenuta continua a rimanere. Lascio passare qualche giorno e poi contatto il supporto BMW che, fatte le opportune verifiche dice: In merito alla Sua richiesta, in seguito all'analisi attraverso i nostri sistemi, La preghiamo di contattare nuovamente il Service Partner BMW per far installare i certificati richiesti. La notifica che visualizza nell'app viene inviata dal veicolo, pertanto è necessario un controllo da parte del concessionario per risolvere il problema, se il problema fosse stato risolto, il Service Partner BMW dovrà aggiungere i dettagli sui sistemi centralizzati. A questo punto ritorno dal service BMW che mi fissa un nuovo appuntamento per questa settimana. Dovranno mettere l'auto in diagnosi e dovro' lasciarla l'intera giornata. Quindi... contentissimo dell'auto e dell'esperienza di guida. Un po' meno di dover lasciare l'auto in service ad un mese esatto dal ritiro. Speriamo di risolvere in fretta.
Più o meno che tipo di percorsi hai fatto in questi 1000km? Hai la funzione che pretensiona la cintura quando la macchina comincia a camminare? L'active guard se non sbaglio, magari ha a che fare con quello.
In questo mese ho fatto 2/3 di autostrada con medie pero' basse (intorno a 80km/h) per via di tratti con intenso traffico e rallentamenti. Il restante 1/3 in strade extraurbane con poco traffico. non saprei. La cintura non viene pre tensionata. Il sedile viene messo nella posizione memorizzata una volta allacciata la cintura (questa funzione si chiama uscita confort). Io sospetto che vi sia stato un malfunzionamento temporaneo e la vettura ha richiesto un controllo che deve essere fatto in concessionario. A questo penso si riferiscano quelli dell'assistenza quando dicono che devono essere installati in vettura dei certificati. Comunque adesso funziona tutto regolarmente, ma finche' non fanno un check completo la vettura continua a segnalare che deve essere fatto il controllo.
Aggiornamento. Ho lasciato l'auto in diagnosi. Era tutto a posto. Hanno aggiornato i sistemi centralizzati e dopo un giorno il messaggio e' sparito anche dall'App dandomi nuovamente "tutto OK". Per il resto molto soddisfatto dell'auto. consumi sui 16.8 kw/100km con lo stesso mix che dicevo sopra 2/3 autostrada 1/3 extraurbano-urbano. incredibile come ci si abitui alla trazione elettrica. Quando passi poi di nuovo su una termica... la differenza e' abissale.
Ciao a tutti, a brevissimo (inizio Agosto) mi arriverà la iX1 LE finalmente... volevo chiedervi se avete qualche dritta per l'acquisto del caricatore domestico: quello ufficiale viene quasi 530€, le soluzioni aftermarket meno di 200€ e mi chiedevo se non fosse il caso di optare per una di queste vista la grande differenza di prezzo... suggerimenti?
Se ricarichi prevalentemente a casa ti suggerirei una wallbox con controllo carichi in modo che la macchina prenda sempre il massimo della potenza disponibile non usata dall'abitazione senza far saltare il contatore. E' vero che costa di più del semplice caricatore con la schuko o con la cee ma è molto più versatile. Ovviamente l'impianto deve essere dimensionato correttamente sia che usi il carichello sia la wallbox.
Innanzitutto grazie per la risposta! Ho un condominio multibox e mi sto attrezzando per il wallbox, ma nel frattempo dovrò adeguare il mio piccolo pezzo di impianto con una presa schuko (debitamente carrozzata) in attesa del 7,4kW purtroppo...
Io ho optato per una wallbox. Tra l'altro e' stato da poco riaperto lo sportello per chiedere il bonus. Lo sportello e' aperto fino a novembre e si puo' recuperare l'80% delle spese di acquisto e installazione. La domanda si presenta online sul sito di Invitalia: Invitalia: l'Agenzia nazionale per lo sviluppo d'impresa - Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa