La mia amica ci è cascata come una polla in pieno. Messaggio di blocco carta ci clicca ed inserisce tutti i dati. Poi interviene l'umano che la chiama spacciandosi per operatore postale e gli dice che arriverà una serie di messaggi. E lei da vera polla glie li legge tutti, nonostante ogni messaggio finisse con la frase poste non ti chiedera mai questi codici non comunicarli a nessuno. Poi dopo poco la richiama di nuovo per chiedergli se le è arrivato un codice che li comunica lui per tranquillizzarla facendogli vedere che era tutto in regola, mentre in realtà aveva già installato l'app sul suo dispositivo e voleva solo controllare se gli avvisi arrivavano anche per SMS. Dopo di che ha cambiato il numero associato alla carta. Il bello di tutto ciò è che la mia amica non è esattamente un idiota, diploma classico, laurea in psicologia e master in psicoterapia. Non mi capacito di come non abbia subito capito fosse una truffa. Ed adesso riguardando non vorrei facessero anche un furto di identità perché ritiro digitale è per ritirare online le raccomandate...
Può anche darsi... L'ha fatta la denuncia? In caso di furto d'identità la denuncia tempestiva è l'unica cosa che ti salvaguarda...
Sembra una cazzata da dire, ma bisogna allenarsi prima. Avere bene in testa che qualsiasi sms, mail e telefonata è falsa e se proprio si vuole e con tutta la calma del mondo partendo dal quel presupposto controllare. Chi va in panico alla lettura del messaggio è fregato.
Non ti crucciare caro amico. Abbiamo avuto professori, da prodi in qua, che ci hanno ridotto paese da quinto mondo. La tua amica, immagino nell’ingenuità di una persona onesta, c’è cascata. Amen, la prossima volta sicuramente starà più attenta. Semmai consigliale di evitare le poste come la peste, anche nel solo sbattimento di andare a pagare la bolletta della luce, o una raccomandata che puntualmente si perdono...
Probabile che non lo sia, ma non basta l'istruzione per restituire intelligenza chi non ne ha, probabilmente è solamente stata presa dal panico.
In effetti.. Si sa che il l'hacking lo ha inventato il PD per metterlo nel culo a quelli che votano a destra... Ma senti fugassa... Che minchia ti fumi?? I funghi allucinogeni? Guarda che basta mangiarli ..
Dalle poste scappare…. Dentro in banca che si sa sono onesti signori… Consiglio la visione dell’ultimo film di Albanese cento domeniche.
@cely Allora.. Ho aperto ora la mia email personale, e ci ho trovato parecchie cose interessanti.. C'è qualcuno che sta facendo una "Battuta di Pesca", in zona... Dammi il tempo di organizzare un po' le cose, e poi ti spiego meglio..
Ecco te pareva, il solito individulista. Be dai, se c’è abbondanza di passere fatemi un fischio; il periodo di riproduzione è finito, quindi è il momento giusto per buttare l’amo. La mia “canna” è sempre in tiro, i mulinelli ben oleati...
https://www.adnkronos.com/politica/...-elezioni-europee-2024_4Zlivaq6QxPVjDYlvwRSgy cosa ne pensate? A me sembra assurdo
Allora.. Cominciamo a mettere in vista il mio outlook, e di capire con un solo sguardo quello che va bene, e quello che non va bene.. Insomma.. Aperta la posta, mi sono trovato parecchi interessanti messaggi (insieme a 2 milioni di mail di spam..), roba che di solito scarto senza perdere tempo, ma dato che in meno di 24 ore ho saputo di 3 casi di phishing, praticamente identici, e tutti su un ben determinato spicchio della dorsale, la cosa prende una piega interessante, e solletica i miei vecchi istinti, e tanto che ci sono, vedo di rispiegare alcune "regole" che dovrebbero essere FERREE, per qualunque utente del web... Bando agli indugi, e guardiamo outlook: Che notiamo? Che ci ho aggiunto delle scritte e qualche riga colorata.. Quindi, in data di OGGI, vediamo 3 email FALSE e una AUTENTICA, e come si possono determinare se sono false o autentiche solo con uno sguardo? Guardate le "Righette gialle ____"... Ma vi pare che un istituto bancario o un ente postale non abbia un dominio suo, e si debba appoggiare su una cosa come DISKOM.COM.MK Una banca italiana che mi contatta da un dominio esterno, con un account su sotto.dominio (.com.mk) ubicato in macedonia (.mk)? Accidenti.. Con una simile dimostrazione di tecnologia applicata, come posso resistere? Gli fornirò immantinente il PIN del bancomat, ma non prima di aver collegato il lettore di smartcard e avergli inviato anche la mappatura magnetica della carta!! Per giunta, visto che su quel bellissimo dominio, da come si legge nelle email successive, ci sono sincronizzati oltre al mailer di intesas.paolo, anche quello di trust wallet e quello di aruba, che deve aver finito lo spazio sui suoi datacenter, visto che ha spostato il server della posta in macedonia, come posso io, non fidarmi..? E nota bene che quelle email funzionano esattamente come quelle della tua amica.. Se selezioni l'anteprima, si apre una finestrella di dialogo che ti chiede di confermargli la lettura.. Ecco, quello è il "Galleggiante".. Se la confermi, avverti il signore dall'altro capo della canna che il galleggiante si sta spostando, la preda ha mangiato, e ora devi sapere come tirare la ferrata.. A quel punto la "pesca" procede totalmente in automatico.. In genere, chi riconferma ha abboccato, ora quanto "saldamente" sia arpionato, sta alla bontà del codice prodotto e con cui si dovrà confrontare "il tonno", e nella linearità dell'applicazione dell'ingegneria sociale, sono basilari la buona conoscenza della lingua del bersaglio, e una procedura ben studiata, e che deve riuscire al primo colpo, oggi va per la maggiore coinvolgere i cellulari, che sono diventati quasi nella totalità, la sicurezza di "secondo livello" della nostra vita, anche se le persone sono convinte che siano ancora dei semplici telefoni che gli permettono di vedere facebook, ma che in realtà sono strumenti che coscientemente hanno dotato di potenza devastante... Se dall'altra parte, "l'Operatore" è pronto e abile, succede quello che è capitato alla tua amica, li contatti tu, non loro, e gli dai quello che ti chiedono, non ti estorcono nulla.. Rispondendo alla email, gli fornisci il nome della tua banca e i dati di accesso, e coinvolgendo il tuo smartphone, gli dai anche l'accesso di secondo livello.. Ora.. Cerchiamo di ragionare sull'assurdità della situazione... Prima cosa: nessun ente bancario, commerciale, o postale, ti contatterà MAI per chiederti anche un singolo dato personale! Neppure nome e cognome.. È proprio vietata la cosa.. Un plauso a unicredit, che come sempre, quando la situazione si fa calda "rileva &avverte" in modo tempestivo, infatti, in una inflazione di mail di phishing, è l'unico alert che ho ricevuto.. In Italia (ma anche in Europa..) a livello IT è l'eccellenza.. Probabilmente si basa su un sistema ben progettato, ridondante e studiato con un sistema "Onion Peel", totalmente indipendente, che se rileva che la situazione si sta "scaldando", stringe le chiappe.. Chissà quale gruppo geniacci lo ha ideato un sacco di anni fa.. Me li figuro: Giovani, intraprendenti, abili, qualcuno di loro, anche bellissimo.. Seconda cosa: nessun ente bancario, commerciale, o postale, ti chiederà MAI una conferma di lettura di una email che ti ha inviato.. A loro, il fatto che tu possa confermare o meno che hai letto una loro email, non gli frega nulla, e soprattutto, dal loro lato non ci sarà MAI nessuno che si prenda la briga di andare a verificare che tu abbia letto la loro email, sarebbe un costo... Detto questo.. Veniamo alla terza parte del discorso.. Non è difficile individuare la "matrice".. Io a differenza della meloni non ho bisogno di vedere "Tutto il Girato".. Sono slavi di merda, usano server locati in macedonia, su cui fanno 2 bouncing che non ho tracciato perchè ho il laptop ai box.. Ma sono sloveni, mi ci gioco la palla destra.. La "mano" è la loro, conoscono e parlano la lingua, e hanno l'accesso dedicato ai server di bosnia e macedonia, che usano allegramente come bouncer senza alcuna ingerenza dalle autorità locali.. Anche i serbi e i croati lo hanno, ma fanno più fatica con la lingua.. Comunque hanno parecchi segugi alle calcagna, questo non vuol dire che la tua amica riavrà il suo denaro, anche perchè avendo fornito lei i dati di accesso, anche se fosse assicurata, difficilmente sarebbe risarcita.. Ma questi hanno fatto parecchi centri.. Troppi.. Per me, a breve li beccano...
Ecco dove mettono i soldi che fregano, coi loro prodotti finanziari di merda, collocati a gente che non sa neanche cos'è un oicr.
Perché assurdo? In Italia non é quasi mai stato candidato qualcuno di preparato,meritevole e funzionale al bene della Nazione,si candida solo uno che porta voti,che sia Jerry Scotti,Cicciolina o lo scappato/a di casa di sx che raccatta voti fra i nostalgici del comunismo,nulla di nuovo …. Per non dire degli europarlamentari,le nazioni europee mandano legioni di giovani neo laureati a pieni voti noi mandiamo le cariatidi trombate alle votazioni interne.
Oppure capi partito che fanno il record di assenze nella storia europea dopo aver fatto il record in patria.
La cosa strana è che almeno stamattina sulla Postepay della mia amica non manca un solo Euro. L'ha bloccata un oretta dopo aver subito il phishing tempo avendo pieno accesso all'app più che sufficiente a svuotarla, e questo mi fa strano perché tra l'altro la polla aveva pure circa 10k sulla carta perché essendo una Evolution la usava come conto corrente con tanto di accredito dello stipendio e rid abbonamenti vari. Il link malevolo comunque gli è arrivato per SMS, nemmeno tanto evoluto in quanto quelli fatti bene modificano l'id di invio in modo da finire direttamente nella stessa conversazione con i messaggi legittimi di poste info. Fra le varie banche comunque quella che mi ha sempre dato maggior fiducia sulla sicurezza online è sempre stata Fineco che ho da quando era fin.eco-sim in effetti poi entrata in Unicredit oggi tornata entità a se stante. PS non ricordo se lo avevo postato comunque questo è il messaggio iniziale. Il link al momento non funziona.