Buonasera a tutti, il meccanico mi dice che l'auto , bmw 318i E91 , presenta un differenziale post. vicino alla rottura visti anche i tanti km fatti, oltre 300.000 , quindi vi chiedo cosa fare o se esistono modi per "rigenerarlo" , ripararlo.... ed i costi , grazie
Il differenziale montato sulla la tua auto e anche sulla mia è sottodimensionato, monta cuscinetti conici a sfera al posto dei conici a rulli, hanno una durata inferiore se fortemente sollecitati.300.000 km per un differenziale non sono tanti se ben progettato. Il kit revisione cuscinetti paraolio ecc, costa sui 350 euro più la manodopera, sempre se non si sono rovinati anche gli ingranaggi. Che problemi ha e cosa intendi per"vicino alla rottura".
Gentile utente @FABIOSAN71 , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
M'inserisco nella discussione perché sembra ho anch'io abbia un problema al differenziale. Si tratta della trasmissione 188L su E92 325i con 200mila km. Il sintomo è un rumore esterno che proviene da dietro come di un barattolo vuoto che sbatte quando la frizione inizia ad innestare sia in 1^ che in retro e poi in marcia (1^ o 2^) tirando e mollando il gas; dentro l'abitacolo si sente come picchiare contro il telaio. Escludo l'albero di trasmissione perché è stato già revisionato basandosi proprio su quel rumore (grrrrr). Il mio meccanico dice che è il differenziale. Mi sono letto tanti blog/discussioni ma non ho trovato un genere di sintomi così. Cosa ne pensate?
Il mio differenziale oltre ai rumori di barattolo, fischia leggermente in marcia. Sostituendo l'olio, magari con uno apposito o aggiungendo additivo, si ottiene qualche risultato?
Il mio dopo averlo revisionato fa un fischio tra i 60 egli 80 km orari per poi sparire.Ho provato a fare di tutto. L'ho riaperto, controllato,cambiato vari tipi di olio di varie gradazione ma il problema rimane. Credo che abbia corso troppo tempo con i cuscinetti rovinati e gli ingranaggi hanno lavorato male.
Il mio timore: fare riparazioni ad minchiam. Ho già fatto revisionare ed equilibrare l'albero di trasmissione e il rumore di barattolo in accelerazione e decelerazione è addirittura aumentato. A questo punto forse è meglio prendere un differenziale rigenerato, ho visto il 3,23 a € 700 e rotti euro dalla germania.
Siccome il rumore che avverto in tiro e rilascio è come un colpo al telaio e non un rumore di attrito o similare, potrebbe essere che i supporti e/o silent block dell'assale posteriore siano deteriorati? Vedo anche un diagonale di spinta (6) che sarebbe coerente col colpo in tiro e rilascio