2035-Ban motori endotermici | Pagina 210 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.270
    23.789
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Sulla case nuove (o eventuali ristrutturazioni con dichiarazione esatta dell'intervento), come dici tu, le restrizioni sono parecchie.
    Ma quante sono le case vecchie, in cui c'è ancora il camino o la vecchia caldaia? E quante di quelle nuove vengono controllate?
    Con le auto circolanti il controllo è facilmente realizzabile, con le case (soprattutto quelle preesistenti) no.
    Condivido il garage con il vicino di casa il quale, da 2 anni a questa parte, fa delle gran scorte di legna per l'inverno, che poi suppongo bruci nel camino (non credo ci faccia delle sculture), nonostante il divieto vigente dal 2017. E come lui moltissimi altri.

    Quanto ai risultati di Arpa durante il lockdown, pare anche a me che avessero dato due versioni leggermente differenti, in tempi diversi. Comunque anche leggendo l'articolo che hai ripreso, esso dice che l'unico miglioramento evidente riguarda gli ossidi di azoto.
    La variazione di PM10 è stata modesta e sappiamo pure che anche in assenza di lockdown essa varia sulla base dei consueti cambiamenti meteorologici (vento, pressione, umidità, ecc), quindi si è dimostrato che auto o non auto, le polveri sottili rimangono.
    Significa che non bisogna fare nulla? Assolutamente no, ma nemmeno illudersi che sostituendo la produzione vendita di veicoli a motore endotermico con altrettanti a motore elettrico e perfino di massa ancor più elevata, la situazione possa migliorare considerevolmente.
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    scusate
    c'e' un divieto per il riscaldamento a legna in detereminate zone anche con camini preesistenti??

    Non lo sapevo............dove posso leggerlo??

    nel senso anche a me non hanno ovviamente fatto fare il camino (scendevo dal pero.........non ne sapevo proprio nulla),pero' avevo capito che chi c'e' l'avesse già poteva usarlo come prima.......invece mi pare di capire che non e' cosi......
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.270
    23.789
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    https://www.infobuildenergia.it/app...ssate-dal-divieto-di-accendere-stufe-e-camini
     
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    STICAZZ............peccato che vengono usati anche fino allo stracciamento di palle!!!!! incosapevolmente ho fatto una festa in taverna dai miei e l'ho usato prima di natale per fare "ambiente".....ma i miei hanno dei vicini che li usano a manetta......dando anche fastidio in giornate come oggi di bassa pressione.......per non parlare delle zone piu montane dove vanno regolarmente............difficiale da far rispettare sta cosa........dovresti ENTRARE in casa e verificare che quel camino che sta fumando e' in classe 4 o 5 stelle........

    ora altra domanda.........quindi io nella casa nuova non posso fare il camino nemmeno se e' a cinque stelle (giusto??).............pero' chi ha un camino anni 80 lo puo' modificare ammodernandolo a 5 stelle??
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.270
    23.789
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non ne ho idea.
    Ma la domanda è: anche potendo, quanti sarebbero veramente disposti a spendere dei soldi per far certificare il camino preesistente, quando lo possono usare a piacere senza che nessuno gli rompa le palle?
    Come abbiamo già detto, se c'è il divieto di circolare con Euro 1 e tu lo fai ugualmente, esiste la possibilità che ti fermino o che le telecamere di sorveglianza ti fotografino e ti becchi la sanzione...... se hai il camino da sempre e lo usi, qual'è la probabilità che ti vengano a multare?

    Io so che il vicino lo usa perchè vedo la legna diminuire progressivamente nel garage, ma se lo denunciassi che succederebbe? I vigili si presentano con un mandato e gli perquisiscono la casa? E se in quel momento il camino è spento che fanno? Chiamano i RIS di Parma per verificare se l'ha acceso almeno una volta dopo il 2017 (anno di entrata in vigore del divieto)?
    Gli sigillano la canna fumaria? Gli sequestrano la legna che trovano in casa e si fanno dare le generalità del pusher?

    Poi, magari abiti proprio sul confine tra due regioni, nella tua è vietato, ma il tuo vicino che è residente nella regione a fianco, invece se l'è appena fatto costruire e lo usa a piacimento?
     
  6. mirko017

    mirko017 Kartista

    51
    39
    18 Dicembre 2023
    Genova
    Reputazione:
    26.434.056
    BMW 230i MSport
    La cosa che trovo più assurda è che, mentre noi qui stiamo a farci tanti problemi con i vari divieti per le vetture Euro 1,2,3,ecc, o per i camini e così via, se ci spostiamo un po' più a est ci sono guerre in corso da anni in cui ogni giorno vengono lanciati missili e sganciate bombe e incendiati depositi di carburante ecc.
    Mi chiedo quanti camini dobbiamo chiudere o quante auto dobbiamo fermare per compensare l'inquinamento prodotto anche da uno solo di quei missili o di quelle bombe?
    O forse c'è qualcuno che pensa che il pianeta dove viviamo noi sia diverso da quello dove si sta combattendo?
    Sono sempre più convinto che tutte queste restrizioni che ci vengono imposte servano solo a far girare l'economia o a far arricchire qualcuno (se mi fermano l'auto Euro 5 devo comprarne una Euro 6 e così via...).
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.270
    23.789
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Diciamo che se dovessimo livellarci sempre sulla base di chi fa peggio, allora non ci sarebbe alcun futuro per i nostri discendenti.
    Purtroppo è vero ciò che dici, ma almeno noi che abbiamo la fortuna di non essere sotto alle bombe, né siamo sul punto di morire di fame, abbiamo l'obbligo morale di provarci, dando il buon esempio a tutti gli altri. Sperando che anche gli altri, prima o poi, facciano altrettanto.
    Altrimenti vale il solito esempio: perché dovrei pagare le tasse quando milioni di italiani riescono ad evaderle?

    Quindi si a cercare di inquinare il meno possibile, se non lo zero assoluto, ma che si faccia seguendo la via più utile per l'ambiente e non quella più conveniente per le tasche di alcuni.
     
    Ultima modifica: 7 Febbraio 2024
    A Bmw_pugliese piace questo elemento.
  8. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.926
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Qui in veneto in questo giorni c'è un'aria irrespirabile e fermano le euro 3 diesel e neanche tutto il giorno. In Romagna bloccavano le uro 5 anche con meno. Ogni regione se non ogni comune fa che Azzo le pare .....alla faccia dell'accordo interpadano o come si chiama e sbandierato qualche anno fa
     
  9. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.926
    2.034
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.793.388
    118D F40
    Noi discutiamo sulle scorregge delle mucche e la Slovenia sta mettendo in programma un nuovo reattore nucleare .... Ed è Slovenia in UE mica l'indocazzostan a 7mila km di distanza
     
    A mirko017 piace questo elemento.
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.134
    22.910
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Alla fine e' passato il referendum? Sentivo che doveva essere nel 2024.
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.270
    23.789
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ogni comune decide da sé: qui a Treviso siamo in allerta rossa già da un po' e le Euro 5 non possono circolare di giorno.

    Gli unici pirla che hanno rinunciato al nucleare siamo noi: Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Paesi Bassi, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Regno Unito producono tutti energia elettrica con centrali nucleari e non mi pare che abbiano 2 teste o le branchie.
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.134
    22.910
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Anche qui da noi in CH li stiamo spegnendo. Infatti ogni volta che si parla di nucleare in qualche altro paese salta fuori il solito articolo/dibattito.
     
  13. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    ma quelli se non succede nessun incidente non inquinano davvero .......
     
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.134
    22.910
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Anche io finche' non muoio sono vivo. E nota che io personalmente sono pure pro nucleare.
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    appunto.......intanto caghi :-)
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.134
    22.910
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Regolare come un orologio :lol:

    Nel dubbio nell'armadietto del bagno tengo queste a portata di mano.

    upload_2024-2-7_18-25-36.png
     
    Ultima modifica: 7 Febbraio 2024
  17. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.272
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Sono d'accordo, le norme sull'accensione dei riscaldamenti, è più semplice farle rispettare quando si tratta di un impianto centralizzato condominiale, ma con un impianto privato, credo sia alquanto artificioso dire che sia semplice farle rispettare.

    Personalmente non ho visto mai nessuno che controllasse o verificasse l'applicazione delle normative, ma privatamente è obbligatorio (mi sembra biennale) il controllo e verifica certificata dei fumi.
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.270
    23.789
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Lo è, ma come fanno a controllare?
     
  19. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.272
    2.217
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Previo appuntamento, uno dei tanti tecnici della ditta incaricata (vincitrice di appalto comunale) viene a casa, ed effettua il controllo dei fumi, eseguendo anche la pulizia dei condotti interni della caldaia.
    Dopodichè, rilascia una certificazione valida per 2 anni.
    La ditta ha l'obbligo di avvisare dell'avvenuto controllo, gli uffici comunali.
     
    A bixiomauri e Lucida04 piace questo messaggio.
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    beato te,cos'e' quel farmaco??sento di poterne aver bisogno :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina